• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
88 risultati
Tutti i risultati [3858]
Biografie [944]
Economia [823]
Storia [740]
Geografia [439]
Diritto [459]
Geografia umana ed economica [268]
Scienze politiche [238]
Storia per continenti e paesi [176]
Arti visive [211]
Archeologia [219]

Tronchétti Provèra, Marco

Enciclopedia on line

Tronchétti Provèra, Marco Dirigente italiano (n. Milano 1948). Laureatosi in economia e commercio all'univ. Bocconi di Milano (1971), ha collaborato alle attività imprenditoriali di famiglia, specie nel settore dei trasporti marittimi. [...] il 2006 ha ricoperto la carica di presidente di Telecom Italia e quella di vicepresidente e amministratore delegato di Olivetti; è inoltre nel Consiglio Direttivo e nella Giunta di Confindustria. Nel 2001 ha istituito la Fondazione Silvio Tronchetti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TELECOM ITALIA – CONFINDUSTRIA – OLIVETTI – PIRELLI

Economia e politica industriale

Enciclopedia delle scienze sociali (1993)

Economia e politica industriale Giovanni Zanetti Nuovo campo di studi o evoluzione della teoria tradizionale? A partire dai primi anni sessanta è comparso e si è gradualmente diffuso negli statuti di [...] alcune facoltà universitarie italiane (economia e commercio, scienze politiche, ingegneria) un nuovo insegnamento individuato con nomi diversi (economia e politica industriale, economia industriale, economia dei settori industriali, ecc.). Del pari, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Bellisario, Marisa

Enciclopedia on line

Bellisario, Marisa Bellisario, Marisa (propr. Maria Isabella). – Manager italiana (Ceva 1935 - Torino 1988). Conseguita la laurea in Economia e Commercio all’ateneo di Torino nel 1959, nello stesso anno ha iniziato a lavorare [...] 1970 ha proseguito tale attività presso la Honeywell Information Systems Italia (HISI), nata da un accordo tra GE e Honeywell. Rientrata in Olivetti nel 1972 come capo della Direzione pianificazione operativa, qui ha contribuito a riorganizzare i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GENERAL ELECTRIC – INFORMATICA – STATI UNITI – HONEYWELL – OLIVETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bellisario, Marisa (2)
Mostra Tutti

Guerra, Andrea

Enciclopedia on line

Guerra, Andrea Guerra, Andrea. – Dirigente d’azienda italiano (n. Milano 1965). Laureato in Economia e commercio presso l’Università La Sapienza di Roma (1989), ha intrapreso il suo percorso professionale in Marriott [...] uno dei gruppi leader del settore in Europa. Nel 2004 ha lasciato l’incarico in Merloni Elettrodomestici ed è stato nominato amministratore delegato di Luxottica, carica che ha rivestito fino al 2014; nel decennio della sua gestione il gruppo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BANCA NAZIONALE DEL LAVORO – ARISTON THERMO GROUP – UNIVERSITÀ BOCCONI – SAVE THE CHILDREN – LUXOTTICA

Boccóni

Enciclopedia on line

Famiglia di commercianti e industriali. Ferdinando (Milano 1836 - ivi 1908), dapprima merciaio ambulante, aprì col fratello Luigi un Magazzino livornese di abiti confezionati, poi i magazzini Alle città [...] figlio Luigi, caduto ad Adua, fondò l'università commerciale L. B. (Milano; inaugurata 1902, con un corso di laurea in economia e commercio, ed altro corso di laurea in lingue); fu nominato senatore nel 1906. I figli Ettore (Milano 1871 - ivi 1932 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RINASCENTE – ITALIA – IPPICA

Gnudi, Piero

Enciclopedia on line

Gnudi, Piero Dirigente d’azienda italiano (n. Bologna 1938). Laureato in Economia e commercio, è titolare di uno studio commercialista (Bologna), e negli anni ha ricoperto incarichi di prestigio in società quali Eni, [...] presidente del consiglio di amministrazione dell’Enel. Già consigliere economico del ministro dell’Industria A. Clò (1995-96), G. fa parte del direttivo di Confindustria e di Assonime, è membro del comitato esecutivo dell’Aspen Institute, presidente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CREDITO ITALIANO – ASPEN INSTITUTE – CONFINDUSTRIA – SOLE 24 ORE – UNICREDIT

Merloni, Vittorio

Enciclopedia on line

Merloni, Vittorio. – Imprenditore italiano (Fabriano 1933 – ivi 2016). Dopo la laurea in Economia e commercio ha cominciato a lavorare nell’azienda di famiglia. Nel 1975 ha fondato la Merloni Elettrodomestici [...] in cui l’azienda, tra i leader in Europa nel settore degli elettrodomestici, è stata ceduta alla Whirlpool. Dal 1980 al 1984 è stato Presidente di Confindustria e nel 1981 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce Ordine al Merito della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONFINDUSTRIA – FABRIANO – EUROPA

CRAGNOTTI, Sergio

Enciclopedia dello Sport (2002)

CRAGNOTTI, Sergio Fabrizio Maffei Italia. Roma, 9 gennaio 1940 Laureato in economia e commercio, abile finanziere (Cragnotti & Partners, Cirio, Bombril, Del Monte, Centrale del Latte di Roma sono [...] Bocchi nel febbraio 1992, spinto dal fratello Giovanni, tifosissimo sin da ragazzo. Giovanni muore il 23 marzo 1993 e anche nel suo ricordo Sergio costruisce pezzo per pezzo la squadra che lo renderà il presidente con il più ricco palmarès della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DINO ZOFF – ITALIA – ROMA

marca

Enciclopedia on line

Economia Nome o simbolo che permette di identificare un prodotto, bene o servizio, differenziandolo dai prodotti, beni o servizi concorrenti. Si ha la m. industriale quando l’impresa manifatturiera immette [...] impresa assegna una m. diversa a ogni prodotto che mette in commercio, e in m. di gruppo, quando l’impresa ricorre alla stessa secolo. M. di valore Segno o segni che indicano il valore e il nome della moneta, in uso sempre più frequente dall’inizio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUISTICA GENERALE – MANUFATTI – ATTIVITA ESERCIZI COMMERCIALI MERCATI – AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – STORIA ECONOMICA – NUMISMATICA E SFRAGISTICA – STORIA ANTICA – ARCHIVISTICA BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA – BIBLIOLOGIA – INDUSTRIA GRAFICA – MARCHI COMMERCIALI – TRASPORTI AEREI – TRASPORTI NELLA STORIA
TAGS: MATERIALE DA COSTRUZIONE – GIOVANNI DA COLONIA – IMPRESA COMMERCIALE – GRANDI MAGAZZINI – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su marca (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
commèrcio
commercio commèrcio s. m. [dal lat. commercium, comp. di con- e merx mercis «mercanzia»]. – 1. a. Attività economica che mira a trasferire i beni dal produttore al consumatore, sia direttamente sia soprattutto attraverso l’opera di intermediarî;...
e-business
e-business ‹ìi-bì∫nis› locuz. ingl. [comp. di e-2 e business «commercio, affari»], usata in ital. come s. m. – L’insieme delle attività commerciali ed economiche svolte per via telematica, attraverso Internet.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali