VENEZUELA (A. T., 153-154)
Emilio MALESANI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Ri.
Il più settentrionale degli stati sudamericani.
Sommario. - Geografia: [...] più settentrionale dei Monti Caribici, in gran parte sommersa, sono le isole che fronteggiano la costa venezolana una media di 634.000 q.; fu il massimo raggiunto, ché, a causa della crisi economica. si scese a 612.000 q. nel 1931-32, a 461.000 q. nel ...
Leggi Tutto
(A. T., 116-117).
Sommario: Nome, delimitazione, estensione (p. 220); Suddivisioni regionali storiche (p. 220); Esplorazione (p. 220); Geologia (p. 220); Struttura fisica e configurazione del suolo (p. [...] zona a Mangrovie (Avicennia officinalis) in parte sommersa durante l'alta marea, caratteristica e sviluppatissima Martini per gli anni 1902-1907, Roma 1913; L'Eritrea economica (Conferenze promosse dalla Soc. di Studi geografici e coloniali), Novara ...
Leggi Tutto
NAVE (XXIV, p. 341; App. I, p. 883)
Leonardo FEA
Dante SOLIMBERGO
Leonardo FEA
Eugenio DE VITO
Sergio FERRARINI
La nave dal 1938 al 1948. - La navigazione marittima e fluviale, dopo l'avvento e il [...] la moderazione nella grandezza è imposta anche da considerazioni economiche, in quanto il costo di una tonnellata di la nave coricata, come detto, sul fianco è completamente sommersa sotto notevole battente d'acqua, la prima operazione dopo tamponate ...
Leggi Tutto
È la scienza che studia i popoli componenti l'umanità attuale (contemporanea o storica) nella loro localizzazione, nelle reciproche relazioni, nelle manifestazioni della loro cultura materiale, sociale [...] Segue una rappresentazione delle condizioni sociali (schiavi e liberti) ed economiche (denaro e agricoltura), da ultimo sepoltura e culto dei morti mai un'applicazione sistematica ed essa fu presto sommersa da nuove correnti nelle quali il principio ...
Leggi Tutto
LOGICA
Guido Calogero
. Il termine di "logica" λογικὴ τέχνη, ἀρετή "arte abilità logica": oppure τὸ λογικόν, sottinteso μέρος τῆς ϕιλοσοϕίας "la sezione logica della filosofia") entrò nell'uso specialmente [...] della geografia, che piombarono la dialettica nel ridicolo in cui restò sommersa per tutta la seconda metà del secolo XIX, e che filosofia determinante le categorie dello spirito, arte pensiero economia morale, e di giudizî individuali, proprî della ...
Leggi Tutto
MOSCA (A. T., 69-70)
Giorgio PULLE'
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Cirillo KOROLEVSKIJ
Giorgio VERNADSKIJ
Capitale a un tempo della Russia (R. S. F. S. R.) e della federazione delle repubbliche [...] Come si è già accennato, Mosca è uno dei centri economicamente più importanti e attivi della Russia, dato lo sviluppo assunto dalla Moscova, affluente dell'Oka. Codesta regione non fu sommersa durante il Terziario, mentre lo era stata in parte durante ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Elio Manzi
Giuseppe Smargiassi
Tiziano Bonazzi
(XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, ii, p. 889; III, ii, p. 821; IV, iii, p. 457; V, v, p. 238)
Ambiente e geografia umana ed economica
di [...] ² di terre umide costiere della Louisiana viene sommersa dal mare. L'erosione rapida sta sconvolgendo gli 5,50% verso la fine di marzo. (v. .)
bibliografia
Sulla politica economica degli Stati U. in generale, si veda:
The politics of American economic ...
Leggi Tutto
TRIESTE (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Ferdinando FORLATI
Attilio TAMARO
Giacomo BRAUN
Lina GASPARINI
B. F. T. B. F. T.
Città della Venezia Giulia, capoluogo di provincia; si affaccia sull'omonimo [...] lottare senza tregua, spesso con tragica vicenda, per difendere la sua individualità etnica, politica, economica: tali lotte la salvarono dall'essere sommersa dalle forze straniere (slave e tedesche) che le stettero addosso.
Durante tutto il sec. XV ...
Leggi Tutto
MARCHE
Peris Persi
Gabriele Baldelli
Paolo Quiri
Maria Rosaria Valazzi
Paola dell'Acqua
(XXII, p. 219; App. II, II, p. 262; III, II, p. 28; IV, II, p. 387)
Popolazione. - Nel ventennio 1971-91 la [...] Urbinati, serie BB 1, 56 (1983); Famiglia e mercato del lavoro in un'economia periferica, a cura di M. Paci, Milano 1983; P. Persi, Per uno studio anche per l'antistante regione in seguito sommersa dal Mare Adriatico. La conoscenza degli aspetti ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] dell'estendersi del mare da questa parte, restando sommersa la Farsia. Talora al contatto fra arenarie superiori d'Uccialli alla battaglia di Adua, ivi 1935; C. Manetti, Etiopia economica, Firenze 1936; M. Visentini, Notizie idrografiche sull'A. O. I ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
sommerso
sommèrso agg. e s. m. [part. pass. di sommergere]. – 1. agg. Coperto interamente dalle acque, o, più genericam., da un liquido: terre s.; antiche città sommerse. Con sign. particolari: a. Combustione s., combustione di un combustibile...