Assestamenti della riforma pensionistica e dintorni
Pasquale Sandulli
La riforma pensionistica (dal d.l. n. 98/2011 alla l. n. 214/2011), annunciata come definitiva, sta ancora sul tavolo del governo, [...] riferimento, fa ora da sponda al recente decreto del Ministero dell’economia n. 259/2012, emanato appunto in attuazione del rinvio da Sandulli, P., L’esodo incentivato, in Il nuovo mercato del lavoro-dalla riforma Fornero alla legge di stabilità 2013 ...
Leggi Tutto
Paolo Urbani
Abstract
Dall’urbanistica al governo del territorio: l’evolversi della materia dagli anni ’40 ad oggi comporta il profondo modificarsi del potere di conformazione dei suoli mediante la [...] compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli normativi e di tipo economico sociale, che di fatto limitando la liberta e l’ M., Mattarocci, G., a cura di, Rigenerazione Urbana e Mercato Immobiliare, Roma, 2018.
Attribuzione: seier+seier+seier [CC ...
Leggi Tutto
Diritto all’abitare
Umberto Breccia
L’abitare e i diritti sociali
Peripezie dei diritti sociali
Nelle carte costituzionali del secondo dopoguerra, sebbene molte e autorevoli fossero le voci perplesse [...] negative ispirato alle pari opportunità» (p. 481).
Più recentemente, è stata individuata una «vittoria planetaria dell’economia di mercato», con tendenza alla trasformazione dello Stato sociale in uno ‘Stato penale’ secondo il modello degli Stati ...
Leggi Tutto
Brevetti per invenzioni industriali
Rosaria Romano
Nuovi settori della tecnica e sistema brevettuale
L’esigenza di tutela sistematica dell’innovazione tecnologica si manifesta a partire dalla tarda [...] , ponendo interrogativi sui sistemi di produzione e remunerazione del terzo millennio, sulle ricadute, anche sociali, di una economia di mercato che, per avvalersi di un lessico efficace, quanto ormai abusato, è sempre più ‘liquida’ (Bauman 2000 ...
Leggi Tutto
Diritto romano in Cina
Sandro Schipani
Premessa
Dalla prima pagina del Milione di Marco Polo, apprendiamo che il Gran Khān aveva chiesto notizia dell’imperatore, «e che signore era, e di sua vita e [...] Cina nel 1978 continua, e il XIV Congresso del Partito comunista cinese (1992) vara l’obiettivo della ‘economia socialista di mercato’. Il mondo giuridico coglie le opportunità che si aprono al livello della produzione dell’ordinamento. Il congresso ...
Leggi Tutto
Pena
Massimo Pavarini
di Massimo Pavarini
Pena
Introduzione: alcune utili distinzioni
Pene di fatto e pena legale
Una nozione sociologica di pena che si limiti a coglierne i profili descrittivi si [...] quale all'azione regolatrice del meccanismo generale del mercato del lavoro si aggiunge in certi casi l'azione 34.
Weber, M., Wirtschaft und Gesellschaft, Tübingen 1922 (tr. it.: Economia e società, 2 voll., Milano 1968²).
Zimring, F., Hawkins, G.J ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] negli anni novanta il presidente Bill Clinton - fondato sulla potenza economica e culturale e sull'attrazione esercitata dal proprio modello, ma pace, la promozione della democrazia e del libero mercato e la tutela dei diritti umani sono stati ...
Leggi Tutto
Tipologie di lavoro subordinato
Stefano Giubboni
Il contributo analizza le disposizioni che l’art. 1 della l. 28.6.2012, n. 92 dedica al riordino delle tipologie contrattuali (flessibili e speciali) [...] norme che la l. 28.6.2012, n. 92, di riforma del mercato del lavoro «in una prospettiva di crescita», dedica, in particolare con i commi , mai così depresso, ora che il morso della crisi economica si fa sentire con tutta la sua forza lacerante sulla ...
Leggi Tutto
Prime considerazioni sulla riforma del lavoro
Tiziano Treu
Ad un anno dagli ultimi decreti legislativi approvati dal Governo Renzi in attuazione della l. 10.12.2014, n. 183, il contributo analizza gli [...] al 13%19.
L’estensione universale degli ammortizzatori ha dovuto peraltro fare i conti con il mutato scenario economico dei mercati del lavoro, alquanto più turbolento rispetto a quello degli anni ’90, e con la scarsità delle risorse finanziarie ...
Leggi Tutto
Accesso alla dirigenza e cittadinanza
Annamaria Angiuli
Investita dell’esame di questioni di massima inerenti alla legittimità dell’ammissione di candidati di Paesi UE privi della cittadinanza italiana [...] inteso quale mero fatto tecnico-gestionale o di rilievo economico, come del resto i compiti di tutela, pure di, Il governo dei musei tra Costituzione, funzione sociale e mercato, Napoli, 2017.
7 Su cittadinanza e presidenza di autorità ...
Leggi Tutto
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
mercato delle idee
loc. s.le m. La comunicazione e lo scambio delle idee, ispirati a modelli che si richiamano al mercato economico e finanziario. ◆ Il problema della «tecnologia e economia della comunicazione» costituisce, insieme ad altre...