Uomo politico sovietico (Pietroburgo 1904 - Mosca 1980). Aderì al partito comunista nel 1927; quale ingegnere tessile ha avuto una parte importante nello sviluppo della produzione tessile e in genere dell'industria [...] nel 1948 ministro delleFinanzee poi dell'Industria leggera. Membro del Politburo dal 1948 al 1952 e, di nuovo, dal 1960, nel 1954 tornò alle Finanzee fu quindi vicepresidente (1956) e presidente (1959) della Pianificazione economica. Nel 1960 fu ...
Leggi Tutto
Gruevski, Nikola. – Uomo politico macedone (n. Skopje 1970). Laureato e specializzato in economia, ha iniziato la propria carriera istituzionale come ministro senza portafoglio e ministro del Commercio [...] (1998-99). Nel 1999 è stato nominato ministro delleFinanzee governatore della Repubblica di Macedonia presso la Banca mondiale, mantenendo questi incarichi per tre anni. Eletto membro del parlamento macedone (2002-06), dal 2003 è leader del Partito ...
Leggi Tutto
Economistae uomo politico italiano (n. Torino 1935). Collaboratore presso il dipartimento fiscale del Fondo monetario internazionale (1964-66), prof. di scienza dellefinanze (1968-2002) e di economia [...] ); Le chiavi del 2000. I grandi rivolgimenti dell'economia italiana e mondiale (1990); Lo stato imperfetto (1996); Come siamo entrati in Europa e perché potremmo uscirne (1998); Principi di scienza dellefinanze (1998); Sanità. Senza vincoli di spesa ...
Leggi Tutto
Economista belga (n. Herchen, Germania, 1949). Ultimati gli studi in Economia (Université libre de Bruxelles, ULB) è stato ricercatore presso l’Institut d’études européennes (1973-78) ed economista del [...] Finanze, nel 2000 è stato scelto per dirigere la Nationale Bank van België; ha mantenuto l’incarico sino al 2011, quando è divenuto membro del Comitato esecutivo della Banca Centrale Europea. Nel gennaio del 2012 è stato nominato capo economista ...
Leggi Tutto
Economistae uomo politico portoghese (n. Olhão 1966). Laureato in Economia all’Istituto superiore di Economiae gestione dell’Università tecnica di Lisbona, ha conseguito un master in matematica applicata [...] di politica economicadella Commissione europea dal 2004 al 2013. Dal 2014 è professore presso l'Università Tecnica di Lisbona e consulente presso il consiglio della Banca centrale portoghese e dal 2015 al 2020 è stato Ministro dellefinanze del ...
Leggi Tutto
Uomo politico tedesco (n. Amburgo 1947). Iscritto al Partito socialdemocratico tedesco (SPD) fin da giovanissimo, nel 1974 si è laureato in Economia per poi ricoprire diversi incarichi ministeriali. Già [...] il dicastero dell’Economia (1998-2000) e quello delleFinanze (2000-02), tra il 2002 e il 2005 è stato presidente del Land. Apprezzato dal partito e da buona parte dell’opinione pubblica, nel 2005 è stato nominato ministro delleFinanze del primo ...
Leggi Tutto
Rusnok, Jiří. – Economistae uomo politico ceco (n. Ostrava 1960). Laureatosi in Economia presso l’università di Praga nel 1984, è entrato in politica nel 1998 come membro del Partito socialdemocratico [...] delleFinanze da M. Zeman nel 2001, ha successivamente ricoperto la carica di ministro dell’Industria durante il governo di V. Špidla, rassegnando il mandato parlamentare e incaricato R. di assumerne il mandato e di guidare un governo tecnico, ma ...
Leggi Tutto
Ilunga Ilunkamba, Sylvestre. – Economistae uomo politico congolese (n. prov. Katanga 1947). Docente di Economia presso l’Università di Kinshasa dal 1979, è entrato in politica negli anni Settanta nelle [...] Parti du Peuple pour la Reconstruction et la Démocratie, rivestendo numerose cariche istituzionali presso il ministero della Pianificazione (1990) e il ministro delleFinanze (1990-91). Ritiratosi dalla politica attiva per un lungo periodo, nel 2014 ...
Leggi Tutto
Economista italiano (n. Milano 1936). Dopo la laurea in Economiae commercio, nella seconda metà degli anni Sessanta ha ultimato gli studi presso le università di Princeton e Harvard, per poi dedicarsi [...] al Tesoro (1995-2001). G. è responsabile del Laboratorio di analisi monetaria dell’Università Cattolica (Roma) e fa parte del comitato direttivo della Scuola per il dottorato in Economiaefinanzadelle amministrazioni pubbliche. Dal 16 novembre 2011 ...
Leggi Tutto
Chaves Robles, Rodrigo Alberto de Jesús. – Economistae uomo politico costarricense (n. Carmen, San José, 1961). Compiuti gli studi di Economia presso la Ohio State University, ha svolto la sua carriera [...] presso la Banca Mondiale. Leader del partito conservatore Progreso Socialdemocrático, ministro delleFinanze dall’ottobre 2019 al maggio 2020 durante la presidenza di C. Alvarado Quesada, è stato eletto a subentargli a seguito del secondo turno ...
Leggi Tutto
finanza2
finanza2 s. f. [dal fr. finance, e questo dal provenz. finansa, der. di finar (v. finare)]. – 1. In generale, i mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i proprî fini e, più specificamente e comunemente,...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...