PERTILE, Giovambattista (Giambattista, Giovanni Battista). – Nacque ad Asiago, in provincia di Vicenza, il 1 gennaio 1811, da Cristian e Antonia Sartori. Terminati gli studi elementari nella città natale, [...] la Facoltà legale pavese tra didattica giuridica e suggestioni di cultura globale, in Annali di storia pavese, XX (1991), pp. 99 (1811-1884), in Storia dell’altipiano dei sette comuni, II. Economia e cultura, Vicenza 1996, pp. 199-222; A. Andreoni-P ...
Leggi Tutto
JELMONI, Francesco Aimone
Giovanni Da Rios
Nato a Milano il 10 sett. 1910 da Amilcare ed Elvira Ferrari, si trasferì a Roma dove conseguì la maturità scientifica nel 1928 e si iscrisse al biennio di [...] di strade, ferrovie, aeroporti.
Dal 1946 al 1980 insegnò economia dei trasporti presso l'Università cattolica di Milano. Al Italia. Caratteristica peculiare del suo impegno è una concezione globale della figura dell'ingegnere che spazia dall'opera in ...
Leggi Tutto
global player
loc. s.le m. inv. In economia, protagonista internazionale, istituto o impresa competitivi su tutti i fronti in ambito internazionale. ◆ All’operatore tradizionale di telecomunicazioni, di audiovisivo, di informatica, si sostituisce...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...