È stato un anno difficile anche per l’acqua, in Giordania. Il Regno Hashemita deve, infatti, affrontare sfide importanti per garantire l’approvvigionamento idrico alla sua popolazione. Stando ai dati del [...] La ridotta disponibilità di acqua dal fiume Giordano ha, in sostanza, implicazioni significative per l’economia e la società , in questo tempo segnato dalla crisi e dalle guerre. Immagine: Canyon nel deserto della Giudea sulla riva occidentale ...
Leggi Tutto
La morte del presidente della Repubblica Islamica dell’Iran, Ebrahim Raisi, pone una serie di interrogativi rispetto al futuro del Paese e agli sviluppi della complessa situazione mediorientale, attraversata [...] : l’andamento favorevole dell’economia e la linea dura adottata nei confronti dei processi migratori illegali provenienti da Haiti. Immagine di copertina: Un momento di una delle manifestazioni filo-palestinesi sulla guerradi Israele contro Hamas a ...
Leggi Tutto
La Cina si prepara ad affrontare le conseguenze in campo commerciale e politico della rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca. Lisa Guerra evidenzia come la transizione dell’economia cinese da un modello [...] Cina nell’area.Negli ultimi giorni della sua presidenza, Joe Biden ha rilanciato la strategia per la riduzione delle emissioni di gas serra, a dimostrazione dell’impegno degli Stati Uniti per la salvaguardia del pianeta. È probabile che Donald Trump ...
Leggi Tutto
Ursula von der Leyen ha annunciato la sua candidatura per un secondo mandato come presidente della Commissione europea. Una decisione che non rappresenta una sorpresa, almeno per chi segue le complesse [...] alla pandemia e la guerra in Ucraina, con le loro pesanti ripercussioni anche sull’economia.Nelle sue parole si il 6 febbraio, quando ha annunciato il ritiro della proposta di regolamento per dimezzare l’uso dei pesticidi entro il 2030, che ...
Leggi Tutto
Ucraina e Russia sarebbero state pronte a inviare delegazioni a Doha questo mese per negoziare un accordo per fermare gli attacchi alle infrastrutture energetiche, secondo funzionari statunitensi, segnando [...] di Doha speravano che queste discussioni potessero aprire la strada a un accordo più ampio per porre fine alla guerra spera di evitare un disastroso inverno e di utilizzare qualsiasi pausa nelle ostilità per stabilizzare la propria economia. La ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo un estratto del saggio dal titolo L’Unione Europea come attore globale apparso nel volume Europa. Tra presente e futuro, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2023. [...] delle economie europee di fronte allo scenario di un contesto globale non più in grado di assicurare una crescita sostenibile grazie a libertà di commerci, catene del valore lunghe e integrazione delle economie a livello globale. La guerra in ...
Leggi Tutto
All’indomani dello scoppio della guerra nella Striscia di Gaza seguita all’offensiva militare sferrata da Hamas nei confronti di Israele, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) si è trovata ancora una volta [...] .000 rifugiati ebrei a Shanghai durante la Seconda guerra mondiale); una fase di politica filoaraba e antisraeliana che copre l’intera la Cina popolare ha investito miliardi di dollari nell’economia israeliana, laddove gli investimenti cinesi nei ...
Leggi Tutto
Con una solida maggioranza del 55,7% dei voti, il rappresentante del populismo estremo in Sudamerica, Javier Milei (1970), economista, soprannominato “il pazzo” (“el loco”), ha vinto contro il candidato [...] che ha promesso, tra l’altro, di dollarizzare l’economia, eliminare la Banca centrale insieme a 10 guerra mondiale e le immense risorse ricevute furono incanalate per fornire protezione ai settori diseredati. L’immagine mitica di Evita, moglie di ...
Leggi Tutto
In questi ultimi giorni il presidente russo, Vladimir Putin, ha partecipato a diverse occasioni pubbliche nelle quali ha espresso il suo pensiero sull’attuale situazione economica, politica e sociale della [...] politica, la resilienza del regime politico che ha costruito e l’economiadiguerra pagano anche in termini di consenso? TUTTI GLI ARTICOLI DI ATLANTE SULLA GUERRA IN UCRAINA Immagine: Vladimir Putin (12 maggio 2022). Crediti: murathakanart ...
Leggi Tutto
Da alcuni documenti declassificati, nel 1972 venne alla luce un avvenimento nei rapporti Stati Uniti-Cina sino ad allora sconosciuto. Nel 1945 Mao Zedong aveva chiesto ufficialmente all’inviato del governo [...] porterebbe a nulla o potrebbe addirittura creare una situazione diguerra dagli esiti disastrosi per l’umanità (quante volte Il rispetto reciproco, la coesistenza pacifica e la cooperazione economica: sono questi, per Xi, i principi più importanti ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
Fenomeno collettivo che ha il suo tratto distintivo nella violenza armata posta in essere fra gruppi organizzati.
Le trasformazioni cui è stata soggetta la g. tradizionale nel 20° sec. vanno portando a un profondo ripensamento di tutte le categorie...
Economista, nato a Torino il 26 gennaio 1906, prof. di economia politica dal 1939 nelle univ. di Palermo, Ferrara, Parma e Pavia e quindi (1958) di politica economica e finanziaria all'univ. libera Luigi Bocconi di Milano. Direttore (dal 1945)...