Valori costitutivi e maggioranze parlamentari
Angelo Antonio Cervati
Dall’esame della prassi successiva alle elezioni del 4 marzo 2018 emergono dubbi e contraddizioni sui contenuti d’insieme del rinnovamento [...] che tendono a alterare i termini del confronto politico e economico e rifiutano di assicurare tempi e spazi adeguati all’ opinioni dei cittadini.
Occorre garantire il livello dell’educazione civile lasciando aperti i ponti per scambi culturali e di ...
Leggi Tutto
CARANO DONVITO, Giovanni
Francesco Di Battista
Nacque a Gioia del Colle (Bari) il 30 giugno 1873 dal notaio Francesco Carano, discreto proprietario terriero di Palagiano, presso Taranto, e da Carmela [...] non alla lontana, relegato nella sua Gioia, alla vita civile e culturale del secondo dopoguerra. Vanno comunque ricordate le collaborazioni a Lo Stato moderno, a Risorgimento liberale, agli Studi economici ed aziendali.
Morì a Gioia del Colle il 23 ...
Leggi Tutto
Fallimento e reato di bancarotta
Francesco Mucciarelli
La divaricazione tra giurisprudenza e dottrina sul ruolo da assegnare alla dichiarazione giudiziale d’insolvenza rispetto ai delitti di bancarotta [...] superiore10, non è meno vero che, nel quadro di una economia capitalista e di mercato, l’attività d’impresa – in 2741, co. 1, c.c., violazioni che in sede civile trovano appropriata tutela. Altrettanto deve dirsi con riferimento alla tenuta delle ...
Leggi Tutto
Luigi Viola
La giurimetria si occupa dell’utilizzo del metodo scientifico per affrontare problemi giuridici, così da rafforzare certezza del diritto e prevedibilità della decisione, unitamente alla [...] minimo inferiore al valore stabilito con il decreto del Ministro dell'economia e delle finanze di cui al comma 500»;
-art. 1 ., 2.1.2020, n. 30, in La Nuova Procedura Civile, 2020,1).
La stessa opzione interpretativa poc’anzi esposta dal Consiglio ...
Leggi Tutto
L’azione di esatto adempimento nella vendita
Enzo Vincenti
In tema di garanzie edilizie, le Sezioni Unite, con la sentenza del 13.11.2012 n. 19702, hanno esaminato e risolto la questione concernente [...] c.c., rimarcando come proprio l’identità del “risultato economico” della vendita avrebbe rappresentato un ostacolo non solo all’ rimessa alle Sezioni Unite con ordinanza interlocutoria della seconda sezione civile del 26.3.2012, n. 4844.
2 Venendo in ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Vittorio Scialoja
Emanuele Stolfi
Vittorio Scialoja, fra 19° e 20° sec., fu uno dei principali esponenti della cultura giuridica italiana di cui contribuì a elevare il livello scientifico, anche grazie [...] protagonisti delle discipline storico-giuridiche, ma anche del diritto civile, processuale civile e amministrativo.
La vita
Figlio di Antonio (1817-1877) – esule napoletano, docente di economia politica, più volte ministro e figura politica assai ...
Leggi Tutto
MERTEL, Teodolfo.
Carlo Fantappiè
– Nacque da Isidoro e da Maria Francesca Lunadei nella località di Allumiere, allora parte della Comunità di Tolfa, presso Civitavecchia, il 9 febbr. 1806.
Il padre, [...] 1860 ricoprì anche la carica di prefetto dell’economia della congregazione di Propaganda Fide, nonché quella di 239 è pubblicata la Relazione del M. al papa sul tema della codificazione civile datata 18 ag. 1859); G. Martina, Pio IX (1867-1878), ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di processo di primo grado dell'anno: 2015 - 2017 - 2019
Novità in materia di processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Anche nel 2016 la febbre del grande ammalato, cioè il processo [...] rispetto a dodici mesi prima; e che la durata media degli affari civili di primo grado è oramai di un anno, più precisamente di 367 , ciò che deve essere ricavato dai princìpi di economia processuale, di ragionevole durata del processo e di interesse ...
Leggi Tutto
Giudice dell’esecuzione e spese del processo
Alessandro Diddi
Nel 2002 il legislatore, attraverso un testo unico, ha intrapreso un’opera di riorganizzazione e razionalizzazione della materia della riscossione [...] Ministro della giustizia di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze. Occorre, inoltre, tenere conto che liquidate dal giudice sulla base della nota spese che la parte civile presenta al più tardi insieme alle conclusioni ex art. 523 c ...
Leggi Tutto
La riforma dei procedimenti minorili nel d.lgs. n. 154/2013
Ferruccio Tommaseo
Il contributo ha ad oggetto gli aspetti processuali della nuova disciplina introdotta dal d.lgs. 28.12.2013, n. 154 di [...] impossibilità di fruire di quella medesima economia processuale che la concentrazione delle competenze materia di famiglia e di stato delle persone, in Commentario del codice di procedura civile, a cura di S. Chiarloni, I, Bologna, 2011, sub art. 706, ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
unione civile
loc. s.le f. Forma di convivenza di coppia, basata su vincoli affettivi ed economici, alla quale la legge riconosce uno specifico statuto giuridico, con particolare riferimento a coppie di persone dello stesso sesso. ◆ "Vuoi...