• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
1180 risultati
Tutti i risultati [1180]
Storia [404]
Geografia [175]
Biografie [304]
Economia [212]
Geografia umana ed economica [123]
Scienze politiche [170]
Storia per continenti e paesi [109]
Diritto [90]
Europa [62]
Temi generali [85]

Passos Coelho, Pedro Manuel Mamede

Enciclopedia on line

Passos Coelho, Pedro Manuel Mamede. – Uomo politico portoghese (n. Coimbra 1964). Laureatosi in Economia nel 2001, è leader del Partito socialdemocratico dal 2010 e premier del Paese dal giugno dell’anno [...] alla politica di rigore messa in atto a partire dal 2011 dalla coalizione conservatrice. Nello stesso mese è subentrato a P. il leader socialista A. Costa, cui il presidente A.A. Cavaco Silva ha affidato l'incarico di formare un nuovo governo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGHESE – COIMBRA

Parisi, Stefano

Enciclopedia on line

Parisi, Stefano. – Dirigente italiano (n. Roma 1956). Laureato in Economia e commercio, ha cominciato la sua carriera nell’ufficio studi della CGIL, dopo essere stato vicesegretario del Nucleo universitario [...] socialista a Roma. Dopo una serie di incarichi tecnici e di vertice in governi di segno opposto, ha lavorato come city manager al Comune di Milano. Direttore generale di Confindustria dal 2000 al 2004, anno in cui ha assunto la carica di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROSINISTRA – CONFINDUSTRIA – CENTRODESTRA – FASTWEB – LAZIO

Papandrèu, Andrèas

Enciclopedia on line

Uomo politico greco (Chio 1919 - Atene 1996), figlio di Geòrgios (v.). Professore di economia in università statunitensi (1947-59), ebbe in Grecia numerosi incarichi di rilievo nell'organizzazione economica [...] in Svezia e in Canada) e riprese in patria l'attività politica nel 1974 con la fondazione del Movimento socialista panellenico (PASOK), del quale rimase il maggior esponente. Alla testa dell'opposizione parlamentare (1977-81), quindi primo ministro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRECIA

Fichera, Massimo

Enciclopedia on line

Giornalista italiano (Catania 1929 - Roma 2012). Intellettuale socialista ma mai sottomesso alle logiche di partito, nel 1975 è stato scelto come direttore della neo-nata seconda rete Rai. F. ha fatto [...] solo sul finire degli anni Novanta (con Rai Educational), dopo aver diretto Euronews (1992-96). F. è stato anche vicepresidente dell’ISIMM – Media Economia Società Istituzioni, istituto specializzato nella ricerca nei settori media e multimedialità. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CATANIA – ROMA

Nano, Fatos Thanas

Enciclopedia on line

Nano, Fatos Thanas Politico albanese (n. Tirana 1952). Studiò economia e politica all'univ. di Tirana, alla caduta della dittatura comunista venne nominato primo ministro (1991), ma dopo pochi mesi, a causa della pressione [...] popolare, si dimise. Chiamato a guidare il partito socialista albanese, fu sconfitto alle elezioni (1992). Imprigionato tra il 1993 e il 1997, dopo la rivolta popolare che seguì gli scandali finanziari e che travolse il governo di S. Berisha, nello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TIRANA

Moscovici, Pierre

Enciclopedia on line

Moscovici, Pierre Moscovici, Pierre. – Uomo politico francese (n. Parigi 1957). Figlio dello psicologo e sociologo Serge Moscovici, ha compiuto studi di economia, filosofia e scienze politiche; militante nel Partito socialista [...] per il dipartimento di Doubs, rieletto nel 2007. Ministro per gli Affari europei (1997-2002) nel governo Jospin, ministro dell’Economia e delle finanze nei governi Ayrault I e II (2012-14), dal novembre 2014 al novembre 2019 ha ricoperto la carica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA E DELLE FINANZE – PARLAMENTO EUROPEO – SERGE MOSCOVICI – PARIGI – DOUBS

Ramotar, Donald

Enciclopedia on line

Ramotar, Donald Uomo politico guyanese (n. Caria Caria 1950). Laureato in Economia, giovanissimo si è unito al People’s Progressive Party (PPP, di orientamento socialista); è entrato nel comitato centrale del partito [...] nel 1979 e in quello esecutivo nel 1983. Già segretario internazionale dell’Unione degli agricoltori (1988-93) è membro della National Assembly (il Parlamento guyanese) dal 1992; nel 1997 è stato nominato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARIA

an-Nābulusī, Sulaimān

Enciclopedia on line

Uomo politico giordano (n. aṣ-Ṣalt 1910 - m. 1976). Ministro delle Finanze e dell'Economia (1946-47 e 1950-51), capo del Partito nazionale socialista, dall'ottobre 1956 all'aprile 1957 fu primo ministro [...] e ministro degli Esteri. Rafforzò la politica di abbandono della tradizionale assistenza britannica già in atto, e nel marzo 1957 firmò l'accordo di abrogazione del trattato anglo-giordano del 1948. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Laveleye, Émile-Louis-Victor barone di

Enciclopedia on line

Poligrafo e pubblicista belga (Bruges 1822 - Doyon, Liegi, 1892), prof. di economica politica all'univ. di Liegi. Socio straniero dei Lincei (1883). Socialista "della cattedra", s'avvicinò con gli anni [...] liberale. Scrisse di economia, di politica e di storia. Op. princ.: De la propriété du sol et de ses formes primitives (1874), in cui si mostra favorevole alla proprietà collettiva della terra; Le socialisme contemporain (1880); La monnaie et ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRUGES – LIEGI

Manley, Michael Norman

Enciclopedia on line

Uomo politico, giornalista e sindacalista giamaicano (Kingston 1924 - ivi 1997). Presidente del People's national party (1969-92) e anche della National worker's union (1984-89). Fu primo ministro dal [...] 1972 al 1980 e condusse una politica di carattere socialista democratico (intervento statale nell'economia, riforma agraria, stato assistenziale). Nuovamente primo ministro dal 1989 al 1992, impresse una svolta moderata alla sua azione di governo in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATIONAL PARTY
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 67 ... 118
Vocabolario
socialismo
socialismo s. m. [der. di sociale, sul modello dell’ingl. socialism e del fr. socialisme]. – 1. a. In senso generale, concezione della società che propugna la soppressione di ogni privilegio e mira a instaurare la piena uguaglianza dei suoi...
economìa
economia economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali