Macri, Mauricio. – Uomo politico e imprenditore argentino (n. Tandil 1959). Figlio di un imprenditore edile di origine italiana, laureatosi in Ingegneria civile nel 1984 presso la Universidad Católica [...] Argentina ha lavorato per numerose imprese del Paese, ricoprendo inoltre il ruolo di presidente della squadra di pubblici; la sua politica liberista, che dopo una contrazione dell’economia ha prodotto nel corso del 2017 una ripresa e un ...
Leggi Tutto
(Gruppo degli otto) Foro informale di cooperazione internazionale tra i paesi più industrializzati del mondo (Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Gran Bretagna, Russia, USA), consistente in riunioni [...] (G-7; San Juan, Puerto Rico, 1976); la Comunità economica europea dal vertice di Londra del 1977; il pieno coinvolgimento della Russia -20, cui partecipano anche: Australia, Arabia Saudita, Argentina, Brasile, Cina, Corea del Sud, India, Indonesia ...
Leggi Tutto
BRICS Denominazione assunta nel 2010 dal gruppo dei Paesi emergenti BRIC (acronimo di Brasile, Russia, India e Cina) dopo l’adesione della Repubblica Sudafricana, a seguito della quale i cinque Stati membri [...] resistere a fughe di capitali innescate sia da processi economici quali il riflusso degli investimenti diretti esteri (reshoring) varo di strategie sanzionatorie esterne. Nel giugno 2022 Argentina e Iran hanno presentato formale domanda di adesione al ...
Leggi Tutto
Attore portoricano (n. San Germán 1967). Trasferitosi giovanissimo in Pennsylvania, affiancò agli studi di economia quelli di recitazione. Il suo esordio cinematografico è avvenuto in Big Top Pee-wee (La [...] argento a Berlino e Oscar come migliore attore non protagonista); 21 grams di A.G. Iñárritu (2003); Sin City (2005); The Argentina e Guerrilla, di S. Soderbergh (2008), in cui ha interpretato il ruolo di Che Guevara per il quale è stato premiato come ...
Leggi Tutto
Massa, Sergio Tomás. – Avvocato e uomo politico argentino (n. San Martín, Buenos Aires, 1972). Di origini italiane, laureatosi in Legge nel 2013 presso l’Università di Belgrano, nel 1986 è entrato in politica [...] di direttore dell’Amministrazione nazionale della sicurezza argentina, essendo dall’anno successivo assistente di , con il 21,3% dei consensi), ministro dell'Economia, Produzione e Agricoltura dal luglio 2022, ricandidatosi alle consultazioni ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dello scultore italiano Francesco Marino (Teana, Potenza, 1920 - Parigi 2012). Emigrato in Argentina nel 1936, mentre lavorava come muratore e poi capo cantiere in importanti imprese architettoniche, [...] Saarland museum a Saarbrücken (1987). Ha inoltre rappresentato l'Argentina alla Biennale di Venezia (1982) e la Francia al di Seul (1997). L'opera di M. si caratterizza per economia di elementi e purezza delle linee, e costruzioni basate su un ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] Egitto - per i quali l'agricoltura informa non solo la vita economica e pratica, ma anche l'arte, la letteratura, la scienza e del resto, scuole medie e superiori di agricoltura.
In Argentina troviamo a Buenos Aires presso la Universidad nacional la ...
Leggi Tutto
ITALIA
Roberto Almagià
Giovanni Tommasini
Lazzaro Dessy
Vincenzo Longo
Gino Ducci
Giuseppe Santoro
Roberto Tremelloni
Luigi Bernabò-Brea
Luigi Salvatorelli
Mario Torsiello
Aldo Garosci
Arnaldo [...] . Giusti e F. Virgili). Da consultare molto utilmente l'Atlante fisico-economico d'Italia edito a cura del Touring Club Italiano sotto la direzione di Stati Uniti per 50,2 milioni di dollari e dell'Argentina per 71,1 milioni di dollari, oltre che con ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia [...] .
Bibliografia: J.P. Ferrero, Democracy against neoliberalismin Argentina and Brazil. A move to the left, New York decennio 2004-14 il B. ha conosciuto una fase di crescita economica che ha creato i presupposti per il risanamento urbano. Oltre l’ ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] ), segue la Francia con 31,6 milioni (e 17,5 milioni di riesportazione), l'Argentina con 29,1, l'Olanda con 21,8 (e 5,2 di riesportazione), il nel mondo per la sua situazione marittima ed economica; i suoi 5 milioni di tonnellate costituivano ...
Leggi Tutto
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente a forma di mezzaluna, ripieno di carne...
argentinizzazione
s. f. Impoverimento e declino progressivo dell’economia di una nazione; con particolare riferimento alla situazione di grave crisi economica dell’Argentina nei primi anni del XXI secolo. ◆ si è sviluppata giorno dopo giorno...