Davide Tentori
Dal 10 dicembre 2015 l’Argentina ha un nuovo presidente della repubblica. Si tratta di Mauricio Macri, sindaco uscente di Buenos Aires e candidato della coalizione di centro-destra ‘Cambiemos’, [...] di Macri è complesso e sembra dunque poco probabile che si verifichino cambiamenti immediati profondi nella performance economicadell’Argentina, alla luce di un sistema istituzionale e produttivo ormai consolidato dopo i dodici anni al potere del ...
Leggi Tutto
debito sovrano
Laura Ziani
Debito accumulato nel tempo da uno Stato sovrano per far fronte ai propri compiti. In una visione ideale lo Stato dovrebbe fornire ai propri cittadini i servizi essenziali, [...] interessi passivi (➔ interesse ), può deprimere l’economia, determinando un circolo vizioso.
Il rischio di bancarotta verso la fine del 20° sec., la bancarotta del d. s. dell’Argentina (tango bonds) e di alcuni Stati del Sud-Est asiatico. Inoltre, ...
Leggi Tutto
crisi finanziaria
crisi finanziària locuz. sost. f. – Situazione di grave difficoltà che si verifica in presenza di una forte instabilità nei mercati finanziari, con una cospicua caduta del valore delle [...] di successo, nel 1998; la crisi debitoria e valutaria dell’Argentina nel 2001; quella del mercato dei titoli cartolarizzati (v. fasi (magari brevi) di espansione del ciclo economico e della ricchezza. Le fasi di espansione producono una crescita ...
Leggi Tutto
debito sovrano
débito sovrano locuz. sost. m. – Debito accumulato nel tempo da uno Stato sovrano per far fronte ai propri compiti. In una visione ideale lo Stato dovrebbe fornire ai propri cittadini [...] la fine del 20° sec., la bancarotta del d. s. dell’Argentina (tango bonds) e di alcuni stati del sud-est asiatico. In tempi più recenti, maggiormente esposti a tale rischio a causa della recessione economica, sono i paesi europei con più alto d. s ...
Leggi Tutto
post-default
(post default), agg. inv. Successivo a un’insolvenza, a un mancato adempimento.
• L’agenzia Fitch [...] ha aggiunto che, in base ai termini concordati, il rating delle nuove emissioni della [...] il Brasile entri in una spirale politica simile a quella dell’Argentina post-default 2001 con una girandola di presidenti in inadempienza’ con l’aggiunta del prefisso post-.
- Già attestato nella Stampa del 15 ottobre 2004, p. 18, Economia (F. Sp.). ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] della G. è legato soprattutto al periodo della rivoluzione industriale che, come primo effetto, comportò un generale miglioramento delle condizioni economichedelle , all’Argentina, che aveva occupato il possedimento britannico delle Isole Falkland ...
Leggi Tutto
(Gruppo dei Venti) Forum di cooperazione economica e finanziaria internazionale formatosi nel 1999 e composto dall'Unione Europea, dall'Unione Africana e dai diciannove Paesi più industrializzati del mondo [...] (Argentina, Australia, Brasile, Canada, Cina, Francia, Germania, India, Indonesia, Italia, Giappone, Messico, Russia, Arabia di un progressivo ampliamento del numero di Paesi leader dell’economia mondiale da quelli componenti il G5, istituito agli ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-orientale, che si affaccia per circa 500 km sul Mar Baltico. I confini terrestri corrono a S lungo la linea spartiacque delle catene montuose dei Sudeti e dei Beschidi, che separano [...] di minatori diretti oltreoceano (Stati Uniti, Canada, Brasile, Argentina ecc.) o verso l’Europa occidentale (Germania, Francia ecc trasformare radicalmente le strutture e le funzioni economichedella Polonia, paese prevalentemente agricolo fino al ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa nord-orientale, che si estende anche in territorio tradizionalmente considerato asiatico, a E dell’istmo di Suez (penisola del Sinai). Il nome deriva da quello dell’antica città di Menfi, [...] conferito l'incarico di premier all'ex ministro delle Finanze ed economista H. El Beblawi e quello di vicepresidente al .
In politica estera, l'Egitto - insieme ad Arabia Saudita, Argentina, Iran, Emirati Arabi ed Etiopia - è stato ammesso nel gruppo ...
Leggi Tutto
In chimica e nella tecnica nucleare, dispositivo, apparecchio, impianto in cui si fanno avvenire reazioni chimiche (per lo più a fini industriali) o nucleari.
In elettrotecnica, apparecchio o circuito [...] essi è entrato in funzione nel 1996.
Nel 2001 nove paesi (Argentina, Brasile, Canada, Corea del Sud, Francia, Giappone, Regno Unito da rimuovere. Di conseguenza, tra gli aspetti economicidella produzione di energia elettrica da fonte nucleare, ...
Leggi Tutto
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente a forma di mezzaluna, ripieno di carne...
argentinizzazione
s. f. Impoverimento e declino progressivo dell’economia di una nazione; con particolare riferimento alla situazione di grave crisi economica dell’Argentina nei primi anni del XXI secolo. ◆ si è sviluppata giorno dopo giorno...