Cina e India. Lo sviluppo economico
Federico Rampini
Deng Xiaoping, allora segretario generale del Partito comunista, prese la storica decisione di avviare la Cina sulla strada del capitalismo nel 1979. [...] ascesa», quella attuale, è la prima che proietta l’influenza cinese sul mondo intero. Questo avviene grazie al motore dell’economia: come tale è una novità assoluta nella storia della Terra di mezzo, le cui fortune imperiali nel passato erano legate ...
Leggi Tutto
In Italia il termine multinazionale viene di solito utilizzato per indicare una grande impresa, cioè quella che in inglese è definita corporation: una società di capitali, dotata quindi di personalità [...] inasprito, soprattutto in Paesi come l’Irlanda nei quali la crescita esplosiva dell’ultimo decennio è stata seguita da un tracollo economico che ha portato lo Stato ai limiti della bancarotta. Ma anche in Paesi più stabili, come la Francia e la Gran ...
Leggi Tutto
OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo
Economico)
OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) Organizzazione internazionale (franc. OCDE, Organisation de Coopération [...] (➔), oltre che degli Stati Uniti e del Canada, in sostituzione dell’OECE stesso e allo scopo di sostenere l’economia e l’occupazione dei Paesi membri sviluppati, mantenendone la stabilità finanziaria, di espandere il commercio mondiale e anche di ...
Leggi Tutto
ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile)
ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) Agenzia [...] , dell’organizzazione e del ruolo istituzionale.
ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) Agenzia pubblica, con sede a Roma, la cui attività è finalizzata alla promozione della ricerca, dell ...
Leggi Tutto
Arab Fund for Economic and Social Development (Afesd)
Fondo arabo per lo sviluppo economico e sociale
Origini, sviluppo e finalità
Nel maggio 1968 il Consiglio economico e sociale della Lega Araba ha [...] Il Fondo opera, dunque, a stretto contatto con i governi dei paesi membri e con le istituzioni impegnate nei settori di sviluppo economico e sociale e si occupa di valutare la fattibilità di tutti i progetti proposti e di seguirne tutte le fasi di ...
Leggi Tutto
Organization for Economic Cooperation and Development (Oecd)
Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico
Origini e finalità
L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico [...] nuova condizione di pace mondiale e divenisse sede di incontri e di dibattito internazionale e foro di riferimento per le economie mondiali più influenti. La nascita dell’Oecd assolse proprio queste funzioni in un’ottica, dunque, non solo europea ma ...
Leggi Tutto
economico
econòmico agg. [dal lat. oeconomĭcus, gr. οἰκονομικός; v. economia] (pl. m. -ci). – 1. a. Che concerne l’economia: scienza e.; dottrine e.; bene e., qualsiasi mezzo ritenuto idoneo a soddisfare un bisogno, purché suscettibile di...
economato
s. m. [der. di economo, sul modello del fr. économat]. – 1. Carica di economo, e durata di essa: aspirare a un e.; sotto il suo e. la situazione del bilancio migliorò. 2. In senso concr., l’ufficio che ha il compito di provvedere...