• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
112 risultati
Tutti i risultati [112]

L’economia di guerra di Putin rallenta, ma i russi si sentono ancora più ricchi

Atlante (2025)

L’economia di guerra di Putin rallenta, ma i russi si sentono ancora più ricchi Dopo due anni di crescita spinta da una mobilitazione bellica senza precedenti, l’economia russa sta mostrando segnali di rallentamento. Secondo un’analisi del Financial Times, la forte impennata dei salari, [...] Questo sentimento è stato fondamentale per mantenere il sostegno popolare alla guerra.Tuttavia, i benefici della “economia di guerra” non sono equamente distribuiti. L’industria tessile di Ivanovo, ad esempio, ha visto raddoppiare i salari, mentre i ... Leggi Tutto

Guerra commerciale USA-Cina: dopo l’escalation, il compromesso è possibile?

Atlante (2025)

Guerra commerciale USA-Cina: dopo l’escalation, il compromesso è possibile? Il 2 aprile 2025, il presidente Donald Trump ha annunciato una nuova, massiccia ondata di dazi sulle importazioni. La campagna, battezzata Liberation Day, è stata presentata come una risposta necessaria [...] di un cambio di passo. Il segretario al Tesoro statunitense, Scott Bessent, negli scorsi giorni ha definito la guerra osservatori più ottimisti iniziano a parlare di decoupling: una separazione tra le due economie più grandi del mondo. Con la ... Leggi Tutto

Un’altra guerra dei dazi: braccio di ferro tra Washington e Pechino

Atlante (2025)

Un’altra guerra dei dazi: braccio di ferro tra Washington e Pechino La politica commerciale di Donald Trump torna a far discutere: il presidente ha deciso di inasprire i dazi sulle importazioni cinesi, alimentando nuove tensioni tra le due superpotenze. Dopo un primo ciclo [...] ma mantenendo delle leve economiche di diversa natura per continuare a esercitare pressione.Oltre alle ovvie difficoltà, la Cina vede in questa rinnovata guerra dei dazi una serie di opportunità. Se è vero che l’economia cinese, già sotto pressione ... Leggi Tutto

La guerra commerciale nordamericana: un terremoto per l'economia globale

Atlante (2025)

La guerra commerciale nordamericana: un terremoto per l'economia globale L'amministrazione Trump ha scatenato una nuova ondata di tensioni commerciali imponendo dazi del 25% su gran parte delle importazioni da Canada e Messico, oltre a un ulteriore dazio del 10% sui beni provenienti [...] , alimentando le pressioni inflazionistiche.La durata di questa guerra commerciale resta un'incognita. L’amministrazione delle politiche protezionistiche di Trump. La tensione tra le principali economie mondiali potrebbe alterare profondamente ... Leggi Tutto

L’impatto climatico della guerra

Atlante (2025)

L’impatto climatico della guerra Il primo tratto da sottolineare quando si parla di impatti climatici delle guerre è la totale opacità del tema. La rendicontazione delle emissioni del comparto militare è infatti assai nebulosa. Esclusa, [...] ’8 ottobre a metà gennaio 2024, le emissioni della guerra equivalgono a quanto possono produrre in un anno 26 Paesi con economie fragili. Il 99% di questi gas è stato sprigionato dall’attacco di Israele. Un calcolo operato dalle Nazioni Uniti ci dice ... Leggi Tutto

Sudan, il rischio di una guerra permanente

Atlante (2025)

Sudan, il rischio di una guerra permanente La novità politica nel Sudan ormai devastato da oltre 20 mesi di una guerra che ne ha fatto la crisi umanitaria peggiore del momento, arriva dalla intenzione delle Forze di supporto rapido (RSF, Rapid [...] del Sudan, una sorta di ‘libizzazione’ del grande Paese africano e uno stato di guerra permanente. Qualsiasi nuova record. Per assurdo, i giacimenti di cui è molto fornito il Sudan, anziché fungere da volano dell’economia per il Paese e assicurare se ... Leggi Tutto

La guerra dei dazi e i suoi colpi di scena

Atlante (2025)

 La guerra dei dazi e i suoi colpi di scena Sabato 1° febbraio Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per imporre nuove tariffe doganali a Messico, Canada e Cina a partire da martedì 4 febbraio. La misura prevede dazi del 25% sulle merci provenienti [...] il comparto tecnologico e il settore dell’automobile: la guerra dei dazi con i suoi colpi di scena apre probabilmente una fase di grande incertezza. Per saperne di piùL’inizio della guerra dei dazi e le sue possibili conseguenzehttps://theweek.com ... Leggi Tutto

L’Etiopia inaugura il primo mercato azionario dall’era di Haile Selassie

Atlante (2025)

Ad Addis Abeba, nel cuore del distretto finanziario, è stata inaugurata una svolta epocale per l’economia etiope: il primo mercato azionario dalla caduta dell’imperatore Haile Selassie. Questo passo rappresenta [...] più popoloso dell’Africa dopo anni di politiche economiche stataliste e una devastante guerra civile.Il nuovo mercato azionario è un simbolo della volontà del governo di attrarre investimenti, rilanciare un’economia in difficoltà e riformare settori ... Leggi Tutto

La proposta di Trump per il futuro di Gaza

Atlante (2025)

La proposta di Trump per il futuro di Gaza Sabato 25 gennaio, durante un colloquio con alcuni giornalisti a bordo dell’aereo presidenziale Air Force One, Donald Trump ha esposto la sua proposta per il futuro di Gaza. Il suo piano è quello di trasferire [...] è stato riaperto il valico e consentito ai profughi palestinesi di ritornare nella area settentrionale della Striscia di Gaza, devastata da quindici mesi di guerra. Una marea umana, secondo alcune valutazioni di 300.000 persone, si è messa in cammino ... Leggi Tutto

La triplice crisi europea emersa dalla Conferenza di Monaco

Atlante (2025)

La triplice crisi europea emersa dalla Conferenza di Monaco La storia dell’Europa è probabilmente a un punto di svolta. La Conferenza sulla Sicurezza di Monaco ha messo in evidenza le profonde difficoltà che l’Europa sta affrontando. Tre le crisi principali emerse [...] ripensare la propria strategia di sicurezza.Oltre ai conflitti tradizionali, nuove minacce come la guerra ibrida, gli attacchi nelle sue conseguenze.Economia: c’è bisogno di una svoltaLa terza grande crisi riguarda l’economia. Il rallentamento della ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
guèrra
guerra guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
economìa
economia economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
Leggi Tutto
Enciclopedia
guerra
Fenomeno collettivo che ha il suo tratto distintivo nella violenza armata posta in essere fra gruppi organizzati. Le trasformazioni cui è stata soggetta la g. tradizionale nel 20° sec. vanno portando a un profondo ripensamento di tutte le categorie...
DI FENIZIO, Ferdinando
Economista, nato a Torino il 26 gennaio 1906, prof. di economia politica dal 1939 nelle univ. di Palermo, Ferrara, Parma e Pavia e quindi (1958) di politica economica e finanziaria all'univ. libera Luigi Bocconi di Milano. Direttore (dal 1945)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali