Part-time e prepensionamento
Pasquale Sandulli
Il 2015 non ha trascurato il welfare di base: i decreti sul sostegno del reddito, d.lgs. n. 22/2015 e d.lgs. n. 148/2015 – in esso qui interessa l’art. [...] assume l’ente di previdenza in termini di contribuzione figurativa (d.i. 7.4.2016 del ministero del lavoro di concerto con il ministero dell’economia e circ. n. 90/2016).
Merita di essere sottolineata la circostanza che – ferma l’intesa formale delle ...
Leggi Tutto
CAPRA, Benedetto (Benedictus de Benedictis de Perusio, Benedictus Perusinus, Benedictus Philippi, Benedictus ser Philippi, Benedictus Capra alias Capramorta, Benedetti Benedetto)
Ugolino Nicolini
Nacque [...] Piergiovanni nel 1450, le carte di alcuni notai che lavorarono lungamente per lui e altre fonti documentarie danno la Il figlio Filippo fu l'organizzatore espertissimo d'una economia ad alto livello di rendimento per le varie possibilità di ...
Leggi Tutto
La riforma del pubblico impiego: d.l. n. 90/2014
Daniela Bolognino
Il d.l. 24.6.2014, n. 90, conv. con l. 11.8.2014, n. 114, interviene (anche) sulla mobilità nel lavoro pubblico, apportando innovazioni [...] ultimo si ricorda l’istituzione del fondo presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze per favorire il miglioramento dell’allocazione del in cui i dipendenti sono utilizzati con rapporto di lavoro a tempo determinato o in posizione di comando ...
Leggi Tutto
Ennio Triggiani
Abstract
La voce esaminata ripercorre la complessa evoluzione della politica sociale nel processo d’integrazione europea fino alle modifiche introdotte dal Trattato di Lisbona. Viene [...] dalla logica del mercato ed il superamento della concezione rigidamente funzionalizzata legata ai soggetti economicamente attivi nella veste di lavoratori subordinati o autonomi.
La strategia europea per l’occupazione
Il grado d’incidenza della ...
Leggi Tutto
Giuliana Martina
Abstract
La disciplina dei fondi pensione coinvolge numerosi soggetti che operano nel mercato finanziario inteso in senso lato: banche, imprese di assicurazione, società di intermediazione [...] delle forme pensionistiche complementari contiene sul punto una delega al Ministro dell’economia e delle finanze che, di concerto con il Ministro del lavoro e sentita la Commissione di vigilanza sui fondi pensione, è chiamato ad individuare ...
Leggi Tutto
Novità normative ed aggiornamenti giurisprudenziali
Francesco Menditto
La confisca di prevenzione consente l’espropriazione dei beni a persone che li hanno acquisiti illecitamente nella manifestazione [...] la sproporzione con i redditi o l’attività economica) incombe sull’organo procedente e, nel caso un intervento additivo), afferma che la mancanza di tutela per i crediti di lavoro, che non rientrino tra quelli tutelabili ai sensi dell’art. 1, co ...
Leggi Tutto
Il nuovo codice doganale dell'Unione
Andrea Venegoni
Il 1° maggio 2016 è divenuto pienamente operativo il nuovo codice doganale dell’Unione; si tratta della conclusione, almeno allo stato, di un lungo [...] terzo può fortemente condizionare in senso negativo l’economia di quest’ultimo, così come prevedere agevolazioni può spesso considerato di estrema nicchia e riservato agli addetti ai lavori, per quanto, occorre sempre ricordare, sia uno di quegli ...
Leggi Tutto
Servizi di mobilità online. Corte europea e caso Uber
Alessandro Cardinali
La nota piattaforma informatica Uber, mediante la quale gli utenti vengono messi in contatto con autisti per ricevere prestazioni [...] economy e regolazione del mercato: il caso Uber, in Web e lavoro Profili evolutivi e di tutela, Torino, 2017, 123 ss.
2 condivisione di beni e servizi e disposizioni per la promozione dell’economia della condivisione).
7 COM (2016) 356 final, cit., ...
Leggi Tutto
Novità in tema di misure di prevenzione
Francesco Menditto
Le misure di prevenzione, in particolare patrimoniali, trovano quotidiane applicazioni consentono l’espropriazione dei beni a persone che li [...] l’emersione alla legalità e la tutela dei lavoratori delle aziende sequestrate e confiscate alla criminalità organizzata, di oltre dieci anni, aveva realizzato diversi reati economico-fiscali e contro la Pubblica Amministrazione.
10 Recentemente, ...
Leggi Tutto
La stabilizzazione dei precari nella Pubblica Amministrazione
Ida Raiola
Con il d.l. 31.8.2013, n. 101, il legislatore ha inteso predisporre una serie di misure aventi lo scopo di disincentivare il [...] della Funzione Pubblica e dal Ministero dell’Economia e Finanze, previa presentazione di un piano d.lgs. n. 165/01 sia del generale richiamo alle “leggi sui rapporti di lavoro subordinato nell’impresa” contenuto nell’art. 2, co. 2, d.lgs. n. 165 ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...