dicotomia classica
Matteo Pignatti
Teoria, sviluppata dagli economisti classici (➔ classica, economia), secondo cui le variabili macroeconomiche reali sono determinate indipendentemente da quelle nominali [...] . c. rimane però valida nel lungo periodo, quando i prezzi tornano flessibili, come recita la scuola neoclassica (➔ neoclassica, economia). La teoria macroeconomica odierna rappresentata dai modelli AD-AS (➔) e IS-LM (➔), dunque da un’interpretazione ...
Leggi Tutto
ritorno delle tecniche
Giuseppe Smargiassi
Contributo di P. Sraffa (➔), emerso in forma non del tutto esplicita dal suo testo Produzione di merci a mezzo di merci (1960), per cui può accadere che la [...] tecnica produttiva può dimostrarsi vantaggiosa a diversi livelli del costo d’uso del capitale (➔ anche neoclassica, economia). Riconosciuta l’impossibilità di stabilire una relazione monotonica inversa tra l’intensità capitalistica delle tecniche ...
Leggi Tutto
storica, scuola
Cosimo Perrotta
Indirizzo di pensiero, prevalentemente tedesco, nato in opposizione alla teoria economica classica (➔ classica, economia) sulla natura e sul metodo dell’economia.
La [...] inevitabilmente con i primi rappresentanti della nascente scuola neoclassica (➔ neoclassica, economia), i marginalisti. In questa nascente s. gli elementi deduttivi e la fede in leggi economiche universali, simili a quelle fisiche, erano molto più ...
Leggi Tutto
moneta, neutralita della
Giuseppe Marotta
moneta, neutralità della Costrutto teorico in base al quale, in assenza di illusione monetaria (➔), una variazione equiproporzionale della quantità di m. in [...] equilibrio di lungo periodo di un’economia, sia dalla teoria economicaneoclassica (➔ neoclassica, economia) sia da quella neokeynesiana (➔ m. e dell’inflazione a questa associata. Considerando un’economia di puro scambio, senza produzione, la m. è ...
Leggi Tutto
postkeynesiana, teoria
Domenico Delli Gatti
Indirizzo teorico in ambito macroeconomico della scuola di pensiero che si ispira a J.M. Keynes (➔), in particolare al Keynes della The general theory of [...] in successione il ruolo di paradigma prevalente in macroeconomia, a partire da quello della sintesi neoclassica (➔ neoclassica, economia) degli anni 1950 e 1960 fino alle teorizzazioni neokeynesiane (➔ neokeynesiana, teoria) o della cosiddetta new ...
Leggi Tutto
Samuelson, Paul Anthony
Economista teorico e applicato statunitense (Gary, Indiana, 1915 - Belmont, Massachusetts, 2009). Allievo di J.A. Schumpeter (➔) e A. Hansen (➔) alla Harvard University, ha insegnato [...] , è stato il caposcuola dell’indirizzo neokeynesiano; lo si ricorda quale grande artefice della sintesi neoclassica (➔ neoclassica. economia), che ha permesso di riallineare la teoria keynesiana, ritenuta efficace per condurre il sistema alla piena ...
Leggi Tutto
storia del pensiero economico
Disciplina che indaga le origini e l’evoluzione storica delle teorie relative alla sfera economica. Essa assunse autonomia nella seconda metà del 18° sec. a opera dei fisiocratici [...] le più importanti sono: le teorie dei grandi economisti classici, quelle degli esponenti dell’economia marginalista (➔ marginalismo), la teoria economicaneoclassica (➔ neoclassica, economia; newclassical synthesis) e quelle eterodosse, compresa la ...
Leggi Tutto
Economia e politica agraria
Michele De Benedictis
Evoluzione del pensiero economico ed economia agraria
Agli inizi degli anni settanta Wassily Leontief, riflettendo con qualche pessimismo sulla rilevanza [...] considerato frutto dell'impegno dell'intera comunità scientifica internazionale. Oggi è quindi possibile parlare di un'economia agraria neoclassica come di un corpo dottrinario diffuso e sostanzialmente unitario, i cui padri fondatori - per limitarci ...
Leggi Tutto
economia politica
Fabio Ranchetti
Forma del sapere che ha per oggetto la produzione, lo scambio e la distribuzione della ricchezza, sia a livello individuale e disaggregato (un singolo individuo o la [...] che significa, appunto, «bene» e «prosperità»).
La scuola neoclassica e il concetto di scarsità
Nell’Ottocento, l’e. p tempo stesso, utili e disponibili in quantità limitate. L’economia si trasforma così nella «scienza che studia la condotta umana ...
Leggi Tutto
Economia
Termine con il quale si indica una variegata corrente di studi, che esplora i comportamenti economici con metodi sperimentali sul presupposto della razionalità limitata degli agenti (➔ behavioral [...] razionalità trasparente, a fondamento della teoria neoclassica dell’impresa.
Nell’ambito dell’impresa ha ispirato gli studi della corrente istituzionalista contemporanea e soprattutto l’economia dei costi di transazione, elaborata nell’opera di O.E. ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
neoclassico
neoclàssico agg. [comp. di neo- e classico] (pl. m. -ci). – 1. Del neoclassicismo, in arte e in letteratura; appartenente al periodo o alle tendenze del neoclassicismo: arte, stile, gusto n.; un artista n., i pittori, i poeti neoclassici....