Yoon Suk-yeol è oggi un comune cittadino privato, che sarà processato. La Corte costituzionale della Corea del Sud lo ha destituito dalla carica di presidente, confermando l’impeachment già votato dal [...] ’1,9% all’1,5%.Allo stato di salute dell’economia coreana si collega, sul versante della politica estera, la relazione della politica interna. La voce del presidente sulla scena internazionale è determinata dal suo livello di sostegno in patria». ...
Leggi Tutto
La California ha deciso di opporsi frontalmente alle politiche commerciali del Presidente Donald Trump, avviando una causa contro i dazi introdotti durante il suo mandato. Secondo il governatore democratico [...] dello stato.Attualmente la California sarebbe la quinta economia mondiale. Il suo sistema produttivo è fortemente integrato con il commercio internazionale, grazie soprattutto alla presenza delle grandi aziende tecnologiche della Silicon Valley ...
Leggi Tutto
Il 2 aprile 2025, il presidente Donald Trump ha annunciato una nuova, massiccia ondata di dazi sulle importazioni. La campagna, battezzata Liberation Day, è stata presentata come una risposta necessaria [...] un impatto trasversale sull’intero sistema del commercio internazionale. Dal 3 aprile, questi dazi riguardano anche , ma alla strategia, in cui i dazi non sono più strumenti economici, ma leve politiche. E in cui la cooperazione tra USA e Cina ...
Leggi Tutto
Le recenti dichiarazioni di Donald Trump sul futuro di Gaza hanno suscitato forti reazioni, per lo più negative, da parte della comunità internazionale; Mario Del Pero invita a non minimizzarne la portata, [...] e, come sottolinea Francesco Marino, esprime una forte istanza di cambiamento e di trasparenza, nella politica e nell’economia. La missione del ministro degli Esteri cinese Wang Yi in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria consolida ...
Leggi Tutto
Wang Yi, attuale ministro degli Affari esteri della Repubblica Popolare Cinese oltre che membro dell’Ufficio politico del Comitato centrale del PCC e direttore dell’Ufficio della Commissione centrale per [...] giapponese. Successivamente, ha conseguito un master in Economia presso l’Università Nankai di Tianjin.Wang Yi ha Durante il suo mandato, ha rappresentato la Cina in numerosi forum internazionali, tra cui le Nazioni Unite, il G20 e l’ASEAN. ...
Leggi Tutto
La novità politica nel Sudan ormai devastato da oltre 20 mesi di una guerra che ne ha fatto la crisi umanitaria peggiore del momento, arriva dalla intenzione delle Forze di supporto rapido (RSF, Rapid [...] ennesimo affronto per il governo nazionale riconosciuto a livello internazionale e guidato dall’esercito che è stato costretto a molto fornito il Sudan, anziché fungere da volano dell’economia per il Paese e assicurare se non benessere, vite ...
Leggi Tutto
La Repubblica Popolare Cinese ha vissuto un 2024 particolarmente movimentato e caratterizzato da momenti di tensione in alcuni dei principali teatri regionali in cui è coinvolta: dallo Stretto di Taiwan [...] e Modi ha destato particolare interesse a livello internazionale. Effettivamente questo accordo potrebbe rappresentare un punto non allineamento. Inoltre, a causa del proprio rallentamento economico, la Cina non poteva più permettersi di ignorare il ...
Leggi Tutto
Il prossimo 16 novembre si terranno le elezioni presidenziali in Cile, un Paese considerato negli ultimi 30 anni un modello di prosperità e stabilità politica. I suoi alti tassi di crescita economica, [...] 59 anni) e Johannes Kaiser (49 anni). La prima, laureata in economia, discende da coloni tedeschi arrivati in Cile nel XIX secolo. È fu arrestato a Londra per un mandato di arresto internazionale emesso da un giudice spagnolo, Evelyn Matthei protestò ...
Leggi Tutto
Il sistema industriale italiano si trova di fronte a una fase delicata, segnata da un rallentamento persistente e da nuove ombre sul fronte del commercio internazionale. A lanciare l’allarme è il Centro [...] gli investimenti, incidendo negativamente sulle prospettive di crescita. Le stime parlano chiaro: nel biennio 2025-2026 l’economia italiana potrebbe perdere fino a 0,3 punti percentuali di Pil, con cali significativi nelle esportazioni e nella ...
Leggi Tutto
Sabato 25 gennaio, durante un colloquio con alcuni giornalisti a bordo dell’aereo presidenziale Air Force One, Donald Trump ha esposto la sua proposta per il futuro di Gaza. Il suo piano è quello di trasferire [...] esponenti politici della destra israeliana, come il ministro dell’Economia Bezalel Smotrich e l’ex ministro della Sicurezza Itamar Ben accusa-hamas-due-violazioni-tregua-gaza-AGci10XChttps://www.internazionale.it/opinione/pierre-haski/2025/01/27/trump ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
internazionalismo
s. m. [der. di internazionale]. – 1. In genere, ogni tendenza, ideale o pratica, che unisca forze individuali o collettive in solidarietà d’azione, al di sopra delle differenze nazionali; oggi riferito soprattutto a movimenti...
Locuzione con cui ci si riferisce alle condizioni che risultano dalle relazioni commerciali e finanziarie tra Stati. Tali condizioni hanno una notevole importanza sia per i singoli sistemi economici che per il benessere collettivo. Il funzionamento...
Economista (Amburgo 1893 - Münster 1974), specializzato in economia internazionale. Prof. nelle univ. di Königsberg (1930), Kiel (1932) e Münster (1953-64). Opere principali: Aussenwirtschaft, Weltwirtschaft, Handelspolitik und Währungspolitik...