L’elezione di Donald Trump ha riacceso il dibattito sulla politica commerciale statunitense, che si prospetta ancora più aggressiva e protezionistica rispetto al passato. Durante il suo primo mandato, [...] le misure protezionistiche di Trump giungono in un momento in cui l’economia globale è in una fase di recupero post-pandemico. Negli ultimi perdite derivanti dalla riduzione dell’accesso al mercato statunitense.In definitiva, la prospettiva di una ...
Leggi Tutto
“Dite e fate qualcosa di sinistra se non volete continuare a perdere le elezioni!”. Come da copione è già partita la critica abituale a una sinistra che perderebbe perché non sa, né vuole, più fare la [...] pezzi della riforma di Obama, su tutti la creazione di un mercato di polizze competitive, non hanno funzionato – è di molto cresciuta alle prime maggiori opportunità occupazionali in una economia di servizi avanzati che premia istruzione e ...
Leggi Tutto
In un’intervista rilasciata al Financial Times, Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea, ha lanciato un messaggio chiaro ai leader europei: collaborare con il presidente eletto Donald [...] continente deve cogliere l’occasione per affrontare i propri ritardi economici e riformare un sistema che fatica a tenere il passo citando il bisogno urgente di completare l’Unione dei Mercati dei Capitali, un progetto avviato nel 2014 ma ostacolato ...
Leggi Tutto
I segnali di un rallentamento dell’economia statunitense stanno sconvolgendo i mercati finanziari di tutto il mondo. La svendita nei mercati iniziata la scorsa settimana in Asia sta percorrendo una strada [...] statunitense entro il prossimo anno dal 15 al 25%.«La risposta del mercato riflette il deterioramento delle prospettive economiche degli Stati Uniti», ha affermato Jesper Koll, direttore della società di servizi finanziari Monex Group. «È stato ...
Leggi Tutto
La Germania vive tempi complessi. A settembre si sono tenute tre elezioni negli Stati dell’ex Repubblica Democratica Tedesca (DDR): Turingia, Sassonia e Brandeburgo, che rappresentano poco più del 10% [...] SPD e la CDU. Entrambi i partiti, ovviamente con alcune sfumature, condividono una visione simile dell’economia sociale di mercato ed entrambi hanno gradualmente introiettato i principi neoliberisti, oltre ad essere fermamente allineati con gli Stati ...
Leggi Tutto
Da ormai molti anni la Serbia ha intrapreso il cammino di adesione all’Unione Europea (UE), un percorso complesso e destinato a durare ancora a lungo, visti gli alti e bassi nei rapporti tra Bruxelles [...] Serbia, dando ulteriore slancio all’integrazione di Belgrado nel mercato unico europeo e promuovendo al contempo lo sviluppo sociale con la Francia e altri Paesi europei in materia di economia, a partire dall’energia nucleare civile. L’evoluzione di ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea deve innovarsi e alla svelta se vuole quantomeno mantenere la propria ricchezza. È questo il messaggio di Mario Draghi, che ha presentato lunedì 9 settembre l’atteso studio sulle difficoltà [...] delle principali risorse energetiche, il gas naturale russo a buon mercato, non è più disponibile e le aziende europee sono costrette a gli stati è un tema molto divisivo nella politica economica dell’Unione.Per l’ex Presidente del Consiglio italiano ...
Leggi Tutto
Il Sahel, regione ricca di risorse naturali e punto nevralgico per le rotte migratorie che connettono l’Africa subsahariana con l’Europa, sta diventando sempre più importante sullo scenario geopolitico [...] tra i Paesi aderenti attraverso la formazione di un mercato comune, con l’obiettivo finale di conseguire l’autonomia economica per le nazioni partecipanti. Oltre agli aspetti economici, questa organizzazione si occupa anche di questioni legate alla ...
Leggi Tutto
La squadra è pronta, ed è fatta su misura per la riconfermata presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Dopo una settimana scandita da rinvii e clamorosi colpi di scena, come il passo [...] direttamente alla presidente von der Leyen. I dossier economici più pesanti, quindi, restano saldamente in mano alla strategia industriale, del fondo europeo di competitività e del mercato unico, ma non dell’industria della difesa, come faceva ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent’anni, abbiamo assistito al consolidamento e allo sviluppo dei rapporti politici, economici e finanziari tra la Cina e l’Africa, con un impatto significativo sul panorama geopolitico internazionale. [...] la Cina non solo come fonte di materie prime, ma anche come mercato di sbocco per le operazioni di export cinese, in particolare verso mercati Europei. Oltre agli interessi economici, l’Africa gioca un ruolo cruciale nei piani a lungo termine della ...
Leggi Tutto
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
mercato delle idee
loc. s.le m. La comunicazione e lo scambio delle idee, ispirati a modelli che si richiamano al mercato economico e finanziario. ◆ Il problema della «tecnologia e economia della comunicazione» costituisce, insieme ad altre...
In economia, mercato organizzato e periodico (propriamente b. di commercio), dove intermediari specializzati trattano contratti d’acquisto e vendita per determinati tipi di merci, servizi o strumenti finanziari, sotto l’osservanza di speciali...
TELEVISIONE.
Enrico Menduni
– La televisione di fronte al digitale. Broadcast e social. L’evoluzione dei sistemi televisivi. Cambiamenti nell’organizzazione produttiva, nei linguaggi e nei formati. Bibliografia
La televisione di fronte al...