Mali
Riccardo Martelli ed Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Riccardo Martelli
Stato interno dell'Africa nord-occidentale. La popolazione ammontava a 9.790.492 ab. al censimento del 1998 [...] della metà di quello medio della parte subsahariana del continente. L'economia dipende in larga misura dagli aiuti delle occupava nel 2003 appena il 3% della forza lavoro), tratta essenzialmente prodotti provenienti dall'agricoltura.
Migliori ...
Leggi Tutto
Liberia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
(XXI, p. 42; App. I, p. 790; II, ii, p. 195; III, i, p. 989; IV, ii, p. 332; V, iii, p. 196)
geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Nel [...] 35‰.
Condizioni economiche
In concomitanza con la fase iniziale del conflitto anche l'economia liberiana ha subito termini di occupazione (29,2% della forza di lavoro nel 1994) e di concorso alla formazione del PIL (41% nel 1989).
Storia
di Emma ...
Leggi Tutto
SAMOA
Francesca Socrate
(XXX, p. 606; App. III, II, p. 656; IV, III, p. 260)
Al censimento del 1986 la popolazione della parte dell'arcipelago che forma lo stato delle S. Occidentali (la sezione orientale [...]
L'agricoltura impiega oltre il 60% delle forze di lavoro, pur essendo prevalentemente rivolta a soddisfare le esigenze dell del mondo, e tra quelli più indebitati con l'estero (140 milioni di dollari nel 1991). Un programma di aggiustamento economico ...
Leggi Tutto
New York
Pasquale Coppola
Livio Sacchi
geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Città degli Stati Uniti, sulla costa nord-atlantica. Nel 2005 la popolazione nei confini della municipalità era [...] come uno dei 'centri di comando' dell'economia mondiale: vi mette capo un'estesissima rete che un decimo dei posti di lavoro privati sia offerto appunto da Assai impetuosa si presenta la crescita del movimento passeggeri degli aeroporti dell'area ...
Leggi Tutto
'
(App. IV, i, p. 246; V, i, p. 331
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La popolazione (230.000 ab. a una stima del 1998) fa registrare tassi di incremento naturale assai elevati [...] di Belize (59.900 ab. nel 1997).
Condizioni economiche
La situazione economicadel paese è, per alcuni aspetti, relativamente prospera. A attorno al settore agroalimentare, con impianti per la lavorazione degli agrumi a Dangriga, per la produzione di ...
Leggi Tutto
Si aggiornano qui le notizie sull'assetto politico e sulle condizioni economiche delle residue dipendenze britanniche e delle A. Olandesi, rinviando alle singole voci per gli stati delle Grandi A. e per [...] nelle isole Curaçao (150.000 ab.) e Aruba (61.253 ab.).
Fino alla crisi delle raffinerie l'economia è stata dominata dalla lavorazionedel petrolio venezolano (nel 1969 furono esportati 38 milioni di t di prodotti raffinati), il che determinava un ...
Leggi Tutto
FORMOSA (Taiwan; XV, p. 703; App. II,1, p. 961)
Elio Migliorini
Dall'8 dicembre 1949 l'isola è sede del governo nazionalista cinese (v. cina, in questa App.) e costituisce una repubblica indipendente, [...] agosto 1945 territorio dipendente dal Giappone, del quale serviva a integrare l'economia, F. ha subìto nel corso e da braccianti (6%). Ora il 54% delle persone attive si dedicano al lavoro dei campi, con prevalenza di piccoli poderi di 1,2 ha, per cui ...
Leggi Tutto
GAMBIA (XVI, p. 354; App. III, 1, p. 697)
Marco Costa
Salvatore Bono
Ha acquistato la piena indipendenza dalla Gran Bretagna nel 1965, dopo un periodo di autogoverno iniziato nel 1963. Il territorio [...] lunga la maggiore città del paese.
L'economia è dominata dalla monocoltura delle arachidi (1,i milioni di q nel 1972) che costituiscono quasi il 90% delle esportazioni del paese e il cui trattamento dà lavoro agli unici impianti industriali. Altre ...
Leggi Tutto
Grenada
Anna Bordoni e Claudio Novelli
'
(XVII, p. 945; App.IV, ii, p. 118; V, ii, p. 527)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione e condizioni economiche
Al censimento del 1991 questo [...] . per la costruzione di un moderno impianto per la lavorazionedel pescato nei pressi della capitale, Saint George's.
In il nuovo esecutivo confermò sostanzialmente la politica economica restrittiva della precedente amministrazione di H. Blaize ...
Leggi Tutto
Portorico
Anna Bordoni e Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Isola delle Grandi Antille, situata nell'Oceano Atlantico, associata dal 1952 agli Stati Uniti. Il Paese è densamente [...] nel Paese. Malgrado si sia registrata una costante crescita nei primi anni del 21° sec., il PIL pro capite resta basso e inferiore a 300 milioni di dollari l'anno all'economia locale e 6000 posti di lavoro. Dopo la chiusura, la marina statunitense ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
lavoro ripartito
loc. s.le m. Rapporto di lavoro distribuito tra due o più lavoratori a tempo parziale. ◆ Arriva anche il lavoro ripartito che prevede l’alternanza di due o più lavoratori (spesso appartenenti ad uno stesso nucleo familiare)...