zero Primo numero della successione naturale 0, 1, 2, 3 ecc., unico numero naturale che non sia il successore di un altro; come numero cardinale indica la mancanza di ogni unità, cioè il numero cardinale [...] a temperature di alcuni gradi inferiori allo z. specifico.
Economia
Z. base budgeting (ZBB) Metodo di valutazione contabile del non però nella contabilità statale italiana) sia per quello aziendale. Si realizza valutando all’inizio del periodo di ...
Leggi Tutto
Diritto
A. commerciale Con l’espressione avviamento commerciale si indica l’attitudine del complesso aziendale di un’impresa a conseguire profitto, in virtù di fattori oggettivi e/o soggettivi che lo [...] del complesso aziendale. In tale occasione, il maggior valore del complesso aziendale trasferito rispetto alla motivazione nella nota integrativa del bilancio (art. 2426 c.c.).
Economia
La parte ‘invisibile’ del valore di un’impresa. Il valore ...
Leggi Tutto
Economista e banchiere italiano (n. Trichiana, Belluno, 1953). Laureato in Scienze politiche presso l’università di Padova, ha conseguito un Master in organizzazione aziendale presso il Consorzio Universitario [...] di Organizzazione Aziendale di Padova e il Master of Science in economia presso l’università di York in Gran Bretagna. Entrato in Banca d’Italia nel 1979, assegnato al Servizio Studi fino al 1994, anno in cui è diventato Consigliere Economico presso ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Cuggiono, Milano, 1968). Laureato in Economia e commercio presso l'università Bocconi e in Scienze politiche presso l'università Statale di Milano, consulente aziendale, specializzato [...] sempre nelle fila della Lega e dallo stesso anno al 2019 è stato prima Sottosegretario di Stato e poi viceministro per l'Economia e le finanze del governo Conte. Dal 13 febbraio 2021 al 22 ottobre 2022 è stato ministro del Turismo del governo Draghi ...
Leggi Tutto
Weidel, Alice. – Donna politica tedesca (n. Gütersloh 1979). Conseguita la laurea in economia politica e aziendale presso l'Università di Bayreuth, ha lavorato come analista finanziaria presso Goldman [...] Sachs (2005-2006) e Allianz Global Investors (2011-13). Entrata in politica nelle fila della formazione di estrema destra Alternative für Deutschland (AfD) fin dalla sua fondazione nel 2013, nel 2017 è ...
Leggi Tutto
Appendino, Chiara. – Donna politica italiana (n. Moncalieri 1984). Dopo la laurea in Economia internazionale e management e la specializzazione in pianificazione e controllo di gestione aziendale, ha [...] lavorato per più di due anni alla Juventus dove si è occupata di pianificazione finanziaria. Responsabile del controllo di gestione dell’azienda di famiglia, nel 2010 ha aderito al Movimento 5 stelle e ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] e VI si ebbe in tutta la Grecia un notevole sviluppo economico, particolarmente nelle città dell'Asia Minore; e fu favorito dall'uso in ogni modo di contemperare le necessità dell'organizzazione aziendale e della riduzione dei costi, con la necessità ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Mario Del Viscovo
Ilio Adorisio
Corrado Guzzanti
(XXXIV, p. 213; App. II, 11, p. 1015; III, 11, p 976)
Evoluzione dei trasporti in Italia.
Le attuali tendenze del trasporto. - La funzione [...] . In questa ottica, il t. è considerato uno strumento della politica economica e sociale e in molti casi comporta l'applicazione di tariffe non remunerative dei costi aziendali sostenuti. Per quanto riguarda gl'investimenti, l'offerta di vie e di ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Aldo Lo Schiavo
(XXXIV, p. 722; App. IV, III, p. 730)
Superato quasi dovunque l'antico modello elitario degli studi universitari, consolidatisi i fattori di trasformazione avviati, a partire [...] della durata di 700 ore, comprensive di stages aziendali, destinati ai diplomati di istituti tecnici e professionali at a glance, Parigi 1992; Conférence sur l'éducation et l'économie dans les pays d'Europe centrale et orientale, OCSE/GD, ivi, ...
Leggi Tutto
Per gli ultimi venti anni, durante i quali la produzione del libro ha fatto registrare mutamenti notevoli, manca un'analisi complessiva dell'editoria libraria, e mancano indagini conoscitive dei singoli [...] modesto: ha pubblicato l'Enciclopedia di direzione e organizzazione aziendale e l'Enciclopedia di direzione operativa edite in collaborazione con l'ISEO (Istituto di Studi Economici e Organizzativi): pubblica 25 periodici specialistici, due dei quali ...
Leggi Tutto
aziendale
ażiendale agg. [der. di azienda]. – Di azienda, dell’azienda: mensa a.; gestione, amministrazione, contabilità aziendale. In partic.: contratto collettivo a., contratto collettivo la cui efficacia è limitata alla disciplina dei rapporti...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...