Europeismo
Antonio Giolitti
sommario: 1. Europeismo e Comunità Europee. 2. L'Europa orientale. 3. Ampliamento e crisi del Mercato Comune. 4. La Comunità Europea nella politica internazionale: Est-Ovest, [...] stato posto l'obiettivo, da raggiungere nel 1980, dell'unione economica e monetaria; nell'ottobre del 1970 veniva presentato da a proposito delle sanzioni contro l'Argentina, nella guerra delle Falkland, e di alcune misure nei confronti dell'Unione ...
Leggi Tutto
Maurizio Ambrosini
Rom e Sinti
Un uomo saggio ride quando può. Sa bene che ci sarà molto da piangere nella vita
(Proverbio rom)
Rom e Sinti in Italia: minoranza senza territorio
di
La storia travagliata [...] restano al di fuori del perimetro della pur precaria accettazione economicadell’immigrato, interamente consegnate a una delle migrazioni intercontinentali (verso gli Stati Uniti, il Messico e l’America latina, in particolare Brasile e Argentina), ...
Leggi Tutto
Fissione nucleare: applicazioni
Maurizio Cumo
A partire dagli anni Cinquanta del secolo scorso si sono succedute tre diverse generazioni di reattori nucleari, impiegati fondamentalmente nella produzione [...] 1 in Romania, 1 in Finlandia e 1 in Argentina. Inoltre, è stata decisa da vari governi la costruzione le riserve accertate a costi di estrazione dell’uranio inferiori a 130 $/kg ammontano a considerato buono anche per l’economia e la sicurezza, grazie ...
Leggi Tutto
Marco Bozzer
Barcellona
«Barcelona! Abre tus puertas al mundo» (Freddie Mercury)
Barcellona e l’Italia
di Marco Bozzer
3 gennaio
Un’inchiesta pubblicata dal quotidiano El Periodico rivela che la comunità [...] migratori della fine del 19° secolo, alcuni degli italiani che si imbarcavano a Genova per emigrare in Argentina o inizi del 19° secolo arrestarono momentaneamente il rigoglioso sviluppo economicodella città, ma nella seconda metà del secolo l’ascesa ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi [...] sui territori contesi (con un 99,8% di ‘sì’). La presidente argentina Cristina Kirchner non ha riconosciuto la validità del referendum e ha minacciato ritorsioni economiche nei confronti delle società petrolifere britanniche che operano al largo ...
Leggi Tutto
Matrimonio
Marzio Barbagli
Definizioni
'Matrimonio' è una parola di origine recente. Nella Politica Aristotele osservava che "l'unione dell'uomo e della donna non ha un nome". Ma, più in generale, noi [...] a quelli, ben più vasti e popolati, dell'America del Sud: il Cile, l'Argentina e il Brasile). In tutti questi paesi vi e l'uomo contribuisce poco o nulla al mantenimento economicodella donna. Vi sono tuttavia molte altre variazioni nei diversi ...
Leggi Tutto
DE CARLO, Giancarlo
Francesco Samassa
De Carlo, Giancarlo (Vincenzo Salvatore)
Unico figlio di Carlo, ingegnere navale nato a Tunisi da genitori siciliani, e di Doralice (Dora) Migliar, nata a Concepción [...] della casa nel contesto della ricostruzione e della ripresa economica nazionale, la possibilità di una concreta occasione di avvio dell Scozia, Belgio, Svizzera e Argentina), De Carlo è stato insignito, nel corso della sua vita, di numerosi ...
Leggi Tutto
CALVINO, Italo
Domenico Scarpa
Nacque a Santiago de Las Vegas, nell'isola di Cuba, il 15 ottobre 1923, figlio primogenito di Mario, agronomo, e di Giulia Luigia Evelina (Eva) Mameli, botanica.
Il padre [...] attenzione umana. Uno dei suoi racconti più riusciti, La formica argentina (1952), era narrato appunto con gli occhi e la antropologia, l’economia, e con un tessuto sociale in rapido mutamento; i tre più importanti furono Il mare dell'oggettività ( ...
Leggi Tutto
BRANCA, Vittore
Franco Cardini
Nacque a Savona il 9 luglio 1913 da Antonio, ingegnere, direttore del centro di studi dell’ILVA di Priamar, e da Lucia Branca, figlia dello scultore Giulio, sua lontana [...] scritti sono comparsi in originale o in traduzione in Argentina, Cina, Colombia, Francia, Germania, Giappone, della Normale di Pisa, seppe nelle ultime e pienamente mature opere valorizzare altresì il collegamento tra estetica, politica ed economia ...
Leggi Tutto
Bernard Kouchner
Kosovo
La difficile missione di pacificare la 'polveriera d'Europa'
Un anno dopo: la ricostruzione materiale e politica
di Bernard Kouchner
28 ottobre
Il Kosovo, che è sotto l'amministrazione [...] Uniti, Turchia, Ungheria) e di altri sedici Stati (Argentina, Austria, Azerbaigian, Emirati arabi uniti, Finlandia, Georgia, dato, nella lettura di quella crisi, alla cattiva gestione dell'economia del Kosovo. Nella regione, infatti, come aveva messo ...
Leggi Tutto
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente a forma di mezzaluna, ripieno di carne...
argentinizzazione
s. f. Impoverimento e declino progressivo dell’economia di una nazione; con particolare riferimento alla situazione di grave crisi economica dell’Argentina nei primi anni del XXI secolo. ◆ si è sviluppata giorno dopo giorno...