Clima e ambiente nel Quaternario
Antonio Longinelli
Mauro Cremaschi
Lanfredo Castelletti
Lucia Caloi - Maria Rita Palombo - Antonio Tagliacozzo
Lo studio dei paleoclimi
di Antonio Longinelli
In questo [...] glaciale, la bassa superficie delle due piattaforme fu progressivamente sommersa, ma solo intorno al 2500 a.C. la linea il daino e l'istrice, mentre l'adozione dell'economia produttiva portò all'introduzione degli ovicaprini e degli altri animali ...
Leggi Tutto
Storia operaia di Porto Marghera
Cesco Chinello
«Industrializzare Venezia significa per essi [i socialisti] iniziare una nuova epoca. Più forze di produzione il capitalismo evoca, più forze di ribellione [...] Brenta-Dese(8). Ma nelle altre fabbriche — come informa l’economista-statistico del tempo in un’indagine del 1932 su tutti gli operai il nostro sistema costituzionale […]. È l’altra storia sommersa»(222) che attende ancora i propri scopritori.
...
Leggi Tutto
I Fenici nel Mediterraneo centro-occidentale. Le aree dell'espansione coloniale
Massimo Botto
Le aree dell’espansione coloniale
La trattazione che segue intende presentare un panorama della colonizzazione [...] con grandi blocchi di trachite rossa, attualmente sommersa. Tale edificio doveva far parte di un VI sec. a.C. (Bartoloni 1979-80).
Durante la fase fenicia l’economia di Nora si caratterizza per un’intensa attività commerciale, a cui si lega una ...
Leggi Tutto
Cina. I primi imperi: l'archeologia delle dinastie Qin e Han
Roberto Ciarla
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Wang Dadao
Filippo Salviati
Maria Carlotta Romano
Zhang Zengqi
I [...] Chi; per la sua realizzazione fu distrutta e sommersa gran parte dell'area ove presumibilmente erano i II millennio a.C. gli abitanti di questa regione praticavano un'economia agropastorale. Nei dintorni di L. sono state identificate alcune necropoli ...
Leggi Tutto
La laguna e le isole
Franco Mancuso
La comunità lagunare
Agli inizi degli anni Cinquanta, e per gran parte di quel decennio, la laguna e le isole, insieme con Chioggia e Venezia, presentano ancora vividamente [...] il ciclo naturale delle maree. Sconvolgendo Venezia, che fu sommersa da 194 centimetri di acqua, e contemporaneamente ogni altro luogo svolgendo allo stesso tempo un ruolo essenziale nell’economia e nella società lidense e acquisendo gradatamente un ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Nelle singole voci topografiche relative a località poste entro i limiti geografici dell'Etruria vera e propria, o a località [...] . L'espansione nella valle del Po era stata sommersa dall'avanzata dei Galli, i quali provenivano dalla involuzione nel campo dell'arte, connessa anche con una minore potenzialità economica e quindi una minore attività artistica.
Se è vero (Dohrn) ...
Leggi Tutto
Le culture popolari e l'impatto con le regioni
Pietro Clemente
Il punto di partenza
Culture popolari, l’impronta iniziale La storia che si cercherà di rappresentare ha i ritmi e i cambiamenti di scenario [...] il tema della coesistenza di vari tipi di formazione economico-sociale entro un sistema produttivo, e il possibile ‘pendolarismo cultura ne è uscita massacrata, priva di idee guida, sommersa dalla moltiplicazione di domande di ogni tipo. Nel 2008, ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Vietnam
Charles F.W. Higham
Ian Glover
Fiorella Rispoli
Andreas Reinecke
William A. Southworth
Marielle Santoni
Pierre-Yves Manguin
Vietnam
di Charles F.W. [...] di asce di pietra levigata. Un importante mutamento sociale ed economico ebbe luogo intorno alla fine del III millennio a.C. con rispetto a quello odierno e le pianure più basse vennero sommerse; anche i tratti centrali della vallata, paludosi e di ...
Leggi Tutto
Africa
E. Zanini
N. Duval
V. Strika
PARTE INTRODUTTIVA
di E. Zanini
La storia dell'A. settentrionale tra il sec. 5° e il 16° può essere sintetizzata in tre grandi fasi: la conquista vandala, la riconquista [...] Albania), ma talora chiusi, in modo a un tempo efficace ed economico, da una porta 'a ruota', sono stati segnalati nella zona doppia cinta di mura, la prima delle quali è oggi sommersa dal mare; la seconda appare affiancata da torri quadrangolari e ...
Leggi Tutto
Gli archivi storici
Linda Giuva
Archivi storici e regioni: un inizio ambiguo
Pur non comparendo nell’elencazione dei beni culturali previsti dall’art. 117 della Costituzione, quindi esclusi dalla competenza [...] e sollecitazione di altra natura) la realtà sommersa degli archivi di impresa, quella semisommersa degli e alle istituzioni, a cura di I. Zanni Rosiello, Roma 2004.
Rapporto sull’economia della cultura in Italia 1990-2000, a cura di C. Bodo e C. ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
sommerso
sommèrso agg. e s. m. [part. pass. di sommergere]. – 1. agg. Coperto interamente dalle acque, o, più genericam., da un liquido: terre s.; antiche città sommerse. Con sign. particolari: a. Combustione s., combustione di un combustibile...