URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] lavoro perduti negli anni Ottanta), la vitalità economicadella metropoli dipende ormai interamente dalle attività del il nome della nuova capitale non è definito), Costa d'Avorio (Yamoussoukro) e Argentina (la località scelta è quella delle città di ...
Leggi Tutto
Col nome di capsa i Latini designavano in genere una scatola per chiudervi gioielli, profumi, vestiti, oggetti da toletta, frutta; ma in particolare quella scatola o cassetta cilindrica, portatile, nella [...] si hanno notizie sono 95.000, delle quali 67.000 in Europa e le altre 28.000in Argentina, Brasile, India, Giappone e Stati , Considerazioni sulla natura economicadelle casse rurali, in Finanza cooperativa, Roma 1928; id., Elem. econom. ed extra econ. ...
Leggi Tutto
RUSSIA
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
(XXX, p. 264; App. II, II, p. 756; III, II, p. 638; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. [...] -americani (Brasile, Messico e Argentina stavano sui 2800-2900), ma molto lontana da quella dei paesi dell'Europa occidentale (per lo più ., 131 (1994).
Economia. - L'evoluzione dell'economia e della politica economicadella R. è profondamente ...
Leggi Tutto
RELIGIONE
Enrico ROSA
Raffaele PETTAZZONI
Giovanni CESCONI
Concetto cattolico. - Il concetto cattolico di "religione", raccoglie in sintesi, integra e chiarisce gli elementi di verità che si possano [...] secondo il concetto cristiano, nella presente economiadella provvidenza e perciò storicamente parlando, la argentina, all'università di La Plata nel 1927).
In Germania si dibatté la questione pregiudiziale della posizione della storia delle ...
Leggi Tutto
Sostanza alimentare preparata e conservata in modo da non andare in decomposizione e da mantenere il suo potere nutritivo e i caratteri che la rendono gradevole al palato, in qualche caso anche acquistandone [...] e il sapore originario. Nel campo economico si nota una progressiva tendenza dell'industria verso forme di concentrazione e di conservate dall'Argentina e dall'Uruguay.
Anche in Inghilterra, l'industria delle conserve, specialmente delle marmellate e ...
Leggi Tutto
IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] orzo e frumento); ma è l'allevamento la specificità dell'economia rurale irlandese e del suo paesaggio, come mostrano l' , alla decisione dell'I. di opporsi alle sanzioni decise dalla CEE contro l'Argentina al tempo della guerra delle Falkland e, ...
Leggi Tutto
La bibliografia (gr. βιβλίον "libro" e γράϕιο "scrivo") nel significato suo più proprio, quando si separi dalla bibliologia (v.) e dalla scienza delle biblioteche (v.), comprende tutto ciò che si riferisce [...] Historia y Bibliogrofía de la imprenta en Montevideo, Montevideo 1912.
Argentina. - J. Toribio Medina, Historia y Bibliografía de la delle scienze mediche ed affini, Milano 1916 segg. Per le scienze economiche e sociali: Bibliografia economica ...
Leggi Tutto
TERRENO (XXXIII, p. 644)
Valentino MORANI
Francesco PENTA
Luigi TOCCHETTI
L'ammontare delle dotazioni assimilabili esistenti o di pronta elaborazione, e le condizioni di reazione, esprimono nel loro [...] importante settore della chimica agraria. La produzione massima raggiungibile nell'ambito della convenienza economica è posta in vaste zone di territorio negli Stati Uniti, in Argentina ed in Africa già nel periodo prebellico; notevoli applicazioni ...
Leggi Tutto
Sommario. - Tenore alimentare ed equilibrio negli approvvigionamenti (p. 216); L'intervento dello Stato (p. 216); Disponibilità dei generi alimentari (p. 216); Consumi e razioni alimentari (p. 217); Processo [...] atto ad assicurare la predominante convenienza economicadelle colture cerealicole sulle altre. Con la abbondanza alimentare presso varî paesi extra-europei (Stati Uniti, Canada, Argentina e Brasile).
Secondo il piano di aiuti - European Recovery ...
Leggi Tutto
Si dicono arbitri i giudici privati designati dalle parti (Dig., IV, 8, de receptis: qui arbitrium recep., 13, 2; ibid., 50) per la risoluzione di una controversia. Già le dodici tavole conoscono l'arbiter, [...] controversia economica e controversia giuridica. Il giudice della prima è arbitratore, arbitro quello della tra Svezia e Norvegia, Norvegia e Portogallo, Italia e Perù, Italia e Argentina, Svezia e Danimarca, ecc. Lo stesso si dica per l'ipotesi ...
Leggi Tutto
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente a forma di mezzaluna, ripieno di carne...
argentinizzazione
s. f. Impoverimento e declino progressivo dell’economia di una nazione; con particolare riferimento alla situazione di grave crisi economica dell’Argentina nei primi anni del XXI secolo. ◆ si è sviluppata giorno dopo giorno...