BROGLIO, Emilio
Nicola Raponi
Nato a Milano il 13 febbr. 1814 da Angelo e da Giuditta Righetti, dovette seguire il padre, funzionario dell'amministrazione austriaca, trasferito più volte con la famiglia [...] in Inghilterra e sul capitale negli Stati Uniti. Lettere al Cavour (Torino 1856-57).
In questo lavoro, che nasceva nel clima delle riforme economiche promosse dal Cavour e del rinnovamento politico di cui era protagonista il Piemonte liberale alla ...
Leggi Tutto
Vedi Emirati Arabi Uniti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gli Emirati Arabi Uniti (Eau) sono uno stato situato nel Golfo Persico, costituito da sette emirati riuniti sotto un’unica entità [...] maggiori attori arabi del Golfo e dagli Stati Uniti, le relazioni economiche tra Dubai e Iran creano anche divergenze interne con l'altro emirato più impegnati per il miglioramento delle condizioni di lavoro. Nonostante l’assenza, tanto a livello ...
Leggi Tutto
Vedi Georgia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Georgia ha proclamato l’indipendenza dall’Unione Sovietica nell’aprile del 1991, avviando un difficile percorso di costruzione statale e nazionale [...] attraverso la quale sono stati istituiti quattro gruppi di lavoro stabili per la cooperazione nel campo della difesa e della , la Repubblica di Abkhazia è sopravvissuta grazie al sostegno economico della Russia, che dal 2002 ha inoltre concesso la ...
Leggi Tutto
Vedi Belgio dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Belgio è oggi tra i più instabili tra i paesi europei. Il motivo è da imputarsi alla fisionomia statale, contraddistinta da frammentazione linguistica [...] è distinta soprattutto per il forte impegno nel promuovere la dimensione economica e monetaria dell’Eu: nel gennaio 1999 il Belgio è e l’insegnamento alle peculiarità del mercato del lavoro del proprio territorio. Per l’ottenimento dei certificati ...
Leggi Tutto
Vedi Albania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Albania, unico paese europeo allineato alla dottrina comunista cinese durante il periodo della Guerra fredda, ha adottato una politica isolazionista [...] del 2010. Il tasso di alfabetizzazione è del 99%, ma il lavoro minorile è significativo (l’Unicef calcola che tra il 1999 e il pil pro capite di soli 8245 dollari nel 2009. L’economia albanese ha inoltre subito i contraccolpi della crisi: nel 2009 ...
Leggi Tutto
Vedi Myanmar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera
Il Myanmar, Birmania fino al 1989 – anno in cui il governo decise di modificare molti nomi derivanti dal retaggio imperiale britannico [...] a instaurarvi un regime di natura dittatoriale. La crisi economica scoppiata nel 1987 portò a una grande ondata di fornite da Human Rights Watch – sono costretti ai lavori forzati. Altra criticità, diretta conseguenza della repressione che si ...
Leggi Tutto
Vedi Macedonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fino al 1991 la Repubblica di Macedonia ha costituito una delle sei Repubbliche Federate Socialiste della Iugoslavia, e negli anni Novanta fu [...] al 45% del Pil, nel 2007 il peso dell’industria nell’economia si era ridotto al 27% del Pil – salvo guadagnare punti percentuali della forza lavoro attiva, una delle cifre più alte al mondo.
Gli aspetti positivi dell’economia macedone consistono ...
Leggi Tutto
Vedi Palestina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La determinazione precisa della ‘Palestina’ o ‘Territori palestinesi’ sarà univoca soltanto nel momento in cui il processo politico e diplomatico [...] di palestinesi in territorio israeliano per motivi di lavoro. Prima della costruzione del muro che separa Israele , che dal 2005 ha iniziato a crescere di nuovo. L’economia palestinese è dominata dai servizi (anche il turismo, soprattutto in alcune ...
Leggi Tutto
Vedi Qatar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Qatar, una delle realtà più dinamiche e in crescita al mondo, incarna un modello di sviluppo economico determinato dall’interazione di due fattori: [...] sud-est asiatico (India e Pakistan) ed è composta da lavoratori di sesso maschile, gli equilibri di genere sono notevolmente a favore con il più alto pil pro capite al mondo.
L’economia del Qatar è basata sulle immense risorse petrolifere e gassifere ...
Leggi Tutto
Vedi Malta dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Malta è un paese insulare dell’Europa meridionale poco distante dalla Sicilia e a circa trecento chilometri da Libia e Tunisia. Per la sua strategica [...] che la guerra in Libia, importante partner di Malta, avrà sul futuro dell’economia.
Il turismo contribuisce alla crescita del pil per il 25% circa e occupa il 34% della forza lavoro maltese. L’apertura di rotte aeree low cost tra Malta e i paesi ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...