Il 7 gennaio 2021 pochi o nessuno avrebbero immaginato che nel 2024 Donald Trump sarebbe stato nuovamente il candidato repubblicano alla presidenza. Il suo impeachment per l’assalto al Congresso e la tentata [...] si collochi tra chi è stato “lasciato indietro” (left behind) da processi d’integrazione globale che hanno stravolto il tessuto economico del Paese, devastandone soprattutto le comunità di importanti aree industriali. Molti caveat debbono in realtà ...
Leggi Tutto
Viviamo in un’epoca dove le pop culture che si sviluppano in determinati contesti riescono a superare con agilità i confini nazionali per diventare fenomeno globale. L’esempio più eclatante dell’ultimo [...] le carte in regola per diventare un centro della cultura pop globale? Ciò che è possibile affermare già da ora è che la di creare prodotti e servizi culturali che generino un indotto economico e, possibilmente, una sorta di influenza regionale, o ...
Leggi Tutto
In un’intervista rilasciata al Financial Times, Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea, ha lanciato un messaggio chiaro ai leader europei: collaborare con il presidente eletto Donald [...] Trump, piuttosto che intraprendere una guerra commerciale che rischierebbe di minare la crescita economicaglobale. Con l’annuncio di potenziali tariffe del 20% su tutte le importazioni negli Stati Uniti, escluse quelle cinesi, Trump ha agitato le ...
Leggi Tutto
Il concetto di regionalismo riveste un ruolo centrale nella teoria delle relazioni internazionali, ma la sua definizione risulta spesso sfuggente e difficilmente applicabile in modo uniforme alle diverse [...] che mira non solo alla stabilità politica, ma anche al progresso economico e sociale. L’ASEAN ha ampiamente dimostrato la sua capacità di agire con risolutezza anche a livello globale: a tre anni dall’invasione vietnamita della Cambogia nel 1978, l ...
Leggi Tutto
La Cina, un tempo locomotiva dell’economiaglobale, da diversi anni sta affrontando una sfida senza precedenti: il rapido invecchiamento della popolazione. Le fabbriche continuano a produrre, ma il numero [...] del Paese, scenario che minaccia la competitività della Cina a livello globale e che mette in discussione la sua capacità di mantenere gli attuali livelli di innovazione e sviluppo economico.A Pechino si cerca ora di invertire la tendenza: aumento ...
Leggi Tutto
Si avvicina il secondo anniversario dell’invasione dell’Ucraina da parte russa, e le autorità di Kiev sono consapevoli di affrontare uno dei momenti più critici dall’inizio del conflitto. L’esito deludente [...] rovesciare gli schemi che assicurano la convivenza pacifica a livello globale. Il presidente ucraino ha paventato anche nuove offensive da ascoltare il capo dello Stato. «Rafforzate la nostra economia, e noi rafforzeremo la vostra sicurezza», ha detto ...
Leggi Tutto
La vittoria di Donald Trump segnerà in modo rilevante lo scenario globale nei prossimi anni; le dimensioni del suo successo hanno rappresentato una sorpresa per la maggior parte degli osservatori. Mario [...] ridurre il deficit commerciale degli Stati Uniti. Una strada che potrebbe avere un impatto rilevante sul commercio globale e in particolare sull’economia europea. La vittoria di Trump può portare a un radicale cambio di priorità: molta attenzione al ...
Leggi Tutto
La crisi climatica è un fenomeno emblematico delle contraddizioni del nostro sistema economico. Generata dalle decisioni di una percentuale irrisoria della popolazione mondiale, scarica i suoi effetti [...] negandone il contenuto e poi intervenendo con troppa morbidezza, a tutela di una serie di lobby economiche invece che della popolazione globale. Un ulteriore elemento che sta emergendo in questi anni è che gli effetti della crisi si ripercuotono ...
Leggi Tutto
Filiera globale dei semiconduttori, ruolo centrale di Taiwan e obiettivi di Pechino: ne parliamo con Kristy Hsu, direttrice del Taiwan ASEAN Studies Center (TASC), del Chung Hua Institution for Economic [...] Taiwan e quali sono le altre industrie o settori dell’economia più rilevanti?Negli ultimi tre anni i semiconduttori hanno funzioni di ricerca e sviluppo e la pianificazione logistica globale rimangono a Taiwan. I taiwanesi che hanno fondato l ...
Leggi Tutto
La Germania ha da poco “sorpassato” il Giappone. Per via della recessione giapponese, è infatti divenuta la terza economia del mondo, dietro gli Stati Uniti e la Cina. L’ultima volta in cui l’economia [...] al terzo posto globale risale al 2007, quando è stata superata dalla Cina. Tuttavia, questo sorpasso al ribasso non ha generato particolari festeggiamenti in Germania, perché nonostante una debolezza economica giapponese superiore alle aspettative ...
Leggi Tutto
global player
loc. s.le m. inv. In economia, protagonista internazionale, istituto o impresa competitivi su tutti i fronti in ambito internazionale. ◆ All’operatore tradizionale di telecomunicazioni, di audiovisivo, di informatica, si sostituisce...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
Andrea Giuntini
Il nuovo concetto di mobilità
I grandi cambiamenti di scenario nell’epoca globale hanno spinto gli studiosi verso un ripensamento semantico di alcune aree della propria ricerca. In particolare nell’ambito dei trasporti e delle...
Nuove forme di partecipazione e di regolazione dell'economia regionale
Luigi Burroni
Regionalismo competitivo e beni collettivi
La regolazione dell’economia a livello locale e regionale è diventata progressivamente sempre più importante in...