GRECIA (A. T., 82-83)
Giotto DAINELLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Giacomo DELITALA
Arthur HABERLANDT
Giotto DAINELLI
Pino FORTINI
Giotto DAINELLI
Luigi CHATRIAN
Margherita GUARDUCCI
Doro LEVI
Luigi [...] 'Argentina, 531 al Canada, 507 all'Africa del Sud, 241 all'Australia, ecc.
Etnografia. - I particolari caratteri fisici della Grecia hanno avuto ed hanno una notevole influenza sopra la vita della popolazione e della nazione, come sull'economiadello ...
Leggi Tutto
Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] a Madagascar, in India, in Australia, in Argentina, servono ottimamente a confermare l'esistenza di strettissimi organizzazione politica, preoccupata solo di monopolizzare l'attività economicadella Cirenaica e di alcune regioni sahariane. Dal ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] spagnola del passato (come appare, per es., nei versi dell'argentino O. Schiavetta). Né manca una poesia più distesa, attenta opposizioni città/campagna (piantagioni di cacao, perno dell'economiadelle isole) e immigrati/forros (gli uni lavoratori a ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] degli Stati Uniti, delle Hawaii e dell'Australia, mentre il Perù è saturo di operai e agricoltori giapponesi e l'Argentina non ha posto come si comprende, è la chiave di vòlta dell'economiadella regione e il suo possesso ha potentemente contribuito ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza. - Il nome Alpi si trova per la prima volta in Erodoto (lV, 46), che ricorda l'Alpis e il Karpis come due affluenti del Danubio; ma è probabile che lo storico greco, piuttosto che [...] delle malattie delle patate, fondano colonie fiorenti nell'Uruguay e negli Stati Uniti, l'Argentina accoglie villaggi interi delle Alpi Francesi, i montanari delle . Le trasformazioni antropiche ed economichedelle zone alpine hanno respinto questo ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] a 3,1 nel Messico; oltre 3 nel Perù; 2,1 a 2,6 nel Brasile; 1,5 a 2,7 nell'Argentina; 0,9 a 1,1 nelle Indie Inglesi; 1,1 a 1,4 nella Turchia Asiatica; 4,3 a 4,6 in contratti a termine i periti dell'ufficio dell'economia agricola non decidono se una ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Giulio CHIARUGI
Michele MITOLO
Silvestro BAGLIONI
Mario CAMIS
Vittorio CHALLIOL
Massimiliano GORTAN
Primo DORELLO
Amedeo HERLITZKA
Onorino [...] è il più voluminoso dell'economia umana e innerva tutti i muscoli e i distretti cutanei dell'arte inferiore, salvo Argentina, J. Diez.
Si cominciarono a studiare gli effetti dell'interruzione delle fibre simpatiche decorrenti nell'avventizia delle ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] , Italia, ecc.), 73.650 in America (Stati Uniti, Argentina, ecc.).
Quanto alle migrazioni interne, il numero degli abitanti di transito è in primo piano nella sua vita economica. Ma tutta l'economiadello stato si è organizzata in modo che esso non ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] dalla Repubblica dei Sovieti, dagli Stati Uniti, dall'Argentina, dal Brasile, dalla Germania, dalla Cina e ) non solo sui deportati, ma anche su l'intera attività economicadella colonia. Tutto era regolato a suo arbitrio, dalla determinazione degli ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] Gran Bretagna e Olanda in Europa; Stati Uniti, Argentina in America, India Britannica in Asia. Venezia, adunque chimiche e tessili).
Bibl.: Consiglio provinciale dell'Economia, L'attività economicadella provincia di Venezia, anni 1924-1925, ...
Leggi Tutto
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente a forma di mezzaluna, ripieno di carne...
argentinizzazione
s. f. Impoverimento e declino progressivo dell’economia di una nazione; con particolare riferimento alla situazione di grave crisi economica dell’Argentina nei primi anni del XXI secolo. ◆ si è sviluppata giorno dopo giorno...