Alessandro Rosina
Sbatti la statistica in prima pagina
I giornali tendono sempre più spesso a fare uso di numeri, grafici e tabelle che a volte servono solo a fare colpo sui lettori. Come le cifre sulla [...] il Dipartimento statistico raccoglie dati statistici, rapporti, studi e relazioni sulle economie di diversi paesi. Contribuisce allo sviluppo di standard statistici internazionali.
■ BCE. Il ruolo rivestito in campo statistico dalla Banca centrale ...
Leggi Tutto
BOGGIO, Tommaso
Antonella Bastai Prat
Nato a Valperga (Torino), il 22 dic. 1877, da Francesco e Anna Fassino, frequentò la sezione fisico-matematica dell'istituto tecnico "Sommeiller". Dimostrò ben [...] cattedra di matematica finanziaria presso la R. Scuola superiore di economia e commercio di Genova, da dove passò a Torino, sulla scritto in francese perché destinato a un'ampia diffusione internazionale. Il calcolo omografico, a cui il gruppo diede ...
Leggi Tutto
GALVANI, Luigi
Ana Millán Gasca
Nacque a Pesaro il 3 apr. 1878 da Adrualdo, discendente del famoso fisiologo Luigi Galvani, e da Maria Poghetti.
Si laureò in statistica economica nel 1902 all'Università [...] italiana di sociologia, la Società italiana di economia, demografia e statistica e il Comitato italiano per lo studio del reddito e della ricchezza; fu inoltre membro titolare dell'Istituto internazionale di statistica e membro dell'ufficio di ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
internazionalismo
s. m. [der. di internazionale]. – 1. In genere, ogni tendenza, ideale o pratica, che unisca forze individuali o collettive in solidarietà d’azione, al di sopra delle differenze nazionali; oggi riferito soprattutto a movimenti...