Giunti al terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina e con una risoluzione della guerra in apparente dirittura d’arrivo, viene spontaneo domandarsi quale sia il ruolo giocato dalla Cina di Xi [...] pace e ridurre l’impatto negativo sulla stabilità dell’economia globale e delle catene di approvvigionamento. Le ragioni sono all’indipendenza dell’isola, in linea con il rispetto della politica di “una sola Cina”, sembra essere solo l’inizio di ...
Leggi Tutto
Meraf Villani analizza il modo con cui l’Africa sta mettendo in discussione, sostenuta dall’insieme del Sud globale, i limiti intrinseci del sistema internazionale, attraverso il quale una minoranza del [...] adesione dell’Indonesia, quarto Paese nel mondo per popolazione ed economia più importante dell’area. La decisione dell’Indonesia si muove in continuità con una scelta di politica estera multilateralista, tesa ad avere buone e pacifiche relazioni con ...
Leggi Tutto
Le recenti dichiarazioni di Donald Trump sul futuro di Gaza hanno suscitato forti reazioni, per lo più negative, da parte della comunità internazionale; Mario Del Pero invita a non minimizzarne la portata, [...] dell’opposizione e, come sottolinea Francesco Marino, esprime una forte istanza di cambiamento e di trasparenza, nella politica e nell’economia. La missione del ministro degli Esteri cinese Wang Yi in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria ...
Leggi Tutto
Tra una manciata di giorni la XIX legislatura, nata nel settembre 2022, compirà il suo giro di boa di metà percorso. Un tempo sufficiente, dunque, per azzardare qualche bilancio su ciò che si è visto finora [...] ’immediato nell’informazione. Ma un po’ anche perché la politica italiana si convertì toto corde all’idea del taglio, perché dal bilancio per le due Camere che, pur avendo fatto economia sulle indennità, ha continuato a registrare lo stesso budget per ...
Leggi Tutto
La novità politica nel Sudan ormai devastato da oltre 20 mesi di una guerra che ne ha fatto la crisi umanitaria peggiore del momento, arriva dalla intenzione delle Forze di supporto rapido (RSF, Rapid [...] molto fornito il Sudan, anziché fungere da volano dell’economia per il Paese e assicurare se non benessere, vite un tycoon sudanese titolare di una fondazione che promuove dialogo politico ‒ bisogna seguire il denaro. L’oro alimenta il rifornimento ...
Leggi Tutto
Il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto dal conclave chiamato ad eleggere il successore di papa Benedetto XVI al soglio petrino. Sono passati dodici anni da quel giorno che segna l’inizio [...] e altre figure chiave nella Curia e nei consigli economici vaticani.A questo punto occorre far notare che la motivo di confusione e incomprensione per le strutture sociali, religiose e politiche che si ponevano in relazione con essa. Non c’è da ...
Leggi Tutto
Wall Street sembra muoversi in direzione ostinata e contraria a Donald Trump. Se da un lato il presidente insiste sulla linea dura contro la Cina e sul ritorno alla produzione nazionale, dall’altro i mercati [...] prestigiose al mondo. Il verdetto è inequivocabile: l’economia americana non sta reggendo l'urto delle guerre commerciali Wall Street ha già emesso la sua sentenza: le politiche di Trump stanno isolando l’America e rischiano di compromettere ...
Leggi Tutto
In difficoltà sul fronte interno e isolato su quello internazionale, il primo ministro Viktor Orbán continua a minare lo Stato di diritto in Ungheria, Paese che guida ormai da oltre 15 anni. Nei giorni [...] candidato repubblicano si traducesse in una rapida conclusione del negoziato con la Russia e una ripresa del dialogo economico e politico con Mosca. In tal modo, Budapest avrebbe tratto grande vantaggio dal mantenimento in questi anni di un solido ...
Leggi Tutto
Il ritorno di Donald Trump sul palcoscenico internazionale è passato, ancora una volta, attraverso il Medio Oriente. Nella sua prima lunga tournée dopo la rielezione il presidente degli Stati Uniti ha [...] dei suoi predecessori nell’area mediorientale, i quali avevano dato priorità alle questioni politiche.Affari d’oroIl piatto forte sono stati gli accordi economici: oltre 2.000 miliardi di dollari promessi in investimenti nei settori difesa, energia ...
Leggi Tutto
La visita dei reali inglesi in Italia è stata scandita da una agenda fitta di impegni: appuntamenti istituzionali, incursioni nel patrimonio archeologico e artistico, incontri con la società civile e con [...] reali inglesihttps://www.elle.com/it/showbiz/celebrities/a64403396/carlo-camilla-in-italia-ultime-news/https://www.italiaoggi.it/economia-e-politica/attualita/il-re-carlo-iii-e-camilla-in-italia-le-tappe-della-visita-istituzionale-a-roma-e-ravenna ...
Leggi Tutto
politico1
polìtico1 agg. [dal lat. politĭcus, gr. πολιτικός, der. di πολίτης «cittadino»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione dello stato e, in genere,...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
economìa polìtica Scienza che studia l'attività umana nella sfera dei rapporti economici. L'e.p. si distingue tra macroeconomia politica, che studia le relazioni che intercorrono tra quantità globali o grandi aggregati (reddito nazionale, investimenti,...
Economia
D. del prodotto Situazione caratteristica della strategia di mercato attuata dalle imprese che operano in regime di concorrenza monopolistica; queste, infatti, diversamente da quanto si verifica in regime di concorrenza perfetta, producono...