La squadra assemblata a fatica dalla riconfermata presidente Ursula von der Leyen cerca di accontentare tutti da destra a sinistra, ma l’assegnazione delle vicepresidenze esecutive e dei diversi portafogli [...] . Il lettone Valdis Dombrovskis ha assicurata l'economia e il portafoglio di produttività, attuazione e semplificazione che il puzzle è completo la Commissione potrà iniziare i nuovi lavori. “Ora è il momento di unirci” ha dichiarato la presidente ...
Leggi Tutto
La Banca d’Italia si unisce a OCSE e ISTAT nel ridimensionare le prospettive economiche per il 2024, stimando una crescita del PIL dello 0,5%, inferiore di 0,1 punti rispetto alle previsioni di ottobre. Secondo [...] effetto calmierante dell’energia e dall’entrata in vigore della normativa ETS2. Nonostante segnali positivi dal mercato del lavoro e un recupero dell’export previsto per il 2025, le incertezze rimangono elevate. Tensioni geopolitiche, protezionismo ...
Leggi Tutto
“Dite e fate qualcosa di sinistra se non volete continuare a perdere le elezioni!”. Come da copione è già partita la critica abituale a una sinistra che perderebbe perché non sa, né vuole, più fare la [...] dà oggi un giudizio positivo). Salario minimoIn un mercato del lavoro così frammentato e diseguale, con livelli di sindacalizzazione che alle prime maggiori opportunità occupazionali in una economia di servizi avanzati che premia istruzione e ...
Leggi Tutto
La Cina, un tempo locomotiva dell’economia globale, da diversi anni sta affrontando una sfida senza precedenti: il rapido invecchiamento della popolazione. Le fabbriche continuano a produrre, ma il numero [...] avrà conseguenze profonde non solo sul piano sociale, ma anche su quello economico: il calo della natalità e il conseguente ridimensionamento della forza lavoro rischiano di compromettere la produttività a lungo termine del Paese, scenario che ...
Leggi Tutto
Javier Milei, dopo aver ricevuto l’investitura dal presidente uscente Alberto Fernández nella cerimonia di passaggio dell’incarico, ha pronunciato il suo primo discorso da presidente dell’Argentina. Rompendo [...] Russo è il nuovo ministro della Salute; Russo lavorava già nel settore sanitario pubblico nella provincia di Buenos Aires durante il governo di Mauricio Macri. Per i portafogli decisivi di Economia e Sicurezza, Milei ha invece optato per ministri ...
Leggi Tutto
Con una solida maggioranza del 55,7% dei voti, il rappresentante del populismo estremo in Sudamerica, Javier Milei (1970), economista, soprannominato “il pazzo” (“el loco”), ha vinto contro il candidato [...] dismisura l’apparato statale, che oggi rappresenta 18 posti di lavoro su 100, una cifra molto alta per gli standard dell in Messico, 12 in Cile e 11 in Germania. L’economia argentina è caratterizzata da un’elevata spesa pubblica, da un indebitamento ...
Leggi Tutto
Da alcuni documenti declassificati, nel 1972 venne alla luce un avvenimento nei rapporti Stati Uniti-Cina sino ad allora sconosciuto. Nel 1945 Mao Zedong aveva chiesto ufficialmente all’inviato del governo [...] momenti di maggior tensione tra le due superpotenze, ma il lavoro delle diplomazie, questa volta, ha favorito l’incontro! Tutti Il rispetto reciproco, la coesistenza pacifica e la cooperazione economica: sono questi, per Xi, i principi più importanti ...
Leggi Tutto
Dopo Yoshua Bengio, informatico canadese e professore presso il Department of Computer Science and Operations Research dell’Université de Montréal, nonché direttore scientifico del Montreal Institute for [...] luogo ad un’attività di ricerca in molti settori, dall’economia al diritto ed a discipline tecniche. È di estrema importanza riconoscimento delle emozioni, alle frontiere, sul posto di lavoro e nelle scuole. Il testo approvato dal Parlamento prevede ...
Leggi Tutto
Sarà Javier Milei il prossimo inquilino della Casa Rosada a partire dal 10 di dicembre. Il ballottaggio di ieri ha sancito la vittoria del candidato della formazione di estrema destra La libertà avanza [...] salienti dell’agenda di governo di Milei. Economista, docente di economia in alcune università del Paese, beniamino dei Non è un difensore della dittatura militare ma questo lavoro sporco lo lascia fare alla sua vicepresidente, Victoria Villarruel ...
Leggi Tutto
Nello scorcio di fine anno nasce la prima disciplina organica sul made in Italy. Il 20 dicembre è stato approvato in via definitiva al Senato il disegno di legge Disposizioni organiche per la valorizzazione, [...] la ricerca di nuove strade per il rilancio dell’economia, l’imprenditore visionario Giovanni Battista Giorgini organizzò a , con lo scopo di allineare la domanda e l’offerta di lavoro e promuovere le «abilità e le competenze connesse al made in Italy ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
Complesso delle risorse (terre, materie prime, energie naturali, impianti, denaro, capacità produttiva) e delle attività rivolte alla loro utilizzazione, di una regione, uno Stato, un continente, il mondo intero. Anche uso razionale del denaro...
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto di utilità individuale o generale.
Diritto
Il...