liberalsocialismo
Termine della pubblicistica politica italiana per indicare il tentativo di combinare liberalismo e socialismo. Quest’esigenza fu avvertita, in ambito socialista, da C. Rosselli, che [...] esso si affermava la reciproca interdipendenza delle libertà civili e politiche e della giustizia sociale, con una distribuzione più equa delle risorse mediante un’economia mista, pubblica e privata. Il l. fu uno dei filoni ideologici che ispirarono ...
Leggi Tutto
socialismo
s. m. [der. di sociale, sul modello dell’ingl. socialism e del fr. socialisme]. – 1. a. In senso generale, concezione della società che propugna la soppressione di ogni privilegio e mira a instaurare la piena uguaglianza dei suoi...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...