TORINO (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Goffredo BENDINELLI
Giulio Carlo ARGAN
Francesco LEMMI
Gino TAMBURINI
Luigi MICHELOTTI
Andrea DELLA CORTE
Piero BAROCELLI
Francesco COGNASSO
Piero PIERI
Capoluogo [...] centri vitali per la storia e l'economiadella nazione, così caratteristica per i suoi Argentina nel Pinerolese, Giaveno nella Valle del Sangone, Chianoc, S. Antonino di Susa nella Valle della Dora Riparia; Cirié, Nole, Mathi, Lanzo, allo sbocco della ...
Leggi Tutto
Il termine, che letteralmente significa "scienza dell'uomo" ha un diverso valore a seconda che venga usato nel senso filosofico o in quello scientifico.
Dal primo punto di vista, l'antropologia è la dottrina [...] preventiva e profilattica di adeguati ordinamenti dell'economia pubblica, e della politica, tutti solidali nell'annullare o legal diretta dal Loudet di Buenos Aires, la Revista argentina de neurología, psiquiatría y medicina legal diretta da Helvio ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065; III, 11, p. 1043)
Domenico Ruocco
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Cesare G. De Michelis
Sergio Rinaldi Tufi
Xenia Muratova
La trasformazione di [...] all'importazione dal Canada, dall'Australia, dall'Argentina.
Agl'insuccessi agricoli si aggiunse la perdita di degli ultimi decenni, il quadro della vita economicadelle popolazioni del periodo Eneolitico e dell'età del Bronzo.
Nel Turkmenistan ...
Leggi Tutto
LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] nel dopoguerra, diretta di preferenza verso il Canada e l'Argentina, cui si è aggiunto negli ultimi anni anche il Brasile la vitalità economicadella Lituania.
Tra le merci esportate prevalgono i prodotti agricoli, forestali e dell'allevamento; ...
Leggi Tutto
MARCHE (A. T., 24-25-26 bis)
Ettore RICCI
Ugo RELLINI
Giuseppe CASTELLANI
Raffaele CORSO
Giovanni CROCIONI
Luigi SERRA
Le Marche, tra le regioni o compartimenti del regno d'Italia, rappresentano [...] 131 erano gli emigranti transoceanici (in grande prevalenza diretti all'Argentina) e 10.788 per l'Europa centrale e il bacino preminente è quella agricola, finalità economicadella grandissima maggioranza della popolazione picena e materia e oggetto ...
Leggi Tutto
VITE (lat. vitis; fr. vigne; sp. vid; ted. Winstock; ingl. vine)
Giovanni DALMASSO
Per vite, senz'alcun aggettivo, comunemente s'intende la vite europea o nostrana. Botanicamente, si tratta della specie [...] dell'America Meridionale (e specialmente della Repubblica Argentina), anche quelli dell'Australia meridionale e della Nuova Zelanda.
L'influenza della compatto è il terreno. Generalmente, per ragioni economiche, si fanno gli scassi durante l'inverno: ...
Leggi Tutto
SCIENZA
Pietro Corsi
(XXXI, p. 154)
Storia della scienza. - La storia della s. è una disciplina che sta vivendo un momento di grande vitalità ed espansione. In Italia, come in altri paesi e in particolare [...] a emigrare in Argentina, dove morì nel 1950. Nel 1946, grazie al contributo dell'UNESCO, l' 69; M.M. Gowing, Storia della scienza, politica ed economia politica, in P. Corsi, P.J. Weindling, Storia della scienza e della medicina, cit., 1990, pp. ...
Leggi Tutto
Scuola
Aldo Lo Schiavo
Michele Tortorici
(XXXI, p. 249; App. I, p. 997; II, ii, p. 801; III, ii, p. 685; IV, iii, p. 294; V, iv, p. 695)
Parte introduttiva
di Aldo Lo Schiavo
Una storia della s., [...] ancora tassi inferiori al 40% figurano la Cina, il Brasile, l'Argentina, l'Indonesia, il Messico. Tuttavia i dati sui tassi di dell'istruzione strutturato in sette ambiti: 1) contesto demografico, sociale ed economicodell'educazione; 2) costi dell' ...
Leggi Tutto
Generalità. - L'attività del settore tecnico-industriale cinematografico negli ultimi anni, fatta eccezione per i settori della cinematografia a colori e documentaria (v. appresso), non ha portato a novità [...] (film 154, documentarî 55), Francia (film 134, documentarî 46), Argentina (film 126, documentarî 22), Spagna (film 80, documentarî 13 economicadell'opera spetta a chi ne ha organizzata la produzione (art. 45); gli autori della musica e delle parole ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Gaspare Galati
Maurizio Naldi
(App. II, ii, p. 952; III, ii, p. 907; IV, iii, p. 589; V, v, p. 411)
Il campo delle t. è caratterizzato da fasi di ampio sviluppo e di profondo rinnovamento. [...] , Monaco e Lussemburgo; in Romania, Argentina, Brasile, Paraguay, Uruguay, Cina e in numerosi Stati dell'Estremo Oriente; in Italia si usa , capace di integrare gli aspetti tecnici, gestionali ed economici con gli aspetti umani.
bibliografia
H.L. Van ...
Leggi Tutto
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente a forma di mezzaluna, ripieno di carne...
argentinizzazione
s. f. Impoverimento e declino progressivo dell’economia di una nazione; con particolare riferimento alla situazione di grave crisi economica dell’Argentina nei primi anni del XXI secolo. ◆ si è sviluppata giorno dopo giorno...