Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea, o Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili al mondo, tanto [...] tornare sui propri passi, proibendo qualunque forma di commercio privato e ridando vita a un sistema centralizzato di distribuzione delle Nazioni Unite chiedendo l’imposizione di sanzioni economiche a Pyeongyang; i nordcoreani dichiararono che tali ...
Leggi Tutto
Messina
Enrico Pispisa
Le vicende di Messina sveva prendono le mosse dalle realizzazioni di età normanna, quando la città vide il consolidarsi di un intraprendente ceto burocratico impegnato a occupare [...] immigrazione di regnicoli di terraferma e fece delle zone dello Stretto una regione a economia integrata, che aveva il posizione eminente dei trafficanti stranieri mise in difficoltà i commercianti peloritani che, infatti, insorsero nel 1232.
Messina ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea o, per comodità, Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili del [...] sui propri passi, proibendo qualunque forma di commercio privato e ridando vita a un sistema centralizzato di distribuzione delle Nazioni Unite chiedendo l’imposizione di sanzioni economiche a Pyeongyang; i nordcoreani dichiararono che tali sanzioni ...
Leggi Tutto
Vedi Georgia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Georgia ha proclamato l’indipendenza dall’Unione Sovietica nell’aprile del 1991, avviando un difficile percorso di costruzione statale e nazionale [...] campo della difesa e della sicurezza, della democratizzazione, del commercioe dell’energia. e Abkhazia, è ancora considerata come la maggior minaccia alla sovranità georgiana e come il più rilevante ‘fattore di destabilizzazione politica, economicae ...
Leggi Tutto
emigrazione e immigrazione
Annunziata Nobile
Alla ricerca di una vita migliore
Nel corso delle sua storia la specie umana è riuscita non solo a sopravvivere, ma anche a moltiplicarsi, grazie alla sua [...] una pressione crescente sulle risorse economichee in altri tempi avrebbe causato rivolte contadine e carestie. Diversamente dal passato 20% dei deportati, furono migliaia. A questo turpe commercio presero parte le maggiori potenze europee, con in ...
Leggi Tutto
Vedi Moldavia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Moldavia è una repubblica parlamentare stretta tra Romania e Ucraina, indipendente dal 1991. Una striscia nordorientale del suo territorio, [...] è moldavo, il 30% russo e il 29% ucraino. L’economia della Transnistria è sorretta dall’industria pesante: il 60% delle sue esportazioni e d’arbitrato commerciale internazionale alla Camera di commercio di Mosca, pretendendo che Moldovagaz, la ...
Leggi Tutto
Vedi Uruguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uruguay confina con le due grandi potenze sudamericane, il Brasile a nord e l’Argentina, che si estende a sud-ovest fino all’isola Martín [...] , mantengono rilevanza strategica, grazie sia agli accordi economici che il governo precedente siglò con l’importante agricolo, il petrolifero e il bancario, e l’Argentina, la quale riveste invece un ruolo importante nel commercio fluviale, in quanto ...
Leggi Tutto
African Union (Au)
Unione Africana
Origini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione Africana (Au) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, che negli anni Novanta si autonominò [...] e prende decisioni nei settori d’interesse comune, tra i quali commercio estero, energia, agricoltura, ambiente, trasporti, istruzione.
La Commissione è soprattutto relativamente alle questioni di sviluppo economico, è stata così in parte risolta ...
Leggi Tutto
Vedi African Union dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
)
Unione Africana
Origini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione Africana (Au) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, che [...] soprattutto relativamente alle questioni di sviluppo economico, è stata così in parte risolta e prende decisioni nei settori di interesse comune, tra i quali commercio estero, energia, agricoltura, ambiente, trasporti, istruzione.
La Commissione è ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Dominicana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Dominicana è situata sull’isola di Hispaniola, a est di Haiti. Quest’ultima, ottenuta l’indipendenza dalla Francia nel [...] in seguito all’accordo di partenariato economico del 2008, che ha favorito la liberalizzazione del commercio di beni, servizi e investimenti tra i due contraenti.
Popolazione, società e diritti
La Repubblica Dominicana è composta da 10 milioni di ...
Leggi Tutto
commercio
commèrcio s. m. [dal lat. commercium, comp. di con- e merx mercis «mercanzia»]. – 1. a. Attività economica che mira a trasferire i beni dal produttore al consumatore, sia direttamente sia soprattutto attraverso l’opera di intermediarî;...
e-business
‹ìi-bì∫nis› locuz. ingl. [comp. di e-2 e business «commercio, affari»], usata in ital. come s. m. – L’insieme delle attività commerciali ed economiche svolte per via telematica, attraverso Internet.