• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
9 risultati
Tutti i risultati [9]

Corea del Sud, una democrazia lacerata

Atlante (2025)

Corea del Sud, una democrazia lacerata Un Paese tormentato dalle divisioni. Così si presenta la Corea del Sud a più di tre mesi dalla dichiarazione della legge marziale da parte del presidente Yoon Suk-yeol. L’inaspettato annuncio del 3 dicembre [...] per il benessere economico è spinta alle estreme conseguenze. Disoccupazione e disillusione giovanileI giovani sudcoreani ’organizzazione che fornisce dati al ministero dell’Economia e delle Finanze, aveva pubblicato un’indagine preoccupante: circa ... Leggi Tutto

Voto in Germania, cosa ci aspetta dopo la vittoria di Merz?

Atlante (2025)

Voto in Germania, cosa ci aspetta dopo la vittoria di Merz? I risultati delle elezioni federali anticipate in Germania non hanno riservato grandi sorprese, confermando la preannunciata “svolta a destra” del Paese. Ci si attendeva una vittoria dell’alleanza conservatrice [...] da ministro delle Finanze la crisi interna all’esecutivo di Scholz.La stabilità politica venuta a mancare negli ultimi tempi alle autorità di Berlino ha infatti comportato risposte poco efficaci su temi cruciali per l’economia e in particolare per ... Leggi Tutto

La discesa dall’Olimpo. Macron e la via obbligata del parlamentarismo

Atlante (2024)

La discesa dall’Olimpo. Macron e la via obbligata del parlamentarismo «La décision politique ne peut plus avoir un locuteur unique»Emmanuel Macron, Les labyrinthes du politique, in Esprit, 2011 L’Assemblea nazionale uscita dalle elezioni anticipate del 7 luglio si presenta [...] il presidente deve scendere dall’Olimpo e affidarsi alle virtù del parlamentarismo. È l’insegnamento dello stesso Macron, si è dichiarato all’opposizione può essere eletto alla presidenza della commissione per le finanze, l’economia generale e il ... Leggi Tutto

La Francia ha un problema di conti

Atlante (2024)

La Francia ha un problema di conti Il ministro delle Finanze francese uscente, Bruno Le Maire, ha lanciato un allarme sul peggioramento delle finanze pubbliche del paese, segnalando un possibile aumento del deficit di bilancio in un momento [...] essere finalizzato in autunno e che indicherà alla Commissione Europea e alle agenzie di rating come economica e politica, la capacità del governo di affrontare queste sfide sarà cruciale per evitare ulteriori deterioramenti delle finanze pubbliche e ... Leggi Tutto

Un anno di Lula ter in Brasile

Atlante (2024)

Un anno di Lula ter in Brasile «Il Brasile chiude l’anno in modo eccezionale»: con queste parole il presidente Lula ha aperto una diretta alla fine dello scorso anno. Senza dubbio è stato un anno importante per il Brasile con la ripresa [...] nazionale per lo sviluppo economico e sociale (BNDES, Banco Nacional do DESenvolvimento) e autorità civili, settore produttivo e lavoratori. Il piano d’azione prevede l’investimento di 300 miliardi di reais per finanziare la politica industriale fino ... Leggi Tutto

Calcio, il caro biglietti pesa ma aumentano i tifosi

Atlante (2024)

Calcio, il caro biglietti pesa ma aumentano i tifosi Domenica 27 ottobre per assistere a Inter-Juve, partita di punta della nona giornata di Serie A, si arriva a spendere fino a 490 euro per un posto nel settore Poltroncina rossa centrale, uno degli ultimi [...] ovvero uno Stato che non è in grado di generare economia ed alimentare le proprie finanze costruttivamente, aumenta le tasse.Su intrattenimento, alla fine dell’evento sportivo avrebbe garantito alle casse di quella società un’entrata maggiore. Spende ... Leggi Tutto

Caos Francia: le possibili decisioni di Macron

Atlante (2024)

Caos Francia: le possibili decisioni di Macron Con 331 voti, il governo di Michel Barnier è stato sfiduciato, segnando un primato nella Quinta Repubblica francese come il più breve mai registrato. L’adozione della mozione di censura non solo ha fatto [...] economica, in un contesto già fragile dopo le elezioni anticipate di giugno. Ieri alle 10, il premier dimissionario si è recato Armand e Laurent Saint-Martin, responsabili delle finanze, per garantire stabilità in un momento cruciale per l’economia ... Leggi Tutto

Germania: legislative anticipate al 23 febbraio

Atlante (2024)

Crisi economica e politica per la Germania. Secondo una fonte del Partito socialdemocratico (Spd) del cancelliere tedesco Olaf Scholz, le elezioni legislative anticipate si terranno il 23 febbraio. Sembra [...] in parlamento per stilare il calendario che porterà alle prossime elezioni.Scholz ha segnalato un'apertura a economia europea è stata immersa nell'incertezza politica la scorsa settimana dopo che Scholz ha licenziato il ministro delle Finanze ... Leggi Tutto

Portogallo, i tanti risvolti delle dimissioni del premier Costa

Atlante (2023)

Portogallo, i tanti risvolti delle dimissioni del premier Costa Il Portogallo si trova ad affrontare una grave quanto inaspettata crisi politica. Dopo quasi otto anni alla guida del Paese, si è dimesso la scorsa settimana il primo ministro António Costa, coinvolto [...] tra il nome del capo del governo e quello quasi uguale del ministro dell’Economia, António Costa Silva, in una delle il ritorno alle urne, vale a dire incaricare come nuovo premier Mário Centeno, ex ministro delle Finanze e attuale governatore ... Leggi Tutto
Vocabolario
finanza²
finanza2 finanza2 s. f. [dal fr. finance, e questo dal provenz. finansa, der. di finar (v. finare)]. – 1. In generale, i mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i proprî fini e, più specificamente e comunemente,...
economìa
economia economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Guerra, Maria Cecilia
Economista e donna politica italiana (n. Nonantola, Modena, 1957). Dopo la laurea in Economia e commercio nel 1981 presso l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, due anni dopo ha conseguito il Master Phil. Degree in Economics all'Università...
Zanetti, Enrico
Zanetti, Enrico. – Commercialista e uomo politico italiano (n. Venezia 1973). Dopo la laurea in Economia e commercio, ha svolto la professione di dottore commercialista. Professore a contratto presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia dal 2006...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali