Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] guerra del Golfo abbia dato inizio a un progressivo processo di logoramento economico, sociale e politico per cui il Paese, da guida e piùKuwait Vision Plan 2035 Immagine: Vicolo nel Souq (mercato) al Mubarakiya a Kuwait City, Kuwait (29 ottobre ...
Leggi Tutto
L’elezione di Donald Trump ha riacceso il dibattito sulla politica commerciale statunitense, che si prospetta ancora più aggressiva e protezionistica rispetto al passato. Durante il suo primo mandato, [...] le misure protezionistiche di Trump giungono in un momento in cui l’economia globale è in una fase di recupero post-pandemico. Negli ultimi perdite derivanti dalla riduzione dell’accesso al mercato statunitense.In definitiva, la prospettiva di una ...
Leggi Tutto
I segnali di un rallentamento dell’economia statunitense stanno sconvolgendo i mercati finanziari di tutto il mondo. La svendita nei mercati iniziata la scorsa settimana in Asia sta percorrendo una strada [...] statunitense entro il prossimo anno dal 15 al 25%.«La risposta del mercato riflette il deterioramento delle prospettive economiche degli Stati Uniti», ha affermato Jesper Koll, direttore della società di servizi finanziari Monex Group. «È stato ...
Leggi Tutto
Filiera globale dei semiconduttori, ruolo centrale di Taiwan e obiettivi di Pechino: ne parliamo con Kristy Hsu, direttrice del Taiwan ASEAN Studies Center (TASC), del Chung Hua Institution for Economic [...] Taiwan e quali sono le altre industrie o settori dell’economia più rilevanti?Negli ultimi tre anni i semiconduttori hanno decisioni di investimento continuano a essere guidate dal mercato, ma Taiwan sta anche rilocalizzando rapidamente i ...
Leggi Tutto
L’acronimo BRICS, che rappresenta Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, definisce un’organizzazione intergovernativa nata nel 2006, con un summit inaugurale nel 2009, inizialmente comprendente Brasile, [...] contro 30%), e oggi il blocco è sia una piattaforma economica sia una potenza politica che mira a riequilibrare le strutture di classe media africana in aumento rende il continente un mercato di grande attrattiva, con settori come telecomunicazioni, ...
Leggi Tutto
“Dite e fate qualcosa di sinistra se non volete continuare a perdere le elezioni!”. Come da copione è già partita la critica abituale a una sinistra che perderebbe perché non sa, né vuole, più fare la [...] pezzi della riforma di Obama, su tutti la creazione di un mercato di polizze competitive, non hanno funzionato – è di molto cresciuta alle prime maggiori opportunità occupazionali in una economia di servizi avanzati che premia istruzione e ...
Leggi Tutto
In un’intervista rilasciata al Financial Times, Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea, ha lanciato un messaggio chiaro ai leader europei: collaborare con il presidente eletto Donald [...] continente deve cogliere l’occasione per affrontare i propri ritardi economici e riformare un sistema che fatica a tenere il passo citando il bisogno urgente di completare l’Unione dei Mercati dei Capitali, un progetto avviato nel 2014 ma ostacolato ...
Leggi Tutto
La Germania vive tempi complessi. A settembre si sono tenute tre elezioni negli Stati dell’ex Repubblica Democratica Tedesca (DDR): Turingia, Sassonia e Brandeburgo, che rappresentano poco più del 10% [...] SPD e la CDU. Entrambi i partiti, ovviamente con alcune sfumature, condividono una visione simile dell’economia sociale di mercato ed entrambi hanno gradualmente introiettato i principi neoliberisti, oltre ad essere fermamente allineati con gli Stati ...
Leggi Tutto
Da ormai molti anni la Serbia ha intrapreso il cammino di adesione all’Unione Europea (UE), un percorso complesso e destinato a durare ancora a lungo, visti gli alti e bassi nei rapporti tra Bruxelles [...] Serbia, dando ulteriore slancio all’integrazione di Belgrado nel mercato unico europeo e promuovendo al contempo lo sviluppo sociale con la Francia e altri Paesi europei in materia di economia, a partire dall’energia nucleare civile. L’evoluzione di ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea deve innovarsi e alla svelta se vuole quantomeno mantenere la propria ricchezza. È questo il messaggio di Mario Draghi, che ha presentato lunedì 9 settembre l’atteso studio sulle difficoltà [...] delle principali risorse energetiche, il gas naturale russo a buon mercato, non è più disponibile e le aziende europee sono costrette a gli stati è un tema molto divisivo nella politica economica dell’Unione.Per l’ex Presidente del Consiglio italiano ...
Leggi Tutto
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
mercato delle idee
loc. s.le m. La comunicazione e lo scambio delle idee, ispirati a modelli che si richiamano al mercato economico e finanziario. ◆ Il problema della «tecnologia e economia della comunicazione» costituisce, insieme ad altre...
In economia, mercato organizzato e periodico (propriamente b. di commercio), dove intermediari specializzati trattano contratti d’acquisto e vendita per determinati tipi di merci, servizi o strumenti finanziari, sotto l’osservanza di speciali...
TELEVISIONE.
Enrico Menduni
– La televisione di fronte al digitale. Broadcast e social. L’evoluzione dei sistemi televisivi. Cambiamenti nell’organizzazione produttiva, nei linguaggi e nei formati. Bibliografia
La televisione di fronte al...