Giunti al terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina e con una risoluzione della guerra in apparente dirittura d’arrivo, viene spontaneo domandarsi quale sia il ruolo giocato dalla Cina di Xi [...] , non alimentare il conflitto, creare condizioni per il ripristino della pace e ridurre l’impatto negativo sulla stabilità dell’economiaglobale e delle catene di approvvigionamento. Le ragioni sono varie, in quanto la posta in gioco è molto alta ...
Leggi Tutto
Il 2 aprile 2025, il presidente Donald Trump ha annunciato una nuova, massiccia ondata di dazi sulle importazioni. La campagna, battezzata Liberation Day, è stata presentata come una risposta necessaria [...] ma alla strategia, in cui i dazi non sono più strumenti economici, ma leve politiche. E in cui la cooperazione tra USA e Cina, che per decenni ha sostenuto la crescita globale (seppure con i suoi attriti), potrebbe diventare solo un ricordo. Immagine ...
Leggi Tutto
Quel plus, il segno “più” nella sigla BRICS+, non rappresenta ormai solo un’aggiunta poco significativa, un complemento. Con l’ingresso ufficiale dell’Indonesia nel blocco dei BRICS, l’organizzazione intergovernativa [...] stata spiegata all’opinione pubblica nazionale come un passo avanti nel rafforzamento della crescita economica attraverso un incentivo alla cooperazione nel Sud globale. La mossa rappresenta anche un messaggio e una leva nei rapporti con l’Occidente ...
Leggi Tutto
Ieri gli elettori groenlandesi sono stati chiamati a un voto che potrebbe segnare un punto di svolta nella storia dell'isola. Per lungo tempo sotto l'egida della Danimarca, la Groenlandia ha progressivamente [...] nell'Atlantico settentrionale. Inoltre, il sottosuolo dell'isola contiene minerali di terre rare, risorse fondamentali per l'economiaglobale.Sebbene la Groenlandia abbia intrapreso un percorso verso l'indipendenza almeno dal 2009, la rottura con la ...
Leggi Tutto
Mentre i Paesi europei fronteggiano le conseguenze dell’elezione di Donald Trump e il suo attivismo diplomatico, specialmente sul fronte ucraino, la più importante nazione del Vecchio continente prova [...] periodo in cui numerose aziende tedesche, anche attori di rilevanza globale, sono costrette a tagliare posti di lavoro e a annuo. Chi dovrà occuparsi di dare nuovo slancio all’economia e ristabilire la fiducia dei cittadini nelle capacità delle ...
Leggi Tutto
La Germania si prepara al voto al voto anticipato del 23 febbraio per eleggere il nuovo Parlamento federale (Bundestag); i sondaggi mostrano una vittoria del blocco centrista conservatore che dovrebbe [...] motivazioni dell’elettorato, fortemente influenzato dalle difficoltà dell’economia tedesca e dal tema dell’immigrazione.Il presidente di passo sono necessari perché niente, nello scenario globale, sarà più come prima. Luca Attanasio approfondisce le ...
Leggi Tutto
Standard & Poor’s lancia un segnale positivo all’Italia, alzando il rating sovrano a BBB+ e confermando una prospettiva stabile. Una promozione che riflette la fiducia dell’agenzia nella tenuta dell’economia [...] La crescita, pur contenuta, è messa alla prova dall'incertezza globale e dalla frenata della domanda sia nell’eurozona sia all’interno del a rendere più gestibile l’impatto sull’economia italiana, sostenuta inoltre da maggiori investimenti pubblici ...
Leggi Tutto
L’ombra dell’imperialismo è tornata a oscurare uno dei passaggi marittimi commerciali più contesi e ricchi del pianeta, il Canale di Panama. Nell’ultimo mese si sono interessati ad esso la Cina, in trattativa [...] .Le mire espansionistiche di Trump su Panama sono significative dell’importanza che i canali marittimi rivestono nell’economiaglobale. Ma più che dell’influenza cinese, il prossimo presidente Usa dovrebbe preoccuparsi degli effetti del cambiamento ...
Leggi Tutto
Un'ondata di vendite si è abbattuta sui mercati globali, spazzando via in soli tre giorni oltre 9.500 miliardi di dollari di capitalizzazione. A innescare la tempesta sono stati i nuovi dazi imposti dagli [...] quelli con altri Paesi "che hanno richiesto incontri". Una strategia che al momento sembra destabilizzare più che rafforzare l’economiaglobale.Immagine: Borsa di New York (2025). Crediti: Kidfly 182, CC BY 4.0 (https://commons.wikimedia.org/wiki ...
Leggi Tutto
Meraf Villani analizza il modo con cui l’Africa sta mettendo in discussione, sostenuta dall’insieme del Sud globale, i limiti intrinseci del sistema internazionale, attraverso il quale una minoranza del [...] Sud-Est asiatico. Paolo Affatato sottolinea l’importanza dell’adesione dell’Indonesia, quarto Paese nel mondo per popolazione ed economia più importante dell’area. La decisione dell’Indonesia si muove in continuità con una scelta di politica estera ...
Leggi Tutto
global player
loc. s.le m. inv. In economia, protagonista internazionale, istituto o impresa competitivi su tutti i fronti in ambito internazionale. ◆ All’operatore tradizionale di telecomunicazioni, di audiovisivo, di informatica, si sostituisce...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
Andrea Giuntini
Il nuovo concetto di mobilità
I grandi cambiamenti di scenario nell’epoca globale hanno spinto gli studiosi verso un ripensamento semantico di alcune aree della propria ricerca. In particolare nell’ambito dei trasporti e delle...
Nuove forme di partecipazione e di regolazione dell'economia regionale
Luigi Burroni
Regionalismo competitivo e beni collettivi
La regolazione dell’economia a livello locale e regionale è diventata progressivamente sempre più importante in...