usura
s. f. – L’u. costituisce un grave delitto doloso previsto nel vigente codice penale all’art. 644, punito con la reclusione da due a dieci anni e con la multa da 5000 a 30.000 euro. Analoga pena [...] da cui partire per operare le successive valutazioni di eventuale illiceità delle pattuizioni. A tale scopo, con decreti trimestrali, il Ministero dell’EconomiaedelleFinanze pubblicizza i tassi medi di cui alle ultime rilevazioni sul mercato ...
Leggi Tutto
coordinamento
Benedetta Jaretti
Armonia tra le parti di un’organizzazione o tra varie organizzazioni.
Coordinamento internazionale
Assicura che le politiche economiche intraprese da diversi Paesi siano [...] . interno la Ragioneria generale dello Stato, in seno al ministero dell’EconomiaedelleFinanze, e diversi dipartimenti della Presidenza del Consiglio (il Dipartimento per la programmazione e il c. della politica economicae il Dipartimento per il c ...
Leggi Tutto
fondo
Insieme dei mezzi monetari che si detiene in un dato periodo per uno scopo determinato.
Fondi costituenti patrimonio o parte di patrimonio
Sono f. con speciale destinazione fissata dalla legge [...] stato patrimoniale, si distinguono in: f. speciali, indicati dalla legge finanziaria e iscritti nello stato di previsione della spesa del ministero dell’EconomiaedelleFinanze per far fronte a spese derivanti da progetti di legge, che si prevede ...
Leggi Tutto
segreto bancario
Obbligo, cui sono tenuti gli istituti di credito, di non comunicare notizie relative all’attività di raccolta del risparmio e all’esercizio del credito del cliente, se non in presenza [...] sua attività di vigilanza sono coperti da segreto d’ufficio anche nei confronti delle pubbliche amministrazioni, a eccezione del ministro dell’EconomiaedelleFinanze, e Presidente del CICR. Il segreto non può essere opposto all’autorità giudiziaria ...
Leggi Tutto
TUB (Testo Unico Bancario)
Greti Lucaroni
TUB (Testo Unico Bancario) Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia, che raccoglie le norme relative al settore del credito. Emanato, in attuazione [...] articoli suddivisi in 9 titoli. Il titolo I è dedicato agli organi di vertice del sistema creditizio, CIRC (Comitato Interministeriale per il Credito e il Risparmio), ministero dell’EconomiaedelleFinanzee Banca d’Italia. Il titolo II definisce le ...
Leggi Tutto
CCT (Certificati di Credito del Tesoro)
CCT (Certificati di Credito del Tesoro) Titoli obbligazionari emessi dal dipartimento del Tesoro del ministero dell’EconomiaedelleFinanze per consolidare a [...] indicizzate al tasso di interesse interbancario Euribor a 6 mesi. La scadenza del titolo è sempre di 7 anni, anche se il ministero dell’EconomiaedelleFinanze non esclude la possibilità di proporre altre durate in base alle preferenze espresse dal ...
Leggi Tutto
Consiglio dell'Unione Europea
Paolo Guerrieri
Consiglio dell’Unione Europea Istituzione dell’Unione Europea (UE) in cui i ministri provenienti da ogni Paese della stessa si riuniscono per adottare [...] dell’EconomiaedelleFinanze si riuniscono una volta al mese in occasione del C. che si occupa di affari economicie finanziari, denominato ECOFIN (➔). Quest’ultimo – particolarmente rilevante – è composto dai ministri dell’EconomiaedelleFinanze ...
Leggi Tutto
deposito postale
Giuseppe Zito
Contratto con il quale la società Poste italiane S.p.a. acquista la proprietà di una somma di denaro e si obbliga a restituirla nella stessa forma al termine convenuto [...] fiducia normalmente riposta in una società per azioni (precedentemente ente pubblico) controllata dal ministero dell’EconomiaedelleFinanze, attraverso la Cassa depositi e prestiti (➔).
Regolazione dei depositi postali
Il d. p., così come il conto ...
Leggi Tutto
paradiso fiscale
Gianpaolo Crudo
Locuzione di origine inglese (tax haven, «porto» o «riparo fiscale»), coniata nel 1727 da Giorgio II re di Gran Bretagna per designare le Isole Cayman. Nel linguaggio [...] trattamenti fiscali di favore e quelli che consentono lo scambio d’informazioni con l’amministrazione finanziaria nazionale; tali nazioni sono incluse nella cosiddetta white list predisposta dal ministro dell’EconomiaedelleFinanze (ex art. 168 bis ...
Leggi Tutto
societa finanziarie regionali
società finanziarie regionali Istituzioni finanziarie di supporto alle Regioni nella progettazione, definizione e attuazione delle politiche e degli interventi a sostegno [...] seconde sono sorte dallo scorporo di Sviluppo Italia, agenzia nazionale controllata dal ministero dell’EconomiaedelleFinanze. La compagine sociale è composta dalla Regione, da enti pubblici diversi, da banche nazionali, da istituzioni finanziarie ...
Leggi Tutto
finanza2
finanza2 s. f. [dal fr. finance, e questo dal provenz. finansa, der. di finar (v. finare)]. – 1. In generale, i mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i proprî fini e, più specificamente e comunemente,...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...