consulente finanziario
Persona fisica o persona giuridica (S.p.a. o S.r.l.), autorizzata a prestare consulenza in materia di investimenti finanziari, purché in possesso di requisiti di professionalità, [...] patrimoniali stabiliti con regolamento adottato dal ministro dell’EconomiaedelleFinanze, sentite la Banca d’Italia e la CONSOB (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa), e iscritta in uno specifico albo. Presta la propria consulenza senza ...
Leggi Tutto
CAAF (Centro Autorizzato di Assistenza Fiscale)
CAAF (Centro Autorizzato di Assistenza Fiscale) Struttura che offre servizi di assistenza e consulenza fiscale in favore dei contribuenti titolari di [...] Nuove strutture di CAAF possono essere istituiti, previa autorizzazione del ministero dell’EconomiaedelleFinanze, su istanza dei sostituti d’imposta o delle organizzazioni sindacali di categoria degli imprenditori, dei lavoratori dipendenti o dei ...
Leggi Tutto
CAAF
<càaf> s. m. – Sigla di centro autorizzato di assistenza fiscale, struttura che offre servizi di assistenza e consulenza fiscale in favore dei contribuenti titolari di redditi da lavoro dipendente [...] Nuove strutture di CAAF possono essere istituite, previa autorizzazione del Ministero dell’EconomiaedelleFinanze, su istanza dei sostituti d’imposta o delle organizzazioni sindacali di categoria degli imprenditori, dei lavoratori dipendenti o dei ...
Leggi Tutto
Patrimonio dello Stato
Società per azioni, istituita nel 2002 (l. 112/2002), nel quadro di disposizioni legislative che autorizzavano soggetti pubblici a formare S.p.a. per lo svolgimento di attività [...] pubblico. Le azioni sono state attribuite al ministero dell’EconomiaedelleFinanze, che può trasferirle a titolo gratuito a società di cui esso detenga l’intero capitale sociale. La P. dello S. deve operare secondo indirizzi strategici stabiliti ...
Leggi Tutto
Finsiel
Società italiana che operava nel campo dell’information technology. Costituita nel 1981, aveva tra gli azionisti di maggioranza l’IRI (83,3%) e la Banca d’Italia (16,7%). Il gruppo F. arrivò, [...] . Negli anni 1990 la F. è stata acquisita da Telecom Italia e ha cambiato nome in Finsiel - Consulenza e applicazioni informatiche S.p.a. Nel 2002 ha venduto Sogei al ministero dell’EconomiaedelleFinanze. Nel 2007 è stata incorporata dalla holding ...
Leggi Tutto
Autorita di vigilanza sulle fondazioni bancarie
Autorità di vigilanza sulle fondazioni bancarie Autorità pubblica, prevista dall’art. 2, co. 1°, della l. 461/1998, avente il compito di controllare l’operato [...] di indirizzo di carattere generale; effettuare ispezioni presso le fondazioni e stabilire le forme e le modalità per la revisione sociale dei bilanci. Le funzioni dell’A. sono esercitate in via transitoria dal ministero dell’EconomiaedelleFinanze. ...
Leggi Tutto
Bani Sadr, Abol Hassan
Politico iraniano (n. presso Hamadan 1932). Oppositore dello scià fin dagli anni Cinquanta, esule in Francia dal 1963 al 1979, si legò a Parigi all’ayatollah Khomeini. Rientrato [...] in patria con quest’ultimo dopo la caduta dello scià, divenne membro del Consiglio rivoluzionario islamico (1979-80), ministro dell’EconomiaedelleFinanze (1979-80) e infine presidente della Repubblica (1980-81). Destituito nel giugno 1981 per la ...
Leggi Tutto
MEFOP (Sviluppo Mercato Fondi Pensione)
MEFOP (Sviluppo Mercato Fondi Pensione) Società fondata nel 1999 per lo sviluppo del mercato dei fondi pensione (➔ fondo pensione). La S.p.a. è partecipata per [...] una quota maggioritaria (circa il 55%) dal ministero dell’EconomiaedelleFinanzee, per il resto, da un ampio insieme (circa 80) di fondi pensione italiani. Il suo compito è di creare condizioni favorevoli per lo sviluppo, tramite i fondi pensione, ...
Leggi Tutto
Italia Lavoro
Società per azioni, totalmente partecipata dal ministero dell’EconomiaedelleFinanze, che opera come ente strumentale del ministero del Lavoro edelle Politiche sociali allo scopo di [...] promuovere la realizzazione di progetti e attività finalizzate allo sviluppo dell’occupazione sul territorio nazionale. Costituita nel 1997 con direttiva del presidente del Consiglio dei ministri, I. L. opera con particolare riguardo alle aree ...
Leggi Tutto
SECIT (Servizio Centrale degli Ispettori Tributari)
SECIT (Servizio Centrale degli Ispettori Tributari) Ente istituito con l. 146/1980 con compiti di controllo e di studio dei fenomeni fiscali. Successivamente [...] ridenominato Servizio consultivo ed ispettivo tributario, è stato infine inglobato dal dipartimento delleFinanze presso il ministero dell’EconomiaedelleFinanze. ...
Leggi Tutto
finanza2
finanza2 s. f. [dal fr. finance, e questo dal provenz. finansa, der. di finar (v. finare)]. – 1. In generale, i mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i proprî fini e, più specificamente e comunemente,...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...