Il Sahel, regione ricca di risorse naturali e punto nevralgico per le rotte migratorie che connettono l’Africa subsahariana con l’Europa, sta diventando sempre più importante sullo scenario geopolitico [...] tra i Paesi aderenti attraverso la formazione di un mercato comune, con l’obiettivo finale di conseguire l’autonomia economica per le nazioni partecipanti. Oltre agli aspetti economici, questa organizzazione si occupa anche di questioni legate alla ...
Leggi Tutto
La squadra è pronta, ed è fatta su misura per la riconfermata presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Dopo una settimana scandita da rinvii e clamorosi colpi di scena, come il passo [...] direttamente alla presidente von der Leyen. I dossier economici più pesanti, quindi, restano saldamente in mano alla strategia industriale, del fondo europeo di competitività e del mercato unico, ma non dell’industria della difesa, come faceva ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent’anni, abbiamo assistito al consolidamento e allo sviluppo dei rapporti politici, economici e finanziari tra la Cina e l’Africa, con un impatto significativo sul panorama geopolitico internazionale. [...] la Cina non solo come fonte di materie prime, ma anche come mercato di sbocco per le operazioni di export cinese, in particolare verso mercati Europei. Oltre agli interessi economici, l’Africa gioca un ruolo cruciale nei piani a lungo termine della ...
Leggi Tutto
Finalmente c’è la data. Il presidente del Consiglio nazionale elettorale (CNE, Consejo Nacional Electoral), Elvis Amoroso, ha annunciato che le elezioni presidenziali in Venezuela si svolgeranno il prossimo [...] risorse, ha visto una finestra aperta per tornare sul mercato internazionale se avesse accettato la richiesta della Casa Bianca di spianare la sua rielezione puntando sul miglioramento dell’economia e issando la bandiera del nazionalismo nella crisi ...
Leggi Tutto
Il momento di "risk-off" sta accelerando dopo la pessima chiusura di venerdì.Il quadro assomiglia a una tempesta perfetta, creata da dati macroeconomici deludenti, investitori troppo esposti al rischio [...] seconda illusione è caduta rovinosamente dopo i numeri del mercato del lavoro di venerdì. In prospettiva, due elementi macroeconomici che dovranno orientare le attese sullo stato dell'economia USA (recessione o semplice rallentamento); e i segnali ...
Leggi Tutto
Dopo cinque anni, il presidente cinese Xi Jinping è tornato in visita in Europa, passando per la Francia, la Serbia e l’Ungheria. Si è trattato di un viaggio importante per il leader cinese, in una congiuntura [...] Cina ha un forte interesse nel mantenere aperto il mercato europeo per l’export delle proprie vetture elettriche, punto centrale degli incontri tenuti da Xi sono stati l’economia e gli investimenti. Il governo magiaro punta al sostegno cinese ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la necessità di biodegradare le materie plastiche è aumentata in modo significativo a causa di stili di vita sempre più consumistici, inquinanti e in definitiva non sostenibili. Le materie [...] l’utilizzo di questi materiali si scontra con l’elevata competitività economica dell’industria della plastica convenzionale, per cui guadagnarsi un posto sul mercato richiede importanti progressi tecnologici e investimenti finanziari. Ma come avviene ...
Leggi Tutto
Viviamo in un’epoca dove le pop culture che si sviluppano in determinati contesti riescono a superare con agilità i confini nazionali per diventare fenomeno globale. L’esempio più eclatante dell’ultimo [...] e la diffusione globale del K-pop ha avuto nel mercato thailandese uno dei primissimi bastioni, al punto che una grado di creare prodotti e servizi culturali che generino un indotto economico e, possibilmente, una sorta di influenza regionale, o soft ...
Leggi Tutto
Il gruppo comunemente conosciuto come BRICS – acronimo di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica – festeggia quest’anno i suoi primi 15 anni di attività, caratterizzati da una costante crescita e da [...] di poco conto, poiché i benefici offerti dal mercato cinese sono stati il principale catalizzatore di un raggruppamento più recente e forse uno dei più eclatanti.Se la dimensione economica è quella che ha caratterizzato il gruppo BRICS sin dalla sua ...
Leggi Tutto
Quando si parla di un sistema di credito, spesso ci si riferisce ai vari sistemi di valutazione utilizzati dalle aziende in tutto il mondo: analisi statistiche per valutare l’affidabilità creditizia di [...] agitazione sociale. Mentre il Paese si integrava nell’economia globale, affrontava non soltanto le sfide poste dalle numerosissime attività fraudolente e da una pesante crisi di fiducia nel mercato, ma anche gli accenni di dissenso sociale. Durante ...
Leggi Tutto
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
mercato delle idee
loc. s.le m. La comunicazione e lo scambio delle idee, ispirati a modelli che si richiamano al mercato economico e finanziario. ◆ Il problema della «tecnologia e economia della comunicazione» costituisce, insieme ad altre...
In economia, mercato organizzato e periodico (propriamente b. di commercio), dove intermediari specializzati trattano contratti d’acquisto e vendita per determinati tipi di merci, servizi o strumenti finanziari, sotto l’osservanza di speciali...
TELEVISIONE.
Enrico Menduni
– La televisione di fronte al digitale. Broadcast e social. L’evoluzione dei sistemi televisivi. Cambiamenti nell’organizzazione produttiva, nei linguaggi e nei formati. Bibliografia
La televisione di fronte al...