Ristagno economico
Charles P. Kindleberger
1. Introduzione
Nel linguaggio economico al termine 'stagnazione' non viene attribuito un significato univoco; in generale, esso è stato usato per descrivere [...] dei consumatori, nonché un aumento degli investimenti aziendali e governativi, con una conseguente espansione rate of change of money wage rates in the United Kingdom, 1861-1957, in "Economica", 1958, XXV, 2, pp. 283-299.
Postan, M.M., An economic ...
Leggi Tutto
Regolamentazione e deregolamentazione
Sandro Amorosino
1. Precisazioni terminologiche e distinzioni concettuali
Il termine 'regolamentazione', come quello speculare 'deregolamentazione', è fortemente [...] ); dall'altro viene compiuta una valutazione, in genere affidata ad advisors specializzati, sui progetti di sviluppo aziendale e sulla qualità economico-finanziaria delle offerte.Secondo ordine di problematiche: vi sono dei casi nei quali, per motivi ...
Leggi Tutto
aziendale
ażiendale agg. [der. di azienda]. – Di azienda, dell’azienda: mensa a.; gestione, amministrazione, contabilità aziendale. In partic.: contratto collettivo a., contratto collettivo la cui efficacia è limitata alla disciplina dei rapporti...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...