Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] inglese e contribuì alla fine della dittatura militare al potere in Argentina. Recentemente la tensione tra 2009, ovvero a una contrazione economica maggiore rispetto alla media globale e a quella delleeconomie comparabili a quella britannica. Nel ...
Leggi Tutto
Anarchismo
George Woodcock
1. Introduzione
Non c'è un'ortodossia anarchica, né un corpo di principî dogmatici - paragonabile alle opere di Marx e di Engels nell'ambito del comunismo marxista - e neppure [...] noi tutti".
Mutualismo, per Proudhon, è la volontaria riorganizzazione dell'economia su basi egualitarie, ma non, si badi, in senso milione di iscritti) e leghe e federazioni presenti in Argentina, Portogallo, Germania, Svezia e Olanda (ciascuna con ...
Leggi Tutto
di Paolo De Castro
Gli ultimi decenni sono stati contraddistinti da un dibattito sempre più animato sul rapporto tra uso delle risorse naturali e loro capacità di rigenerazione. Dal punto di vista mediatico [...] paesi in via di sviluppo, mentre la popolazione delleeconomie ad alto reddito rimarrà pressoché stabile. Nel quantitativi massimi che poi si sono trasformati in divieti assoluti. In Argentina è aumentata la tassazione per gli scambi in uscita, come ...
Leggi Tutto
OGM vegetali
Anna Meldolesi
La sigla OGM (Organismi geneticamente modificati), quando viene riferita all’agricoltura, indica le piante il cui patrimonio genetico è stato modificato ricorrendo agli strumenti [...] rimasti il paese leader (50% del totale), seguiti da Argentina, Brasile, Canada, India, Cina, Paraguay, Sud Africa, resistenza agli erbicidi ha avuto un impatto economico positivo, consentendo una riduzione delle spese di gestione e lasciando ai ...
Leggi Tutto
Donato Di Santo
José Luis Rhi-Sausi
L'America Latina vive un periodo di forte slancio riformista. La retorica politica in tutti i paesi dell’area riempie la comunicazione con annunci di riforme ‘storiche’ [...] e ad incorporare milioni di persone nei circuiti dell’economia, della società e della politica. Ma per l’America Latina il atlantica. È possibile che il cambio di governo in Argentina possa determinare un’accelerazione nei negoziati di associazione Eu ...
Leggi Tutto
Nuzialità
Lado Ruzicka
Introduzione
Il matrimonio e lo scioglimento delle unioni matrimoniali per divorzio o vedovanza sono stati da sempre oggetto di studio dei demografi in quanto la frequenza e la [...] anziano. In alcuni paesi di quest'area geografica più del 50% delle donne che convivono con un partner non sono legalmente sposate, mentre nei tre paesi economicamente più avanzati - Argentina, Cile e Brasile - tale percentuale è inferiore al 5%. Le ...
Leggi Tutto
di Loris Zanatta
Vista da lontano, l’America Latina gode di ottima salute. Merita perciò l’aura di regione emergente che da tempo l’avvolge. Nemmeno la tremenda crisi che da anni ha messo in ginocchio [...] mai era successo che gli indicatori sociali tenessero il ritmo della crescita economica? Eppure è successo, visto che il tasso di povertà le veci, visto che il maggior candidato, l’Argentinadella presidente Cristina Kirchner, naviga a sua volta in ...
Leggi Tutto
DEVOTO, Giacomo
Aldo L. Prosdocimi
Nacque il 19 luglio 1897 a Genova da Luigi, clinico e patologo prima a Genova poi trasferitosi a Pavia e quindi a Milano, e da Luigia Cortese. Conseguita la maturità [...] ) a presidente del Consiglio provinciale dell'economia, in seguito ridenominato Camera di commercio dell'Accademia delle scienze di Torino, dell'Istituto lombardo di scienze e lettere, ed era socio straniero delle Accademie delle scienze di Argentina ...
Leggi Tutto
Carne
Cecilia Pennacini e Anna Maria Paolucci
Il termine carne, che viene dal latino caro-carnis, a sua volta derivato dal greco χείρω, "taglio", ha diverse accezioni. Se in generale designa la parte [...] bovina si registra anche in Canada e in Argentina, dove l'esistenza di grandi praterie incolte ha permesso lo sviluppo massiccio dell'allevamento dei bovini, divenuto uno dei pilastri dell'economia nazionale. In Australia e Nuova Zelanda si registra ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i suoi 82 [...] sia per la ricostruzione e il rilancio dell’economiadella Germania occidentale nel periodo postbellico, sia in alla cui testa figurano l’Italia, il Messico, il Pakistan, l’Argentina e la Corea del Sud. Tutti paesi che, essendo contrari tanto all ...
Leggi Tutto
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente a forma di mezzaluna, ripieno di carne...
argentinizzazione
s. f. Impoverimento e declino progressivo dell’economia di una nazione; con particolare riferimento alla situazione di grave crisi economica dell’Argentina nei primi anni del XXI secolo. ◆ si è sviluppata giorno dopo giorno...