Storico dell'economia russo (Saratov 1876 - Mosca 1955); prof. nell'univ. di Tomsk (1913-17), poi, dopo la rivoluzione, nelle università di Rostov, Mosca, Kiev. Uno dei più eminenti studiosi della storia [...] i poreformennaja zemleustroitel´naja politika ("La questione contadina e la politica di riorganizzazione del regime agrario nel periodo della Riforma", 1915); Istorija narodnogo chozjajstva SSSR ("Storia dell'economia nazionale dell'URSS", 1939). ...
Leggi Tutto
Uomo politico, giornalista e sindacalista giamaicano (Kingston 1924 - ivi 1997). Presidente del People's national party (1969-92) e anche della National worker's union (1984-89). Fu primo ministro dal [...] una politica di carattere socialista democratico (intervento statale nell'economia, riforma agraria, stato assistenziale). Nuovamente primo ministro dal 1989 al 1992, impresse una svolta moderata alla sua azione di governo in campo economicoe sul ...
Leggi Tutto
Ngirente, Edward. – Uomo politico ruandese (n. distretto di Gakenke, 1973). Laureato in Economiaagraria presso l'Università Lovanio (Belgio), ha iniziato la sua carriera professionale presso il ministero [...] divenendo quindi consulente senior presso la sede di Washington della Banca Mondiale. Indipendente e figura nuova della scena politica del Paese, nell’agosto 2017 N. è stato nominato premier – il più giovane nella storia del Ruanda – dal presidente P ...
Leggi Tutto
Studioso di agrariae di storia economica (Volterra 1714 - Firenze 1789); rivestì alte cariche nell'amministrazione finanziaria del Granducato di Toscana e lasciò due interessanti opere: Della decima e [...] di altre gravezze imposte dal comune di Firenze (1765) e Saggio sopra il giusto prezzo delle cose, la giusta valuta della moneta e sopra il commercio dei Romani (rist. in Scrittori classici d'economiapolitica di P. Custodi, 1813). ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] Fattori geogr. e storici dell'insediamento umano nella Venezia Tridentina, Trento 1925; Ist. Naz. di EconomiaAgraria, Lo spopolamento molta parte della Venezia Giulia, dall'altro la politica seguita dal governo fascista, tendente ad assicurare, per ...
Leggi Tutto
IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] polizia e i contadini, e a vasti disordini agrarî. economia mobile sia stata introdotta dagl'invasori scandinavi del Medioevo.
L'esistenza di numerose tribù con abili cacciatori e cavalieri agli ordini di un capo impedì il formarsi dell'unità politica ...
Leggi Tutto
MACEDONIA (gr. classico Μακεδονία; lat. Macedonia; pronunzia loc. Makedonia; A. T., 75-76, 82-83)
Giuseppe CARACI
Pietro ROMANELLI
Secondina Lorenzina CESANO
Angelo PERNICE
Adriano ALBERTI
Paola [...] ). La superficie agrariae forestale rappresenta appena il 46% della totale; per il 15% boschi, per il 16,5% pascoli, prati e paludi, per quanto assicurava loro un complesso di vantaggi economiciepolitici che era bene conservare per mantenere la ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Renato BIASUTTI
Anna Maria RATTI
Alessandro GHIGI
Romeo VUOLI
Le migrazioni etniche. - L'esempio storico più noto di grandi migrazioni etniche è quel complesso di movimenti di [...] guerre napoleoniche e aggravata da alcune cattive annate agrarie, e, insieme, alle progredite condizioni politichee sociali, si considerazioni di ordine politicoe nazionale su quelle di ordine economicoe individuale, il governo è intervenuto per ...
Leggi Tutto
FRUTTA (fr. fruits; sp. frutos; ted. Obst; ingl. fruitage)
Fabrizio CORTESI
Aristide CALDERlNl
*
Le frutta, a seconda della natura e della consistenza del pericarpo (v. frutto), possono distinguersi [...] . Come risultato di questa politica, grande importanza agricola hanno assunta nella Confederazione la Goulburn Valley nello Stato di Victoria, e la zona irrigata del Murrumbidge nella Nuova Galles del Sud. I risultati economici dell'impresa, dopo un ...
Leggi Tutto
VALTELLINA (A. T., 17-18-19 e 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Giovanni DALMASSO
Camillo BASSI
Carlo Guido MOR
L'alta valle dell'Adda, dalle sorgenti allo sbocco sul Lago di Como. La Valtellina corrisponde [...] agraria (da 46,5% nella bassa Valtellina al 20,4% nella zona fra Albosaggia e Buglio) epolitico, economicoe religioso, per voti e offerte di popolo e di valligiani emigrati in lontane città, raramente di ricche famiglie e congregazioni, è ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
politica
polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione...