Retribuzione del lavoratore subordinato, in particolare dell’operaio.
Definizione e tipologie
Nel linguaggio economico, a differenza che nel linguaggio giuridico e comune, s. è la remunerazione del lavoro [...] calcolo economico la spesa sostenuta per il miglioramento della capacità professionale dei lavoratori, che va dall’istruzione scolastica alla formazione legata strettamente all’ambito lavorativo, alla possibilità di miglioramento dell’informazione ...
Leggi Tutto
Diritto
Dislocazione di poteri e/o funzioni tra i diversi soggetti e organi dell’organizzazione amministrativa, al fine di raccordare le esigenze della collettività agli enti a essa più vicini. Si contrappone [...] riunite in quattro settori: sviluppo economico e attività produttive; territorio, informativi. La drastica riduzione del costo dell’informazione ha cambiato profondamente l’organizzazione delle aziende che in fondo non sono altro che informazione ...
Leggi Tutto
Fillon, François Charles Amand. - Uomo politico francese (n. Le Mans 1954). Avvocato, entrato in politica nel 1977 nelle fila del partito di tendenze golliste Rassemblement pour la République, ha rivestito [...] di matrice conservatrice e liberista, è centrale il tema della ripresa economica, perseguita attraverso tagli alla spesa pubblica e riforme.
e della ricerca nel governo Balladur, 1993-95; ministro delle Tecnologie dell'informazione e delle Poste nel ...
Leggi Tutto
Fisica e tecnica
L’azione su un corpo, detta anche pressione (➔), da parte di forze le quali tendono a provocarne lo schiacciamento. Nella meccanica applicata è di grande importanza lo studio del comportamento [...] informazione la cui rappresentazione utilizzerà un numero minore di bit rispetto a quella originale; gli scopi principali sono l’economia codifica ZIP) permette la ricostruzione esatta dell’informazione originale, indispensabile in alcuni casi; viene ...
Leggi Tutto
Lanier, Jaron Zepel. – Informatico e saggista statunitense (n. New York 1960). Collaboratore della Atari fino al 1985, ha lasciato l’azienda per fondare la VPL Research, dove ha sviluppato le prime applicazioni [...] della consapevolezza e dell’informazione: Information is an alienated experience (2006), You are not a gadget: a manifesto (2010; trad. it. 2010), Who owns the future? (2013; trad. it. La dignità digitale al tempo di internet. Per un'economia ...
Leggi Tutto
Rehn, Olli. – Uomo politico finlandese (n. Mikkeli 1962). Dopo aver studiato Economia, relazioni internazionali e giornalismo presso il Macalester College di Saint Paul, nel Minnesota, negli Stati Uniti, [...] europeo per le imprese e la società dell’informazione e dallo stesso anno al 2010 Commissario europeo per l’allargamento. Dal 2010 al 2014 ha avuto l’incarico di Commissario europeo per gli affari economici e monetari. Dallo stesso anno, eletto nel ...
Leggi Tutto
Sigla di Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica, organismo cui competono la consulenza, la proposta e la deliberazione sugli indirizzi e le finalità generali della politica dell’informazione [...] delegata, i ministri degli Affari esteri, dell’Interno, della Difesa, della Giustizia, dell’Economia e delle finanze, dello Sviluppo economico; segretario del Comitato è il direttore generale del Dipartimento delleinformazioni per la sicurezza. ...
Leggi Tutto
Economista (n. Kiev 1898 - m. 1977), direttore dell'istituto di statistica all'univ. di Oxford (1935-39), prof. di economia all'univ. di Chicago (1943-55), alla Yale Univ. (1955-60) e all'univ. di California [...] (dal 1960). I suoi contributi più significativi riguardano la teoria economicadell'informazione e in particolare le decisioni prese in condizioni di incertezza. Opere principali: Elastizität der Nachfrage (1931); Economic theory of teams (con R. ...
Leggi Tutto
Scienza del linguaggio. Secondo F. de Saussure i compiti primari della l. sono: a) descrivere il maggior numero possibile di lingue storico-naturali e famiglie di lingue sia nella loro funzionalità in [...] a principi generali di economia semiotica (trasparenza, diagrammaticità, tra le varie parti, lo sviluppo di un’informazione nuova rispetto a quella già data, i rimandi tra definisce così il passaggio, nel corso della conversazione, da una lingua a ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA
Raymond Boudon
Costantino Cipolla
Roberto Cipriani
Filippo Barbano
Filippo Barbano
(XXXI, p. 1019; App. III, II, p. 761; IV, III, p. 356)
Logica ed epistemologia della sociologia. - Le [...] e di trattamento dell'informazione, nonché la maggiore complessità dell'oggetto dell'indagine sociologica, Merton, Teoria e struttura sociale, ivi 1959 (F. Barbano); M. Weber, Economia e società, Milano 1961 (P. Rossi); E. Durkheim, La divisione del ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...