Servizio che provvede alla spedizione e alla trasmissione, nonché al ritiro e al recapito, di corrispondenza, pacchi, vaglia ecc.
Cenni storici
Antichità. Un servizio regolare di trasmissione delle lettere [...] poi in una società per azioni (Poste Italiane S.p.A.) partecipata dal ministero dell’EconomiaedelleFinanzee dalla Cassa Depositi e Prestiti. Il servizio postale è stato assoggettato alla disciplina sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali ...
Leggi Tutto
Diritto
Organo a titolarità politica, chiamato a rispondere in Parlamento dell’andamento complessivo della propria organizzazione ministeriale e dei singoli atti che da essa promanano (art. 95, 2° co., [...] caratterizzati da settori di amministrazione fortemente differenziati, seppur omogenei al loro interno (per es., quello dell’Economiaedellefinanze), il modello a direzione generale appare invece più idoneo per i ministeri di carattere più ...
Leggi Tutto
Regolazione dell’energia
Fin dagli inizi del Novecento la dottrina giuridica ha qualificato l’energia come una ‘cosa’, suscettibile, pertanto, di godimento esclusivo e diritto reale. Tale soluzione è [...] di Trasmissione Nazionale (GRTN), una società per azioni interamente partecipata dal ministero dell’EconomiaedelleFinanze.
Le attività di trasmissione, dispacciamento e distribuzione che presentano carattere di monopolio naturale per la presenza ...
Leggi Tutto
Organo a titolarità politica, chiamato a rispondere in Parlamento dell’andamento complessivo della propria organizzazione ministeriale e dei singoli atti che da essa promanano (art. 95, co. 2, Cost.). [...] caratterizzati da settori di amministrazione fortemente differenziati, seppur omogenei al loro interno (per es., quello dell’Economiaedellefinanze), il modello a direzione generale appare invece più idoneo per i ministeri di carattere più ...
Leggi Tutto
Documento rilasciato da un ente o da una persona autorizzata, che attesta la sussistenza di un diritto o di una condizione.
C. di azioni Documento rappresentativo di una o più azioni di una società. Stampato [...] anni; l’importo, la durata, il prezzo di collocamento e il giorno di regolamento sono fissati con decreto del Ministero dell’Economiaedellefinanze pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Il collocamento è affidato alla Banca d’Italia, che li assegna ...
Leggi Tutto
Organo collegiale istituito presso ogni direzione regionale delle entrate (o direzione delle entrate delle province autonome) al fine di assicurare il corretto svolgimento dei rapporti fra l’Amministrazione [...] sull’attività svolta al ministro dell’Economiaedellefinanze, al direttore regionale delle Entrate, ai direttori compartimentali delle dogane e del territorio nonché al comandante di zona della Guardia di finanza, al fine di individuare gli ...
Leggi Tutto
Mediatore, agente di commercio, commissionario, che interviene nello svolgimento delle vendite per facilitare il contratto; o chi interpone in genere la propria opera fra due persone che comunque non possano [...] iscritti nel ruolo unico nazionale tenuto dal ministero dell’EconomiaedelleFinanze (i quali possono svolgere attività di negoziazione per conto terzi, collocamento, gestione individuale e ricezione e trasmissione di ordini nonché mediazione).
I ...
Leggi Tutto
L’atto e il contenuto dell’insegnare. Letteralmente è l’impressione del segno nella mente del discente. Tuttavia non si può trattare dell’i. da parte del docente senza, in pari tempo, considerare la partecipazione [...] scolastico vengono determinati con periodicità pluriennale, secondo parametri stabiliti dal ministero dell’Istruzione in accordo con quelli dell’EconomiaedelleFinanzeedella Funzione pubblica.
Per quanto riguarda l’attività d’i. in senso ...
Leggi Tutto
Insieme di corpi militari e civili dello Stato, o di enti pubblici territoriali, con cui si mira alla rimozione di tutte le cause che possono ostacolare la tranquilla e ordinata convivenza civile o ledere [...] . n. 121/1981, art. 16).
La Guardia di Finanzaè una forza di polizia a ordinamento militare che dipende dal Ministro dell’Economiaedellefinanze. Ha competenza generale in materia economicae finanziaria nonché, oltre a funzioni di sicurezza, di p ...
Leggi Tutto
Servizio pubblico per la raccolta, il trasporto e la distribuzione della corrispondenza epistolare.
Il regime tradizionale delle poste – alla stregua degli altri servizi pubblici – è stato caratterizzato [...] gennaio 1994, n. 71), attualmente Poste italiane è una società per azioni partecipata dal Ministero dell'EconomiaedelleFinanzee dalla Cassa Depositi e Prestiti.
Il servizio postale è stato assoggettato alla disciplina sullo sciopero nei servizi ...
Leggi Tutto
finanza2
finanza2 s. f. [dal fr. finance, e questo dal provenz. finansa, der. di finar (v. finare)]. – 1. In generale, i mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i proprî fini e, più specificamente e comunemente,...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...