Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] al sorprendente argentino Alberto Zorrilla (vincitore dell'unica medaglia d'oro della grande nazione sudamericana 100 rana ai Giochi del 2000.
Fioravanti nuotò con la massima economia relativa la prima metà gara, poi alzò il ritmo nella seconda ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] Star Line, per specializzarle nel trasporto di carni dall'Argentina e dall'Australia al Regno Unito; parte di questa mercantile ed è strettamente correlata al forte progresso dell'economia del suddetto paese.
La rilevanza raggiunta da alcuni ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] soli scienziati o ingegneri per 100.000 abitanti nel 1973, mentre l'Argentina ne aveva 31, il Giappone (nel 1976) 354 (v. Talking di ricerca e sviluppo, in quanto elemento importante dello sviluppo economicodello Stato, tanto che nel 1980 il 22% di ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] degli anni sessanta, particolarmente in Brasile dopo il 1965 e in Argentina, sotto Ongania e i militari che gli sono succeduti. Ma, periodo veniva lanciato il movimento per l'unità economicadell'Europa occidentale, da cui ebbero origine mutamenti ...
Leggi Tutto
Internazionalismo
RRené Rémond
Raymond Vernon
John Henry Merryman
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry [...] Un caso fuori del comune era costituito dall'Argentina, famosa per imporre tariffe dell'ordine del 200 o 300%. Nello stesso tempo penetri più completamente a tutti i livelli socio-economicidella popolazione. Questi processi stanno a indicare l' ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] ingenios che avevano negre; nella logica economicadell'hacendado dell'inizio del secolo XIX raramente si mulheres bahianas in tutto il mondo; il candomblé e l'umbanda in Argentina, Venezuela, Cile, Italia, Svezia, Francia, Germania, Stati Uniti e ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] , sebbene andasse espandendosi rapidamente in direzione della California, del Venezuela e dell'attuale Argentina già verso la fine del XVIII secolo. Modelli differenti di colonizzazione e di attività economica furono adottati in altre regioni da ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] consistente - 34,2 milioni di immigrati - fu accolto dagli Stati Uniti. L'Argentina e l'Uruguay ne ricevettero 7,1 milioni, il Canada 5,2, il /opportunità - il 'costo di produzione dell'uomo' o 'valore economicodella vita umana' - onde stabilire se ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania: Roma
Francesca de Caprariis
Roma
I caratteri naturali e le fasi più antiche
Che il fato di R. fosse evidente già nella sua posizione geografica [...] quell’elemento: templi di Feronia e di Giuturna a largo Argentina), o come frutto di ostentazione gentilizia, sia nel senso di il trionfo aziaco, quando l’enorme disponibilità economicadella vittoria egiziana consentì di avviare un programma ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Massimo Severo Giannini
Amministrazioni e amministrazioni pubbliche
In scienza dell'amministrazione si descrivono come 'amministrazioni' gli apparati aventi il ruolo dell'amministrare. [...] di sviluppo economico di aree territoriali definite (Stati Uniti d'America, Venezuela, Brasile, Argentina, ecc.).
di una quantità di enti con attribuzioni nel campo della previdenza, dell'assistenza, dell'economia: dopo il 1936, fino al 1942, quasi ...
Leggi Tutto
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente a forma di mezzaluna, ripieno di carne...
argentinizzazione
s. f. Impoverimento e declino progressivo dell’economia di una nazione; con particolare riferimento alla situazione di grave crisi economica dell’Argentina nei primi anni del XXI secolo. ◆ si è sviluppata giorno dopo giorno...