Witte, Edwin Emil
Economista statunitense (Watertown, Wisconsin, 1887 - Madison, Wisconsin, 1960). Professore di economia all’Università del Wisconsin (1933-57), ricoprì numerosi incarichi governativi, [...] di presidente dell’American Economic Association (1956). Allievo di J.R. Commons ed esperto di economiadellavoro, fu il principale redattore del Social Security Act del 1935. Tra le opere: The government in labor disputes (1932); Social security in ...
Leggi Tutto
Blundell, Richard
Economista ed econometrico inglese (n. Shoreham-by-Sea 1952). Professore di politica economica alla University College London (UCL) e direttore di ricerca all’Institute of Fiscal Studies, [...] si è interessato principalmente di economiadellavoro, con particolare riferimento all’offerta di lavoro. Si è distinto anche per i suoi studi di econometria, legati soprattutto alla stima per dati panel (➔). Vincitore del premio Yrjö Jahnsson nel ...
Leggi Tutto
Card, David
Economista canadese (n. Guelph 1956). Professore di economia all’Università di Berkeley e direttore del Labor Studies Program presso il National Bureau of Economic Research, si occupa di [...] » (2002-05), gli sono stati conferiti il premio John Bates Clark dell’American Economic Association, il premio IZA in economiadellavoro e la Frisch Medal. Fra le sue pubblicazioni, figura la monografia Myth and measurement: the new economics of the ...
Leggi Tutto
Laroque, Guy
Economista francese (n. Parigi 1946). Direttore del laboratorio di macroeconomia del CREST-INSEE (Centre de Recherche en Économie et Statistique - Institut National de la Statistique et [...] 1996, e presidente dell’Econometric Society nel 2002. Noto per i suoi lavori nei campi della teoria economica, dell’economia pubblica e dell’economiadellavoro, tra cui: Income maintenance and labor force participation, «Econometrica», 2005, 73, 2 ...
Leggi Tutto
Phelps Brown, Ernest Henry
Phelps Brown, Ernest Henry Economista inglese (Calne 1906 - Oxford 1994). Professore al New College di Oxford (1930-47), poi alla London School of Economics (1947-68), i suoi [...] contributi scientifici hanno riguardato prevalentemente l’economiadellavoro, in particolare i differenziali retributivi, le relazioni industriali e i rapporti tra produttività e salari reali, analizzati in una prospettiva multidisciplinare come ...
Leggi Tutto
Ashenfelter, Orley Clark
Economista statunitense (n. San Francisco, 1942). Professore di economia all’università di Princeton, è stato vincitore di prestigiosi premi, come la Frisch Medal nel 1982, per [...] a model of aggregate labor supply («Econometrica», 1980, 48), e il premio IZA di economiadellavoro. I suoi principali interessi di ricerca riguardano l’effetto del livello di istruzione e di programmi di training sul reddito. Fellow di prestigiose ...
Leggi Tutto
Summers, Lawrence Henry
Economista statunitense (n. New Haven, Connecticut, 1954). Figlio di economisti e nipote di due premi Nobel (P.A. Samuelson e K.J. Arrow), ha studiato al MIT e ha ottenuto il [...] PhD a Harvard (1982), dove ha cominciato a insegnare nel 1983. I suoi contributi principali riguardano l’economiadellavoro, la macroeconomia neokeynesiana, la tassazione delle attività finanziarie. È stato chief economist della Banca Mondiale (1991 ...
Leggi Tutto
Rosen, Sherwin
Economista statunitense (Chicago 1938 - ivi 2001). Professore nelle università di Rochester (1964-77) e Chicago (dal 1977). Membro della Mont Pelerin Society (dal 1988) e della National [...] settore della microeconomia applicata, si è occupato in particolare di organizzazione industriale ed economiadellavoro. Tra i suoi lavori: The economics of superstars, «American Economic Review», 1981, 71, 5; Potato paradoxes, «Journal of Political ...
Leggi Tutto
Formazioni economico-sociali
Luciano Gallino
Significato, origini ed evoluzione del concetto di formazione economico-sociale
Al concetto di 'formazione economico-sociale' è sotteso fin dalle origini, [...] euroccidentali.
(V. anche Borghesia; Capitalismo; Classi e stratificazione sociale; Complessità sociale; Divisione dellavoro; Economia e società; Evoluzionismo; Feudalesimo; Marxismo; Sistema sociale; Storia, teorie della).
Bibliografia
Abrams ...
Leggi Tutto
Consiglio nazionale dell’economia e dellavoro
Il Consiglio nazionale dell’economia e dellavoro, previsto all’art. 99 Cost., costituisce, insieme al Consiglio di Stato e alla Corte dei conti, uno dei [...] organi di rilievo costituzionale. Nello specifico, il Consiglio nazionale dell’economia e dellavoro è organo di consulenza del Governo e del Parlamento in materia di economia e di lavoro (art. 99, co. 2, Cost.): il suo modello costituzionale di ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
lavoro ripartito
loc. s.le m. Rapporto di lavoro distribuito tra due o più lavoratori a tempo parziale. ◆ Arriva anche il lavoro ripartito che prevede l’alternanza di due o più lavoratori (spesso appartenenti ad uno stesso nucleo familiare)...