• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
111 risultati
Tutti i risultati [111]

Da Panamá a Dubai le rivolte per l’ambiente!

Atlante (2023)

Da Panamá a Dubai le rivolte per l’ambiente! Oggi più che mai l’America Latina e i Caraibi hanno il potenziale per diventare leader globali nell’azione per il clima. Nel campo delle energie rinnovabili possono offrire un’alternativa alla posizione [...] litio: una ipoteca per il futuro. La transizione verso una economia “a zero emissioni di carbonio” potrebbe generare 15 milioni di sarà, secondo CAF, la definizione di un grande Obiettivo globale di adattamento, il cui progresso sia misurabile e che è ... Leggi Tutto

IA: i rischi per la sicurezza

Atlante (2023)

IA: i rischi per la sicurezza Dopo Yoshua Bengio, informatico canadese e professore presso il Department of Computer Science and Operations Research dell’Université de Montréal, nonché direttore scientifico del Montreal Institute for [...] luogo ad un’attività di ricerca in molti settori, dall’economia al diritto ed a discipline tecniche. È di estrema è necessario mettere in evidenza che il problema esposto ha carattere globale, dal momento che l’utilizzo ostile dell’IA ha, in ... Leggi Tutto

Carri armati all’Ucraina, le esitazioni di Berlino

Atlante (2023)

Carri armati all’Ucraina, le esitazioni di Berlino Quarta economia a livello globale e prima in Europa, la Germania fatica ad assumere una dimensione analoga in politica estera, frenata da motivazioni interne e tendenze storiche ormai di lunga data. L’ultima [...] dimostrazione dei tentennamenti di Berlin ... Leggi Tutto

Vertice tra Biden e Xi: tre ragioni per non chiamarla distensione

Atlante (2023)

Vertice tra Biden e Xi: tre ragioni per non chiamarla distensione Si ritrovano dopo un anno, Joe Biden e Xi Jinping. E sotto i riflettori del forum per la cooperazione economica nell’Asia-Pacifico (APEC) ‒ in una San Francisco appositamente rimessa a lucido per l’occasione [...] 2008 è stato così centrale nei processi d’integrazione globale e su cui si fondava la profondissima interdipendenza tra possibile. Il tutto in un contesto di crescenti difficoltà economiche che sembrano anch’esse contribuire a rendere più aggressivo ... Leggi Tutto

Guerra Russia-Ucraina, i rischi di una crisi alimentare globale

Atlante (2022)

Guerra Russia-Ucraina, i rischi di una crisi alimentare globale Le ricadute dell’attuale crisi tra Russia e Ucraina sull’andamento complessivo dell’economia globale sono già evidenti e rischiano di diventare devastanti sul medio periodo, con risvolti importanti sul [...] piano umanitario, in particolare sul fronte del ... Leggi Tutto

Il costo della dipendenza energetica

Atlante (2022)

Il costo della dipendenza energetica La concatenazione di alcuni eventi rappresenta la causa principale dell’attuale esplosione dei prezzi legati alle commodity, i cui effetti stanno minando settori importanti dell’economia globale. Energia [...] e materie prime spaventano quotidianamente i ... Leggi Tutto

Perché tanti non leggono più le cattive notizie

Atlante (2022)

Perché tanti non leggono più le cattive notizie Siamo travolti in continuazione da informazioni più o meno attendibili. Oggi il 90% di queste è “consumato” attraverso la TV e soprattutto, grazie al web, per mezzo di computer, tablet e smartphone; il [...] immaginate di finire, nel XXI secolo, in ostaggio di un’epidemia globale. La guerra scatenata dalla Russia di Vladimir Putin, con l’ 2001; a suo tempo lanciò lo studio degli intrecci tra economia, mass media, psicologia e sociologia), è stato il primo ... Leggi Tutto

Tassa minima globale: un approccio plurilaterale alla tassazione delle multinazionali

Atlante (2021)

Tassa minima globale: un approccio plurilaterale alla tassazione delle multinazionali ● Economia e innovazione Lo scorso luglio la maggioranza dei paesi membri dell’OCSE e del G20 che aderiscono al quadro inclusivo sull'erosione della base imponibile e il trasferimento degli utili (Inclusive [...] Framework on Base Erosion and Profit Shift ... Leggi Tutto

Waste management: la crescita del settore e la fusione dei colossi Veolia e Suez

Atlante (2021)

Waste management: la crescita del settore e la fusione dei colossi Veolia e Suez ● Economia e innovazione Con Next Generation EU (NGEU) l’Unione Europea intende accelerare la sua corsa tecnologica e raggiungere una posizione di leadership a livello globale nell’ambito dello sviluppo [...] sostenibile, anche in relazione ai dettami del ... Leggi Tutto

L’UE lancia il progetto Global Gateway

Atlante (2021)

L’UE lancia il progetto Global Gateway L’Unione Europea (UE) sta attuando un insieme di azioni a livello globale, in questa congiuntura di fuoriuscita dalla pandemia e di rilancio dell’economia, che tendono ad avviare una nuova fase di protagonismo [...] europeo, ancorato ai propri valori di f ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 12
Vocabolario
global player
global player loc. s.le m. inv. In economia, protagonista internazionale, istituto o impresa competitivi su tutti i fronti in ambito internazionale. ◆ All’operatore tradizionale di telecomunicazioni, di audiovisivo, di informatica, si sostituisce...
economìa
economia economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Le infrastrutture dei trasporti del XXI secolo nell'economia globale
Andrea Giuntini Il nuovo concetto di mobilità I grandi cambiamenti di scenario nell’epoca globale hanno spinto gli studiosi verso un ripensamento semantico di alcune aree della propria ricerca. In particolare nell’ambito dei trasporti e delle...
Nuove forme di partecipazione e di regolazione dell'economia regionale
Nuove forme di partecipazione e di regolazione dell'economia regionale Luigi Burroni Regionalismo competitivo e beni collettivi La regolazione dell’economia a livello locale e regionale è diventata progressivamente sempre più importante in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali