Un Paese tormentato dalle divisioni. Così si presenta la Corea del Sud a più di tre mesi dalla dichiarazione della legge marziale da parte del presidente Yoon Suk-yeol. L’inaspettato annuncio del 3 dicembre [...] del Sud non deve essere coinvolta nella guerra della Russia in Ucraina. Il capo del PDC ha chiarito di volere rapporti più cordiali sia con la , ma non è riuscito a contrastare la stagnazione economica e la cosiddetta crisi abitativa con i suoi prezzi ...
Leggi Tutto
La Repubblica Popolare Cinese ha vissuto un 2024 particolarmente movimentato e caratterizzato da momenti di tensione in alcuni dei principali teatri regionali in cui è coinvolta: dallo Stretto di Taiwan [...] proprie truppe dalla cosiddetta Linea di controllo effettiva, controverso termine adottato dopo la guerra del 1962, come preannunciato in dall’annuale indagine sull’economia indiana, che ha evidenziato la necessità di attrarre investimenti dalla Cina, ...
Leggi Tutto
Quel plus, il segno “più” nella sigla BRICS+, non rappresenta ormai solo un’aggiunta poco significativa, un complemento. Con l’ingresso ufficiale dell’Indonesia nel blocco dei BRICS, l’organizzazione intergovernativa [...] ” dei BRICS.«Con la popolazione più ampia e l’economia più importante del Sudest asiatico, l’Indonesia condivide con “non allineati” che, al tempo della guerra fredda, videro nella conferenza di Bandung – proprio in territorio indonesiano – un ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha firmato un nuovo ordine esecutivo che potrebbe cambiare le regole del gioco nel commercio internazionale. Con questa mossa, gli Stati Uniti impongono dazi sulle importazioni pari a quelli [...] scatenare una vera e propria guerra commerciale. Quando un Paese impone tariffe elevate, l’altro spesso risponde allo stesso modo, alimentando una spirale di misure protezionistiche che può rallentare la crescita economica e aumentare i costi per ...
Leggi Tutto
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato ieri i cosiddetti "dazi doganali reciproci", una misura che, come dichiarato dalla Casa Bianca, punirà tutti quei paesi che hanno trattato in [...] Giappone hanno avviato colloqui economici per prepararsi a un possibile rallentamento del commercio globale. L'incontro ha evidenziato la necessità di rafforzare la cooperazione regionale per mitigare le conseguenze di una guerra commerciale estesa. ...
Leggi Tutto
Se gli anni più duri della pandemia da Covid-19 ci avevano abituato all’uso disinvolto di parole come guerra, battaglia, trincea, dall’inizio del conflitto in Ucraina quelle stesse parole stanno tornando [...] per un consiglio definito “diguerra” da molti osservatori. L’elezione farsa che ha portato alla riconferma di Vladimir Putin alla guida dell’economia europea. Se il calendario verrà rispettato, sarà l’ultima riunione prima delle elezioni di giugno. ...
Leggi Tutto
Quando si parla di un sistema di credito, spesso ci si riferisce ai vari sistemi di valutazione utilizzati dalle aziende in tutto il mondo: analisi statistiche per valutare l’affidabilità creditizia di [...] limiti. Divenne evidente che era necessario un nuovo approccio, e il concetto di Sistema di credito sociale iniziò a diffondersi. Questo emerse quindi non solo come stabilizzatore economico, ma come un metodo innovativo per colmare il divario tra la ...
Leggi Tutto
Nell’era in cui intelligenza artificiale (IA) sta ridefinendo le scelte politiche, diplomatiche e militari globali, Pechino è determinata a non restare indietro. La strategia portata avanti dalla Cina, [...] non è netta, specialmente dopo che nel 2018 il Pensiero di Xi Jinpin è stato inserito nella Costituzione. Dalla sua fondazione nel economia cinese, come le biotecnologie e la sicurezza nazionale, oppure la possibile esportazione di questo modello di ...
Leggi Tutto
A quasi 100 giorni dall’attacco lanciato da Hamas contro Israele, il conflitto nella regione non sembra lasciare margini non solo per una sua conclusione ma anche per una qualunque forma di cessate il [...] : una situazione che andrebbe a compromettere l’inevitabile lavoro di ricostruzione delle infrastrutture, dell’economia e soprattutto della società di un Paese dilaniato da un decennio diguerra civile. Ciò farebbe diventare la dipendenza dal governo ...
Leggi Tutto
Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] ha sostenuto per finanziare i suoi alleati per la liberazione, appare chiaro come la guerra del Golfo abbia dato inizio a un progressivo processo di logoramento economico, sociale e politico per cui il Paese, da guida e riferimento per i vicini ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
Fenomeno collettivo che ha il suo tratto distintivo nella violenza armata posta in essere fra gruppi organizzati.
Le trasformazioni cui è stata soggetta la g. tradizionale nel 20° sec. vanno portando a un profondo ripensamento di tutte le categorie...
Economista, nato a Torino il 26 gennaio 1906, prof. di economia politica dal 1939 nelle univ. di Palermo, Ferrara, Parma e Pavia e quindi (1958) di politica economica e finanziaria all'univ. libera Luigi Bocconi di Milano. Direttore (dal 1945)...