Una grave crisi diplomatica sta opponendo Ecuador e Messico dopo che la polizia ecuadoregna ha fatto irruzione nella notte tra il 5 ed il 6 aprile nell’ambasciata messicana a Quito e ha arrestato l’ex [...] drammatici; influiscono ormai in maniera evidente anche sull’economia e sulla vita quotidiana dei Paesi sviluppati. Domenico da remoto e allo sviluppo di droni per uso civile; un investimento nell’innovazione con una prospettiva europea. Immagine ...
Leggi Tutto
In questo nuovo anno denso di importanti scadenze elettorali, già nei primi giorni di gennaio sono arrivati alcuni verdetti, anche se non sempre il successo corrisponde a una vera situazione di forza. [...] conflitti in questo Paese già dilaniato da una guerra civile strisciante. È stato eletto da meno di due mesi di questa ondata di violenza evidenziando l’intreccio fra criminalità, economia e politica.Un duro colpo per Bejamin Netanyahu, proprio all ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum sarà la prossima presidente del Messico secondo i primi dati ufficiali diffusi dall’Istituto nazionale elettorale. La candidata del partito al governo in Messico ha ottenuto tra il 58,3% [...] un 28% di giudizi negativi.Sul tema della gestione dell’economia, il sondaggio mostra un recupero di consensi da parte del politici di ogni schieramento, i sindacati e la società civile.Leader ed ex presidenti di sinistra dell’America Latina hanno ...
Leggi Tutto
Il dialogo tra Paesi diversi, nell’ambito delle relazioni internazionali, rappresenta un punto chiave anche se in alcuni casi è innegabilmente complesso trovare basi comuni attraverso le quali risolvere [...] dell’identità dei luoghi, che si può e si deve ripartire per cercare di mettere in moto non solo l’economia, ma anche la vita civile del Paese, per guardare a una cultura che sia davvero “per il futuro”. Anche Treccani, che nel suo ormai quasi ...
Leggi Tutto
Finalmente c’è la data. Il presidente del Consiglio nazionale elettorale (CNE, Consejo Nacional Electoral), Elvis Amoroso, ha annunciato che le elezioni presidenziali in Venezuela si svolgeranno il prossimo [...] ha organizzato consultazioni con vari settori della società civile e con esponenti dei partiti dell’opposizione rappresentati di spianare la sua rielezione puntando sul miglioramento dell’economia e issando la bandiera del nazionalismo nella crisi di ...
Leggi Tutto
Sarà l’ex generale Prabowo Subianto, 72 anni, il nuovo presidente dell’Indonesia. I risultati ancora non ufficiali – le cifre definitive saranno note solo fra alcune settimane, data la complessa macchina [...] democratica tuttora in corso. A lui la società civile indonesiana e la comunità internazionale hanno contestato diffuse Asia. Si è impegnato a proseguire il piano di sviluppo economico di Joko Widodo, che ha capitalizzato l’abbondanza di nichel, ...
Leggi Tutto
La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] e dell’umanità, lasciando il maggior numero di vittime civili e militari della storia. Osservati dalla prospettiva del tempo, ai suoi diversi punti di forza, tra cui la sua economia, la sua popolazione, i suoi indiscutibili progressi tecnologici e la ...
Leggi Tutto
Il ruolo della cultura nella società contemporanea è un tema di grande attualità che investe una moltitudine di settori del sapere che vanno dalle scienze umanistiche a quelle politiche, sociologiche ed [...] costruzione di una cittadinanza attiva e consapevole.«La forza della nostra economia e del made in Italy, in tutti i campi, deve – sono vere e proprie fucine di partecipazione civile; attraverso di esse i cittadini si incontrano, superano ...
Leggi Tutto
«Stiamo affondando. E con noi anche tutti gli altri»[1].Era il 9 novembre 2021 quando Simon Kofe, all’epoca ministro degli Esteri di Tuvalu, si immerse con l’acqua fino alle ginocchia nelle acque del Pacifico, [...] , il Paese era avvolto da una crisi governativa a causa della guerra civile, ancora oggi in corso. A causa di un’eredità coloniale lunga e tormentata, l’economia della Somalia è fortemente dipendente dalla produzione agricola, rendendo necessario il ...
Leggi Tutto
Viviamo in un’epoca dove le pop culture che si sviluppano in determinati contesti riescono a superare con agilità i confini nazionali per diventare fenomeno globale. L’esempio più eclatante dell’ultimo [...] maestà. Ovviamente i partiti e i segmenti della società civile più conservatori sono contrari alla diffusione di questo tipo creare prodotti e servizi culturali che generino un indotto economico e, possibilmente, una sorta di influenza regionale, o ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
unione civile
loc. s.le f. Forma di convivenza di coppia, basata su vincoli affettivi ed economici, alla quale la legge riconosce uno specifico statuto giuridico, con particolare riferimento a coppie di persone dello stesso sesso. ◆ "Vuoi...
economia civile
Sistema economico concepito come un insieme di istituzioni destinate ad assicurare il ‘ben vivere sociale’. Il termine venne introdotto nel 1754 da A. Genovesi (➔), come titolo del volume delle sue lezioni (Lezioni di commercio,...
La geografia dell'economia civile dell'Italia repubblicana
Stefano Zamagni
Antonello Scialdone
La letteratura sulla persistenza dei divari regionali nell’Italia del periodo postunitario è ormai molto ampia. La molteplicità degli studi di...