, Massimo. Uomo politico italiano (n. Padova 1965). Laureato in economiae commercio presso l'Università Ca' Foscari di Venezia, dottore commercialista, è stato sindaco di Cittadella dal 2002 al 2012 e [...] Palazzo Madama. Dal 2016 al 2019 è stato presidente della Liga Veneta e dal 2018 al 2019 è stato Sottosegretario di Stato all’Economiae alle Finanze del governo Conte. Dal 2022 è Sottosegretario di Stato alle Imprese e al Made in Italy del governo ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Bergamo 1968). Laureato in Economia politica presso l'università Bocconi, consulente finanziario, ha lavorato nella formazione professionale e nel settore finanziario. Militante [...] del comune. Nel 2006, 2008 e 2013 è stato eletto alla Camera dei deputati, e nel 2018 e nel 2022 al Senato prima nelle fila dell’Ulivo e poi del PD. Dal 2019 al 2021 è stato viceministro per l'Economiae le finanze del secondo governo Conte. ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Torino 1986). Laureata in economia aziendale, attivista del Movimento 5 stelle dal 2010, ha lavorato nel settore fiscale e per il Gruppo consiliare regionale del Piemonte del [...] del movimento. Dal 2018 al 2019 è stata prima Sottosegretaria di Stato e poi viceministro per l'Economiae le finanze del primo governo Conte, e dal 2019 al 2022 è stata viceministro per l'Economiae le finanze, prima del secondo governo Conte ...
Leggi Tutto
Choi Sang-mok. – Uomo politico sudcoreano (n. Seul 1963). Dopo gli studi di diritto e il conseguimento presso l’Università di Seul di un master in pubblica amministrazione ha intrapreso la carriera amministrativa, [...] ed esercitato le cariche di vice primo ministro dell'Economia (2013-14). Vice premier e ministro dell’Economiae delle finanze dal dicembre 2023, nel dicembre 2024 è stato nominato presidente e premier ad interim del Paese a seguito degli impeachment ...
Leggi Tutto
Giurista italiano (n. Gallarate, Varese, 1963). Laureato in giurisprudenza nel 1988 presso l'Università degli studi di Milano, avvocato cassazionista, professore ordinario di diritto costituzionale presso [...] del federalismo fiscale (Copaff), esperto tributario presso il Secit, consigliere giuridico del Ministero dell'economiae delle finanze, componente della Acoff (Alta Commissione di studio per la definizione dei meccanismi strutturali del Federalismo ...
Leggi Tutto
Siniscalco, Domenico. - Economistae uomo politico italiano (n. Torino 1954). Laureato in giurisprudenza, ha conseguito un dottorato in economia a Cambridge, è stato professore ordinario di economia politica. [...] generale del Ministero del Tesoro e Ministro dell'economiae delle finanze dal 2004 al 2005 nel governo Berlusconi II e Berlusconi III. È stato vicepresidente e managing director di Morgan Stanley, e dal 2022 è presidente della Fondazione Courmayeur ...
Leggi Tutto
Leo, Maurizio. - Uomo politico italiano (n. Roma 1955). Laureato in giurisprudenza, specializzato in studi europei, avvocato tributarista, editorialista del Sole 24 Ore, è stato docente presso la Scuola [...] Amministrazione, presso l’Accademia della Guardia di Finanzae la Scuola Superiore dell’Economiae delle Finanze, di cui è stato anche prorettore. È stato assessore alle Politiche economiche finanziarie e di bilancio di Roma Capitale con il sindaco ...
Leggi Tutto
Zeine, Ali Mahamane Lamine. – Economistae uomo politico nigerino (n. Zinder 1965). Ultimati gli studi presso l’Ecole nationale d’administration di Niamey, dal 1991 collaboratore del Ministero dell’economia [...] del gabinetto del presidente M. Tandja, ha rivestito la carica di ministro dell'Economiae delle finanze dal novembre 2002 al febbraio 2010. Nell’agosto 2023 è stato nominato primo ministro del governo della giunta militare presieduta da A. Tchiani ...
Leggi Tutto
Architetto francese (Parigi 1928 - ivi 2024). Formatosi all'École nationale supérieure des beaux-arts, è stato tra i fondatori dell'AUA (Atelier d'urbanisme et d'architecture, 1961). Dal 1983 ha iniziato [...] l'utilizzo di materiali quali l'acciaio, il vetro e il cemento. Tra le sue realizzazioni si ricordano in particolare il Ministero dell'economiae delle finanze (1988), i giardini della Défense (1996) e il Collège T. Mann (1996-2004) a Parigi; la ...
Leggi Tutto
Sindacalista e uomo politico italiano (n. Latina 1971). Ex vicesegretario generale dell'UGL (Unione Generale del Lavoro), responsabile del dipartimento lavoro della Lega, nel 2018 è stato eletto alla Camera [...] politiche sociali del governo Conte. Dal marzo al settembre del 2021 è stato Sottosegretario di Stato all’Economiae alle Finanze del governo Draghi. Dal 2022 è Sottosegretario di Stato al Lavoro e alle politiche sociali del governo Meloni. Dal 2024 ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
finanza2
finanza2 s. f. [dal fr. finance, e questo dal provenz. finansa, der. di finar (v. finare)]. – 1. In generale, i mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i proprî fini e, più specificamente e comunemente,...