• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]

economia

Sinonimi e Contrari (2003)

economia /ekono'mia/ s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. oikonomía "amministrazione della casa", sul modello del fr. économie]. - 1. a. [uso del denaro che mira a ottenere il massimo vantaggio a parità di dispendio [...] [scienza economica] ≈ economia politica. economia e finanza - nomenclatura Fabio Rossi economia e finanza Economia - mercato; imprenditore; innovazione; interesse; investimento; know how; lavoro; marchio di fabbrica; mercato (al rialzo, al ribasso ... Leggi Tutto

economia e finanza

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi economia e finanza Economia - 1. Allocazione; asta; baratto; bene; bisogno; boicottaggio; capitale; consumismo; consumo; costi; costo; distribuzione; disutilità; domanda; elasticità (della [...] rischio; royalty; salario; scambio; speculazione; utilità, valore; valore-lavoro; vendita (a rate, in contanti). 2. Boom; carovita comparto; concentrazione; costo; diseconomie di scala; economie di scala; fattori di produzione; funzione di produzione ... Leggi Tutto

posto²

Sinonimi e Contrari (2003)

posto² s. m. [lat. pŏsĭtus, part. pass. di pōnĕre "porre"]. - 1. [area disponibile per essere occupata da persone o da cose: non spingete, c'è p. per tutti] ≈ spazio. ● Espressioni: fare posto (a qualcuno) [...] fu anche il regista E. Olmi, che rappresentò l’Italia piccolo-borghese, all’inizio della rinascita economica, alle prese con l’affannosa ricerca di un lavoro che garantisse un certo benessere, in un celebre film intitolato, per l’appunto, Il posto ... Leggi Tutto

posto. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi posto. Finestra di approfondimento Luoghi in generale - P. indica una sezione circoscritta dello spazio, in modo ora più generico, ora più specifico rispetto a luogo, che è comunque termine [...] fu anche il regista E. Olmi, che rappresentò l’Italia piccolo-borghese, all’inizio della rinascita economica, alle prese con l’affannosa ricerca di un lavoro che garantisse un certo benessere, in un celebre film intitolato, per l’appunto, Il posto ... Leggi Tutto

tirare

Sinonimi e Contrari (2003)

tirare [lat. ✻tirare, di etimo incerto]. - ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro] ≈ trainare, trarre. ‖ trascinare. ↔ [...] t. sulle spese di casa] ≈ economizzare, fare economia, lesinare, risparmiare. ↔ largheggiare, spendere. ↑ dilapidare , (fam.) tirare su. 3. (fig., fam.) [eseguire un lavoro artistico in tutta fretta: t. giù una sceneggiatura] ≈ (fam.) buttare ... Leggi Tutto

stato. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi stato. Finestra di approfondimento Organi, enti e uffici - 1. Ambasciata, consolato, legazione; avvocatura dello stato; azienda autonoma; carabinieri, forze dell’ordine, guardia di finanza, [...] polizia di stato, servizi di sicurezza; commissariato; consiglio (di stato, nazionale dell’economia e del lavoro, nazionale per le ricerche o CNR, superiore della magistratura o CSM, superiore della pubblica amministrazione, superiore delle forze ... Leggi Tutto

stato

Sinonimi e Contrari (2003)

stato s. m. [lat. status -us "condizione, posizione, stabilità"]. - 1. [modo di essere temporaneo o permanente di cosa o persona: in buono, cattivo s.; s. di benessere] ≈ condizione, situazione. ● Espressioni: [...] , guardia di finanza, polizia di stato, servizi di sicurezza; commissariato; consiglio (di stato, nazionale dell’economia e del lavoro, nazionale per le ricerche o CNR, superiore della magistratura o CSM, superiore della pubblica amministrazione ... Leggi Tutto

programmazione

Sinonimi e Contrari (2003)

programmazione /program:a'tsjone/ s. f. [der. di programmare]. - 1. a. [il formulare un programma] ≈ pianificazione. b. (estens.) [il disporre tutto il necessario per un lavoro e sim., che si sta per fare] [...] radiofonici e televisivi previsti per un dato periodo di tempo] ≈ palinsesto. 3. (polit., econ.) [complesso degli interventi dello stato nell'economia, realizzati sulla base di un piano pluriennale: la p. per il mezzogiorno] ≈ pianificazione ... Leggi Tutto

reddito

Sinonimi e Contrari (2003)

reddito /'rɛd:ito/ s. m. [dal lat. reddĭtum, part. pass. neutro di reddĕre "rendere"]. - 1. (econ.) [quanto si ricava dall'esercizio di una professione, di un'industria o da un impiego di capitale: un [...] lavoro che dà un buon r.] ≈ cespite, entrata, guadagno, lucro, profitto, ricavo, utile. 2. (econ., finanz.) [flusso di moneta, beni o servizi, ricevuto da singoli individui, collettività, imprese o dall'economia nazionale nel suo complesso, in un ... Leggi Tutto
Enciclopedia
economia
Complesso delle risorse (terre, materie prime, energie naturali, impianti, denaro, capacità produttiva) e delle attività rivolte alla loro utilizzazione, di una regione, uno Stato, un continente, il mondo intero. Anche uso razionale del denaro...
lavoro
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto di utilità individuale o generale. Diritto Il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali