Vedi Uganda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Per la sua posizione geografica, l’Uganda si trova al centro di una delle aree più instabili di tutta l’Africa. Il paese confina infatti con alcuni [...] permesso di ricostruire il tessuto economico e sociale del paese. Ciononostante, attualmente più del 30% della popolazione vive con meno di un dollaro al giorno.
L'ENI in Uganda
Tra il 2009 e il 2010 l’Eni ha cercato di entrare nel mercato dello ...
Leggi Tutto
Vedi African Union dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
)
Unione Africana
Origini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione Africana (Au) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, che [...] economico basato sulla creazione di partnership con i paesi industrializzati, al fine di ottenere maggiori aiuti, investimenti esteri, cancellazioni del debito e accesso al mercato.
Di permanenti, il Consiglio economico, sociale e culturale, i ...
Leggi Tutto
Vedi Paraguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Alle sfortunate sorti dei conflitti internazionali è poi seguito un lungo periodo di tensioni interne, governi militari, colpi di stato e mancate [...] che la politica abbia spesso collegato la possibilità di sviluppo economico e sociale del paese al dibattito sulla riforma agraria elementi ritenuti vicini a Hezbollah controllano in parte i mercati illeciti lungo la ‘tripla frontera’ e traggono da ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Dominicana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Dominicana è situata sull’isola di Hispaniola, a est di Haiti. Quest’ultima, ottenuta l’indipendenza dalla Francia nel 1804, [...] ricchezza nazionale. Tale disparità economico-sociale, che sussiste da diversi decenni, non solo è fonte di tensioni interne, ma è tra gli otto e diciassette anni, coinvolti nel mercato della prostituzione. La percentuale dei turisti che si reca ...
Leggi Tutto
Vedi Kenya dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Situato nell’Africa orientale, il Kenya è una delle poche nazioni della regione che non appartiene alla lista dei paesi meno avanzati stilata dalle [...] sociale e politico del paese. Tra questi, il principale resta quello della la povertà diffusa, ma non meno rilevanti sono anche la larga disponibilità di armi leggere, i conflitti legati alla spartizione di potere politico e risorse economiche ...
Leggi Tutto
Vedi Haiti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Haiti è una repubblica situata nella parte occidentale dell’isola Hispaniola, nel Mare dei Caraibi. Lo stato confina con la Repubblica Dominicana, [...] ).
Il difficile compito di governare un paese in piena emergenza economica, sociale e sanitaria è affidato quasi totalità indirizzati al mercato degli Stati Uniti, maggiore partner commerciale del paese
Haiti non ha riserve di idrocarburi ed è uno ...
Leggi Tutto
Vedi Kuwait dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kuwait è una monarchia costituzionale dell’area del Golfo Persico, divenuta indipendente nel 1961, anno in cui il Regno Unito rinunciò a esercitare [...] in parlamento. A livello sociale, infine, il Kuwait si caratterizza per essere il paese mediorientale con il più alto tasso di alfabetizzazione, poco sopra i livelli della Giordania.
Economia ed energia
L’economia del Kuwait è sostenuta quasi ...
Leggi Tutto
Vedi Bolivia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bolivia, uno dei paesi più poveri dell’America latina, ha vissuto negli ultimi anni una profonda trasformazione. Sul piano interno, l’affermazione [...] ’inizio di un processo di riforma volto a combattere la povertà e le forti disuguaglianze sociali. In campo economico Morales elettriche che da sole coprono più della metà del mercato elettrico boliviano. I piani energetici delineati da Morales e ...
Leggi Tutto
Vedi Estonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Estonia è stata tra le prime repubbliche sovietiche a cogliere i segnali di cedimento dell’Unione Sovietica e imboccare la via che ha portato [...] ancora intense reazioni e contrapposizioni politiche e sociali. Sin dal conseguimento dell’indipendenza, la Economia ed energia
La transizione economica verso il libero mercato è stata attuata con decisione ed efficacemente, portando a tassi di ...
Leggi Tutto
Muhammad Yunus
Salario minimo, 50 cent
L’industria dell’abbigliamento del Bangladesh deve essere riformata, non distrutta, dice il Nobel per la pace bengalese, Muhammad Yunus. Basterebbe che i compratori [...] di lasciare il Bangladesh. Altri potrebbero seguirne l’esempio. Se ciò accade, il nostro futuro sociale ed economico il benessere di questa forza lavoro.
Certamente, dobbiamo essere pronti a una reazione negativa del mercato. Alcuni sostengono ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
mercato delle idee
loc. s.le m. La comunicazione e lo scambio delle idee, ispirati a modelli che si richiamano al mercato economico e finanziario. ◆ Il problema della «tecnologia e economia della comunicazione» costituisce, insieme ad altre...