Giacomo Vaciago; Fedele De Novellis
Recessione
«Competition has been shown to be useful up to a certain point and no further, but cooperation, which is the thing we must strive for today, begins where [...] . Di nessuna delle due abbiamo passata esperienza perché da Adamo ed Eva in poi è la prima volta che l’economia è davvero globale, cioè 6 miliardi di persone ripartite in 200 paesi sono tra loro interdipendenti e perciò reagiscono in modo simile a ...
Leggi Tutto
Integrazione internazionale
Enzo R. Grilli
Introduzione
Il termine 'integrazione economica internazionale' non ha un significato preciso e generalmente condiviso se non nella sua accezione più generale [...] suo peso relativo nel commercio mondiale dei beni in questione.
L'economia politica di una qualsiasi forma di integrazione economica tra Stati dipende anche dal sistema di relazioni globali in cui essa si colloca e dalle regole che la governano. Le ...
Leggi Tutto
Interesse
Lorenzo Ornaghi
Il termine e il concetto
Pochi concetti, come quello di interesse, si sono radicati nel campo delle scienze sociali, penetrandovi estesamente e in profondità, affiancando speditamente [...] progressivamente 'sentito' con un contenuto così generale e globale da poter erigere l'interesse dello Stato in più a spiegare la genesi, il funzionamento, la dinamica degli interessi economico-sociali. Joseph H. Kaiser, per il quale l'interesse è ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva il più vasto impero marittimo [...] , portando a un crollo del pil pari al 5% nel 2009, ovvero a una contrazione economica maggiore rispetto alla media globale e a quella delle economie comparabili a quella britannica.
Gli ultimi mesi del 2010 hanno tuttavia mostrato segnali di ripresa ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...]
Non meno drammatiche sono state le carestie prodotte da errate politiche economiche negli ultimi cinquant'anni. Non è ancora certo il numero di fame e la necessità di affrontarlo con un'azione globale, fu stabilito l'obiettivo di dimezzare in 20 anni ...
Leggi Tutto
Piero Conforti
Fabrizio De Filippis
Per discutere di sicurezza alimentare mondiale e dei suoi riflessi in termini geopolitici è utile richiamare il contesto macroeconomico in cui essa si inquadra, e [...] opportunità di integrazione fra culture e sistemi produttivi diversi.
L’aumento della complessità delle relazioni economiche e geopolitiche globali porta con sé la necessità di regolazione internazionale e di coordinamento delle politiche dei diversi ...
Leggi Tutto
di Mario Del Pero
L’ultimo decennio ha visto il ritorno dell’idea che il primato globale degli Stati Uniti sia prossimo alla fine, che il declino relativo degli Usa e l’emergere di nuove potenze sulla [...] ad appoggiare gli oneri di una politica estera attiva, interventista e globale.
A questi problemi si sono aggiunti, dopo il 2007-08, gli effetti della crisi economica, che hanno acuito la richiesta di disimpegno internazionale dell’opinione pubblica ...
Leggi Tutto
di Vincent Della Sala
Dopo essersi impantanata per quattro anni nella peggiore crisi economica del dopoguerra, l’Eu, assieme agli stati membri, ha dimostrato nel 2013 di voler andare oltre. Poiché il crollo [...] dovuto portare a una notevole e durevole crescita economica. La posizione della Commissione europea è rimasta costante LEONARD, N. WITNEY (2013) Why Europe Needs a New Global Strategy, European Council for Foreign Relations, disponibile on line: http ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia rappresenta una delle realtà più dinamiche dello scenario euro-asiatico, tanto dal punto di vista economico quanto da quello diplomatico. [...] -Mersin-Iskenderun e la zona della capitale. Negli anni Duemila la crescita è stata sostenuta, la crisi economicaglobale ha avuto ripercussioni sull’economia (−4,7% nel 2009), ma già nel 2010 è stata registrata una forte ripresa, con una crescita ...
Leggi Tutto
Maurizio Molinari
Stati Uniti
Yes, we can
I primi mesi della presidenza Obama
di Maurizio Molinari
20 gennaio
Oltre 2 milioni di persone assistono sul Mall di Washington alla cerimonia del giuramento [...] è il recupero dell’occupazione, e quindi lo stimolo per l’economia da 787 miliardi di dollari che il Congresso approva in tempo solo a quella del 1929 produsse effetti a cascata a livello globale, causando nei soli Stati Uniti una perdita di quasi 2 ...
Leggi Tutto
global player
loc. s.le m. inv. In economia, protagonista internazionale, istituto o impresa competitivi su tutti i fronti in ambito internazionale. ◆ All’operatore tradizionale di telecomunicazioni, di audiovisivo, di informatica, si sostituisce...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...