Martina Conticelli
Abstract
Il servizio sanitario nazionale si compone di diversi sistemi regionali, nei quali la componente pubblica e quella privata si combinano secondo vari modelli.
Tra i fattori [...] di carattere finanziario, sul loro dimensionamento, in ordine alle quali interviene l’amministrazione finanziaria (Ministero dell’economiaedellefinanze). Ad evitare future situazioni di stallo, le fonti citate hanno previsto, oltre alla prima ...
Leggi Tutto
Il restauro del libro
Carla Casetti Brach
Per una definizione di bene librario, e anche allo scopo di porne in evidenza il significato culturale, è opportuno fare riferimento al Codice dei beni culturali [...] l’opera di Onorato Roux, La prima regina d’Italia (1901), appartenente al fondo librario della Biblioteca storica del Tesoro del Ministero dell’EconomiaedelleFinanze ed eseguito dall’ICPAL. L’intervento sulla coperta ha visto non solo il reintegro ...
Leggi Tutto
Ispettorato nazionale del lavoro
Chiara Lazzari
Il contributo mira ad esaminare le novità introdotte dal d.lgs. n. 149/2015 (Disposizioni per la razionalizzazione e la semplificazione dell’attività [...] , costituito da tre membri effettivi – due in rappresentanza del Ministero del lavoro edelle politiche sociali e uno del Ministero dell’economiaedellefinanze – con tre supplenti.
Se la composizione del Consiglio di amministrazione conferma ...
Leggi Tutto
Tariffe aeroportuali: la nuova disciplina
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
La dir. 2009/12/CE intende fornire un sistema comune per la regolamentazione dei diritti aeroportuali in quegli aeroporti, [...] aeroportuali offerti in regime di esclusiva, approvate con d.m. n. 41/T del 14.02.008 del Ministero dell’EconomiaedelleFinanzee dei Trasporti e con d.m. 10.12.2008;
g) i contratti di programma: essi rappresentano lo strumento per mezzo del quale ...
Leggi Tutto
Agostino Ennio La Scala
Abstract
Vengono esaminati i principali profili giuridici, sostanziali e procedurali, in materia tributaria, dell’applicazione del divieto di aiuti di Stato sancito nel Trattato [...] ., 29-3.2012, C-417/10, Ministero dell’EconomiaedelleFinanzee Agenzia delle Entrate c. 3M Italia SpA; sull’incompatibilità dei condoni, con riferimento, però, alla violazione delle norme sull’armonizzazione dell’IVA, si veda C. giust., 18.7 ...
Leggi Tutto
Elga Turco
Abstract
Nella regolamentazione del procedimento di riparazione per l’ingiusta detenzione, il legislatore si limita a fissare i termini per la proposizione della domanda, il giudice competente [...] generale presso la Corte d’appello – e notificate, a cura della cancelleria, al Ministro dell’EconomiaedelleFinanze – presso la competente sede distrettuale dell’Avvocatura dello Stato – e a tutti gli interessati, compresi «gli aventi ...
Leggi Tutto
Rapporti Stato-Regioni in materia di sanità
Rosario Ferrara
La più recente evoluzione legislativa e, segnatamente, il d.lgs. 6.5.2011, n. 68, in tema di federalismo fiscale nel campo sanitario, unitamente [...] questo caso, tuttavia, con un successivo regolamento del Ministero della salute di concerto con quello dell’economiaedellefinanze, ai sensi del cit. art. 17, co. 1, lett. d) della introduzione di misure di compartecipazione, a decorrere dal 2014 ...
Leggi Tutto
La riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche
Luciano Vandelli
La l. n. 124 del 2015 traccia una riforma di grande ampiezza e ambizione che coinvolge numerosi e fondamentali aspetti dell’attività [...] importante sui poteri del premier, in Corriere della Sera, 12.8.2015.
9 In questi termini si esprime il Rapporto sulla spesa delle Amministrazioni centrali dello Stato del Ministero dell’EconomiaedelleFinanze, 2012.
10 La riduzione del numero ...
Leggi Tutto
Claudio Franchini
Abstract
Viene esaminato l’ordinamento dei ministeri sia in termini generali, sia con riferimento ai singoli dicasteri.
1. L’ordinamento ministeriale
I ministeri sono uffici complessi, [...]
a) il Ministero dell’economiaedellefinanze, che provvede essenzialmente alla politica di gestione della spesa, di bilancio e fiscale, nonché delle entrate finanziarie dello Stato: in particolare, esso svolge le funzioni e i compiti spettanti allo ...
Leggi Tutto
Simone Cociani
Abstract
Esaminata l’evoluzione dellafinanza regionale, viene illustrata la cornice costituzionale entro la quale risulta iscritta la disciplina generale dei tributi regionali. Dunque, [...] che le regioni possano definire mediante un’apposita convenzione, con il Ministero dell’economiaedellefinanzee l’Agenzia delle Entrate, le modalità gestionali e operative dei tributi regionali, mentre le attività di controllo, rettifica ...
Leggi Tutto
finanza2
finanza2 s. f. [dal fr. finance, e questo dal provenz. finansa, der. di finar (v. finare)]. – 1. In generale, i mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i proprî fini e, più specificamente e comunemente,...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...